Eccola, è lei: la nuova Royal Enfield Himalayan 650! Le foto spia pubblicate dai colleghi di Motorradonline non lasciano spazio a dubbi. Niente più cilindrate piccine, ma finalmente una media, una enduro stradale vera. Certo, le linee sono un po' troppo simili ad una certa... Husqvarna Norden 901, ma "va bene così", visto che finalmente anche la Casa indiana si allerga ed entra in un ulteriore segmento. Il motore è bicilindrico, ed è rigorosamente raffreddato ad aria, così da distinguersi da tutti gli altri.
Davanti abbiamo un cerchio a raggi, con misura da 19'' e che lavora in simbiosi con una forcella a steli rovesciati. I dischi, due, vedono delle pinze ByBre. Inoltre, il monoammortizzatore torna finalmente in posizione tradizionale. Il bicilindrico raffreddato ad aria ed olio è il solito 648 cc, qui con collettori di scarico diversi, nonché con un più classico sistema 2in1, standard per la categoria.
Per il resto, è sempre il solito che equipaggia la gamma 650. Rimane da vedere la potenza massima, che pensiamo possa superare i 48 CV. Rimaniamo in attesa della versione definitiva. Visto il prototipo più che pronto... pensiamo che avverrà a breve.