Franco Morbidelli si è trovato particolarmente a suo agio sotto la pioggia di Austin. Il pilota del team VR46 ha piazzato la sua Ducati al primo posto (2'15"026 il miglior tempo) davanti a uno specialista del bagnato come Jack Miller, che ha fatto la differenza sulla sua Yamaha. Marc Marquez si è dovuto accontentare (si fa per dire) del 3° posto alla fine di un turno condizionato da una brutta caduta alla seconda curva, per fortuna senza conseguenze. Lo spagnolo è stato uno dei pochi a montare gomme nuove.
Quarta piazza per la Honda grazie a Johann Zarco, che si è tenuto alle spalle la KTM di Pedro Acosta. Pecco Bagnaia ha chiuso al 6° posto, davanti ad Alex Marquez, Maverick Vinales, Brad Binder e ad Augusto Fernandez. Il collaudatore di Yamaha, che sostituisce l'infortunato Oliveira, è sicuramente la sorpresa di questo turno.
Undicesima piazza per Joan Mir davanti al compagno di squadra Luca Marini, mentre Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio sono più lontani, rispettivamente al 15° e 16° posto. Turno da dimenticare per l'Aprilia. La RS-GP ha avuto grossi problemi a portare alla corretta temperatura di funzionamento il proprio motore, condizionando il lavoro dei piloti. Il migliore è stato Marco Bezzecchi (protagonista anche di una caduta senza conseguenze) con il 19° tempo, penultimo e ultimo Savadori e Ogura (quest'ultimo costretto a rimanere fermo ai box per una metà della sessione).

17.31 - Miller 2° a 83 millesimi da Morbidelli, 3° Marc Marquez.
17.30 - Miglior tempo di Morbidelli in 2'12"531. Bagnaia sale al 5° posto.
17.28 - Terzo tempo per Marc Marquez.
17.27 - Zampata di Johann Zarco: 2'12"838 il miglior tempo di giornata. Acosta si conferma 2°.
17.25 - Acosta scalza Marquez dal 2° posto.
17.24 - Marc Marquez al 2° posto, Acosta è 4°, 7° Bagnaia davanti a Marini.
17.21 - Jack Miller davanti a tutti con il crono dio 2'14"286, alle sue spalle si è messo Vinales. Marc Marquez si mette al 4° posto.
17.20 - Dieci minuti alla fine del turno.
17.18 - Franco Morbidelli al primo posto con il tempo di 2'15"026. Secondo posto per Raul Fernandez.
17.16 - Raul Fernandez si migliora ancora e si mette al 5° posto. Bagnaia rientra in pista.
17.14 - Marc Marquez è rientrato in pista. Raul Fernandez sale al 7° posto.
17.13 - Il video della caduta di Marco Bezzecchi.
Video
17.11 - Caduta per Marco Bezzecchi alla curva 5, ha perso il posteriore della sua Aprilia.
17.10 - La classifica a 20 minuti dalla fine del turno.
17.08 - Fabio Quartararo si mette al 2° posto a 9 millesimi di seconda da Bagnaia.
17.07 - Problema per Ogura che non ha ancora un tempo utile, è uscito ora. Il motore della sua Aprilia non riusciva ad arrivare alla corretta temperatura di funzionamento.
17.06 - Pecco Bagnaia davanti a tutti con il tempo di 2'15"490. Luca Marini si porta al 4° posto, davanti a Morbidelli.
17.05 - La classifica aggiornata con Maverick Vinales davanti a tutti.
17.03 - Ecco il video della caduta di Marc Marquez.
Video
16.57 - Ecco i primi tempi. Mentre Marquez stava realizzando il miglior tempo è incappato in un high-side. Si è rialzato senza apparenti problemi.


16.50 - Marc Marquez fissa il primo riferimento: 2'22"009.
16.46 - Nessuno perde tempo, tutti in pista con le gomme da bagnato per capire le condizioni del circuito.
Video
16.45 - Iniziano le FP1 sotto la pioggia.
16.40 - Come annunciato ieri, Jorge Martin è arrivato ad Austin per seguire il GP nel box Aprilia.
Il COTA si è svegliato sotto la pioggia questa mattina. Le previsioni meteo non hanno sbagliato e i piloti della MotoGP troveranno la pista bagnata per il primo turno di prove libere. Nel pomeriggio le condizioni dovrebbero migliorare per le prequalifiche, ma avranno sicuramente poco tempo per mettere a posto le moto e cercare il giro buono per entrare direttamente in Q2.
Appuntamento alle 16.45 per la diretta del turno.





