Sembrava fatta, invece una piccola sbavatura ha mandato in fumo i suoi sogni. La pole di Estoril è di Toprak, che grazie al crono di 1’52”430 precede Danilo Petrucci di 82 millesimi. Il portacolori Barni ha provato a gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma alla fine si è dovuto accontentare.
A chiudere la prima fila spicca invece Johnny Rea, che dalla vetta accusa mezzo secondo. Il Cannibale si rivela la migliore delle Yamaha seguita da quella di Andrea Locatelli, autore del quarto crono davanti a Nicolò Bulega.
Partirà invece dalla quinta casella Nicolò Bulega, che da Toprak ha incassato un secondo netto. Una qualifica complicata per il diretto rivale della lotta iridata, chiamato quindi alla rincorsa. È andata addirittura peggio ad Alvaro Bautista, finito a terra e 11° alle spalle della Kawasaki di Bassani.
Nei primi dieci anche Van der Mark e Sam Lowes, rispettivamente settimo e ottavo mentre nono Alex Lowes con la Kawasaki. Superpole amara per Andrea Iannone, 12° a due secondi dal crono di Toprak. 15° Rinaldi poi Gardner. 19° Redding.
11:15 Petrucci arriva sul traguardo ma resta fregato per 82 millesimi! La pole è di Toprak con Rea in prima fila e Locatelli che chiude quarto seguito da Bulega
11:13 Toprak piazza il colpo in 1'52"430 e si prende la pole davanti a Petrucci, ma Danilo sta accendo caschi rossi in tutti i settori.
11:12 Finale incandescente a Estoril: Bautista cade e Toprak è secondo a 111 millesimi da Petrucci con Bulega che diventa quarto
11:11 Risponde subito Bulega: terzo Nicolò davanti a Toprak mentre Bassani è sesto e Iannone ottavo seguito da Vierge e Locatelli.
11:10 Rea cambia gomma e Toprak chiude terzo il suo primo giro a 989 millesimi da Danilo.
11:09 Arriva Petrucci ed è primo in 1'52"640! Petrux rifila sette decimi a Rea poi van der Mark, Bassani e Bautista. Sesto Bulega.
11:07 Siamo a metà qualifica e la pista si migliora: Rea sigla 1'53"366 con Bautista secondo. Ecco la classifica con Toprak che esce ora dai box.
11:05 Secondo crono per Bassani a 566 millesimi da Rea mentre Toprak è ai box senza nemmeno un giro. Bautista diventa quarto mentre Bulega è settimo seguito da Locatelli, Iannone e Lecuona
11:04 Quinto crono per Iannone mentre Toprak abortisce il primo giro per un lungo. Attenzione a Bassani, che sta accendo caschi rossi.
11:03 Bassani aggancia la terza posizione poi van der Mark e Bautista, 8° Bulega.
11:02 Rea va al comando in 1'54"299 seguito da Petrucci a sei decimi mentre Lowes lancia la Kawasaki. La sua qualifica è già finita.
11:00 Ci siamo: inizia ora la qualifica di Estoril con Lecuona e la Honda i primi ad entrare in pista. Toprak è invece ancora fermo ai box.
10:50 La pista resta umida: soli 10 minuti e si parte per la qualifica.
10:40 Mancano 20 minuti all'inizio del turno e per ora non piove. L'asfalto è però umido, vedremo quindi se le condizioni della pista andranno a migliorare in vista dell'inizio del turno.
Alle ore 11 locali, le 12 italiane, scatterà la qualifica della Superbike a Estoril. Si preannuncia un turno incandescente con il rischio pioggia a tenere tutti sotto scacco. Vedremo quindi quella che sarà l'evoluzione della situazione in un sabato dove il meteo rischia nuovamente di recitare una parte da protagonista.
Ovviamente Toprak vorrà mettere la propria Ducati davanti a tutti con le Ducati chiamate a mandere un segnale ben chiaro. Intanto, nelle FP3 del sabato mattina, ci ha pensato Johnny Rea a mettere davanti a tutti a sorpresa la propria Yamaha, grazie al crono di 1'53"126. Alle sue spalle la Ducati di Petrucci.









