Tu sei qui

SBK, SSP: Bendsneyder imprendibile nei test a Phillip Island, Masia è 2° a 5 decimi

Il pilota olandese si conferma in vetta con la MV Agusta, mentre Debise è 3° tallonato da Oncu e Schroetter. Sesto Farioli, migliore degli italiani, 11° Oettl, fermato da una brutta caduta in mattinata

SBK: SSP: Bendsneyder imprendibile nei test a Phillip Island, Masia è 2° a 5 decimi

Sono stati Bo Bendsneyder e il team MV Agusta Reparto Corse i grandi protagonisti di questi due giorni di test del Mondiale Supersport a Phillip Island. Dopo aver chiuso in vetta il lunedì, l’ex pilota del Mondiale Moto2 si è infatti ripetuto nella giornata odierna grazie al crono di 1’31”595, con cui ha rifilato oltre mezzo secondo a Jaume Masia, primo degli inseguitori con la Ducati V2 del team Orelac Racing

Alle spalle dei due ex portacolori del team Preicanos si è piazzato Valentin Debise con la Ducati di Renzi Corse, marcato stretto dalla Yamaha R9 di Can Oncu, in quarta posizione con un ritardo di poco meno di otto decimi dalla vetta. Spazio in Top 5 anche per la Ducati di Marcel Schroetter, seguita da Fillippo Farioli, primo dei piloti italiani nella classifica combinata del martedì. 

Il salto dalla Moto3 alla Supersport non sembra aver creato grossi problemi al pilota bergamasco, che si sta adattando rapidamente alla MV Agusta F3 800 RR, con cui ha messo a segno il sesto riferimento cronometrico, precedendo per 11 millesimi la Triumph Street Triple di Oliver Bayliss. Primo pilota a incassare un secondo da Bendsneyder, Stefano Manzi ha concluso il martedì in ottava posizione, mettendosi alle spalle Lucas Mahias e Xavi Cardelus.

Si è fermato ai piedi della Top 10 della classifica combinata Philipp Oettl, protagonista di una brutta caduta nel corso della mattinata, in cui ha riportato una lesione a un ginocchio. Il tedesco del team Feel Racing non ha dunque preso parte al turno pomeridiano e le sue condizioni verranno rivalutate in un controllo medico nella giornata di giovedì. 

Per quanto riguarda gli italiani, Leonardo Taccini ha inserito in 12ª posizione la Ducati del team Althea Racing, seguito da Michael Ruben Rinaldi e Niccolò Antonelli, che hanno chiuso rispettivamente al 14° e al 16° posto della combinata con le loro Yamaha R9. Assente Federico Caricasulo, infortunatosi nella giornata di ieri (QUI il suo racconto dell’accaduto).

La classifica

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy