Tu sei qui

Penalità più severe per i furbetti delle scie in Moto2 e Moto3

Gli Steward hanno pubblicato un nuovo protocollo che sarà attivo dal GP di Assen. Sanzioni inasprite fino ad arrivare alla squalifica

Moto2: Penalità più severe per i furbetti delle scie in Moto2 e Moto3

Gli Steward hanno deciso di usare il pugno di ferro contro il brutto vizio dei piloti di Moto2 e Moto3 di aspettarsi lungo la pista per trovare la scia migliore. “Andare piano, aspettare e disturbare gli altri piloti è pericoloso, non professionale e fa perdere tempo prezioso in pista. Gli Steward della FIM MotoGP sanzioneranno con forti penalità i comportamenti di disturbo e pericolosi. Sono previste tutte le penalità, tra cui penalità sullo schieramento, Long Lap, partenze dalla corsia dei box, ride through e squalifica da sessioni, gare o da un intero evento. Le infrazioni ripetute sono soggette a sanzioni più severe” hanno scritto nel protocollo aggiornato per il GP Assen.

Gli Steward hanno specificato che un rallentamento che disturba o svantaggia un altro pilota, in particolare quando si è in traiettoria, comporterà quasi sempre una penalità nelle sessioni di qualifica (Q1/Q2), a meno che non vi siano chiare circostanze attenuanti.

Qualsiasi rallentamento che crei un rischio per la sicurezza, indipendentemente dalla sessione, sarà immediatamente penalizzato. Nelle sessioni di prove libere (FP1/FP2), i casi di rallentamento saranno valutati caso per caso, con avvertimenti per le prime infrazioni e sanzioni crescenti per le infrazioni ripetute. I dati del cronometraggio relativi ai settori eccessivamente lenti comporteranno l'automatica penalizzazione dei piloti. Si terrà conto di problemi tecnici, cadute e condizioni meteorologiche variabili.

Il criterio è che il tempo di ogni settore non deve essere pari o superiore al 135% del miglior tempo personale del pilota per quel settore. Saranno presi in considerazione il primo giro di una sessione, il primo settore di un out lap e l'ultimo settore di un in lap.

La guida lenta per qualsiasi motivo, che sia considerata pericolosa o che disturbi gli altri piloti, può essere penalizzata anche senza tenere conto del tempo nei vari settori e senza convocare i piloti 

Le penalità non si baseranno solo su riscontri cronometrici eccessivamente lenti, ma saranno comminate in caso di comportamento pericoloso o di disturbo confermato da un video. Gli Steward saranno l'unico giudice del comportamento pericoloso o di disturbo.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy