Tu sei qui

SBK, Bradley Ray torna in patria nel 2025: correrà nel BSB con OMG Racing

Il 27enne nato ad Ashford rientrerà nella serie britannica dopo due stagioni nel Mondiale Superbike, tornando in sella alla Yamaha R1 con cui si è laureato campione nazionale nel 2022

SBK: Bradley Ray torna in patria nel 2025: correrà nel BSB con OMG Racing

Bradley Ray tornerà in patria nel 2025. Dopo aver faticato a mostrare il suo potenziale in questa sua seconda stagione nel Mondiale Superbike in sella alla Yamaha R1 del team Motoxracing, il Campione 2022 del Bennetts British Superbike ha deciso di fare fare un passo indietro e di ripartire proprio dal campionato d’oltremanica. Dove troverà ad attenderlo la moto e la squadra con cui ha vinto il titolo nazionale due anni fa

La prossima stagione, Ray tornerà infatti a vestire i colori del team OMG Racing Yamaha, che aumenterà il suo impegno nel BSB affiancando il 27enne al suo ex compagno di box Kyle Ryde e al debuttante Joe Talbot, pronto a lasciare la Superstock 1000 britannica per fare il salto di categoria. 

Sono davvero contento ed entusiasta di tornare nel team OMG Racing UK e nel BSB nel 2025, con la stessa squadra con cui ho vinto il titolo in sella alla Yamaha nel 2022. Ho un sacco di bei ricordi e sono più che pronto a crearne altri nella prossima stagione” ha affermato Ray, senza nascondere le ambizioni con cui si presenterà al via della sua settima stagione nel campionato britannico. 

Forte dell’esperienza maturata in questo biennio nel Mondiale di categoria, che si concluderà nel fine settimana del 18-20 ottobre a Jerez, il pilota di Ashford non può infatti che puntare ad un rientro da assoluto protagonista, con la formazione capitanata da Alan Gardner e Paul Curran

“Il periodo nel Mondiale SBK è stato fantastico, una curva di apprendimento molto dura e molto ripida perché il livello è molto alto. Torno nel BSB con una motivazione molto forte, so cosa voglio dalla mia carriera, so quanto duramente ho lavorato e quanto sono cresciuto dal 2022 e voglio sfruttare il duro lavoro, la dedizione e le conoscenze che ho maturato a vantaggio mio e della squadra - ha sottolineato Bradley - Ora spero di concludere l’anno in bellezza sia in Portogallo che a Jerez, prima di lasciare per il momento il Mondiale e di mettermi subito al lavoro con Alan, Paul e la squadra durante l’inverno, per cominciare a dare l’assalto al secondo titolo BSB nel 2025! Auguro buona fortuna a tutto il team per la conclusione della stagione del BSB e infine vorrei dire un grande grazie a Yamaha Europe, Yamaha UK, Sandro Carusi e a tutto il team Yamaha Motoxracing per i due anni trascorsi nel campionato del Mondo”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy