Tu sei qui

Jerez: i test di Moto2 e Moto3 si chiudono nel segno di Canet e Rueda

Il team Fantic fa doppietta nell’ultima giornata in Spagna, con un Canet da record tallonato da Baltus e Gonzalez. José detta il ritmo in Moto3, dove Bertelle è l’unico italiano a centrare la Top 10

Moto2: Jerez: i test di Moto2 e Moto3 si chiudono nel segno di Canet e Rueda

Con i tre turni di prove odierni, tre per categoria, è calato il sipario sulla terza e ultima giornata di test ufficiali a Jerez, riservati ai piloti di Moto2 e Moto3. Un giovedì che ha visto il team Fantic Racing protagonista assoluto nella classe intermedia, grazie alla doppietta siglata dai suoi alfieri Canet e Baltus davanti a Gonzalez. In Moto3, invece, è stato Rueda a dettare il passo, seguito da Kelso e Fernandez. Ecco tutti i risultati e i tempi di giornata.

Moto2: il team Fantic suona la carica nel giovedì in Andalusia   

Aron Canet è tornato ad essere il pilota più veloce di sempre della classe Moto2 sulla pista di Jerez. Dopo essersi visto beffare nella giornata di ieri da Manuel Gonzalez, il detentore del record ufficiale di tutti i tempi del tracciato andaluso è riuscito quest’oggi a riprendersi il primato, fermando il cronometro in 1’39”552.

Una conferma della competitività del vice-campione del Mondo 2024 e dell’intero team Fantic Racing, che ha festeggiato una doppietta grazie al secondo tempo siglato da Barry Baltus, distante solo 4 millesimi dal suo compagno di squadra. Il team lombardo non potrà comunque dormire sonni tranquilli in vista del primo Round della stagione, al via tra meno di dieci giorni in Thailandia. 

Gonzalez e Deniz Oncu si sono infatti spartiti la terza e quarta posizione della classifica combinata, accusando rispettivamente un gap di 45 e 141 millesimi dalla vetta. Anche Diogo Moreira ha confermato l’ottimo stato di forma mostrato in questi giorni chiudendo la Top 5 con un ritardo di meno di mezzo secondo dal riferimento di Canet, seguito da Zonta van den Goorbergh e da Adrian Huertas, miglior debuttante di questi test.

Sono invece rimasti ancora una volta fuori dai primi sette posti tutti i rappresentanti della truppa Boscoscuro. Bisogna infatti raggiungere l’ottava posizione occupata da Jake Dixon per trovare il primo pilota in sella alla moto veneta. Decimo tempo, alle spalle di Senna Agius, per Celestino Vietti, nuovamente primo degli italiani. Non è infatti andato oltre il 24° tempo Tony Arbolino, che sembra stia faticando ad adattarsi alla Boscoscuro del team Pramac.

La classifica di giornata:

Moto3: Rueda da record, Bertelle unico italiano in Top 10

È stato invece José Antonio Rueda a mettere a segno il miglior tempo di questi test per quanto riguarda la classe Moto3, siglando il giro più veloce di sempre del tracciato di Jerez in 1’43”357. Secondo piazza, a poco più di due decimi dal leader di giornata per Joel Kelso, seguito a stretto giro da Adrian Fernandez, primo dei piloti Honda.

Ottima prova anche per il rookie Alvaro Carpe, che si è preso il quinto posto della classifica combinata inserendosi tra i due giapponesi Ryusei Yamanaka e Taiyo Furusato. Settimo tempo, a poco meno di sei decimi dalla vetta, invece, per Matteo Bertelle. Primo dei piloti italiani in graduatoria, e unico a riuscire a centrare la Top 10, il pilota lombardo ha completato le prime dieci posizioni di giornata con il leader del mercoledì David Munoz, seguito a sua volta da Scott Ogden e David Almansa.

Per quanto riguarda gli altri piloti tricolore, Luca Lunetta ha chiuso il giovedì con il 13° tempo della combinata, a circa nove decimi dalla vetta, seguito a ruota dal debuttante Guido Pini. Più indietro Nicola Fabio Carraro, che si è preso il 17° posto davanti a Dennis Foggia, 20° Stefano Nepa, mentre Riccardo Rossi ha chiuso la giornata 24°.

La classifica di giornata:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy