Tu sei qui

SBK, Supersport: Filippo Farioli correrà con la Yamaha R9 di VFT Racing nel 2026

Il 20enne bergamasco unirà le forze con la squadra romagnola in quello che sarà il suo secondo anno nel Mondiale SSP, con l’obiettivo di lottare stabilmente per le posizioni di vertice

SBK: Supersport: Filippo Farioli correrà con la Yamaha R9 di VFT Racing nel 2026

Filippo Farioli proseguirà la sua avventura nel Mondiale Supersport anche nel 2026, montando in sella alla Yamaha R9 di VFT Racing. Dopo una complessa stagione d’esordio tra le derivate di serie, che lo ha visto gareggiare con la F3 800 RR del team MV Agusta Reparto Corse, ottenendo come miglior risultato un quarto posto a Balaton Park, il 20enne bergamasco continuerà il suo percorso di crescita entrando a far parte della squadra romagnola. Con l’obiettivo condiviso di essere tra i protagonisti della prossima stagione del Mondiale e portare avanti lo sviluppo della Yamaha R9. Una moto tutta da scoprire per Farioli, che ha però già avuto modo di cominciare a prendere le misure alla nuova Supersport giapponese, con cui il team capitanato da Fabio Menghi ha affrontato la stagione da poco conclusa insieme a Niccolò Antonelli.

“Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia VFT e ringrazio il team per l’opportunità che mi è stata offerta. Credo che insieme si possa fare un ottimo lavoro. Abbiamo già avuto modo di collaborare durante il test svolto a Cremona a fine agosto, occasione in cui ho potuto conoscere la moto e la squadra. Sono rimasto davvero soddisfatto e positivamente colpito dal lavoro svolto. Fin da quel primo test ci siamo trovati subito in sintonia, creando un buon affiatamento che sarà importante per affrontare al meglio tutta la stagione” ha raccontato Farioli, rimasto positivamente impressionato dal pacchetto che avrà a disposizione il prossimo anno:La moto è molto competitiva, è la stessa che ha conquistato il titolo Mondiale quest’anno, e questo rappresenta una motivazione in più per dare il massimo. Arrivo con un anno in più di esperienza, quindi non sarò più un rookie, e questo è sicuramente un aspetto positivo. Conoscere già le piste e comprendere meglio il funzionamento del weekend di gara, molto diverso rispetto a quanto ero abituato nella Moto3, sarà un vantaggio importante. Sono molto motivato e non vedo l’ora che la stagione prenda il via. Ringrazio gli sponsor e tutti quelli che mi si sostengono”.

Alle parole di Farioli fanno eco quelle del Team Manager Menghi,entusiasta di accogliere in squadra l’ex pilota della Moto3.

“Siamo molto felici di accogliere Farioli all’interno del VFT Racing, un ingresso che avviene con grandi ambizioni e obiettivi chiari - ha dichiarato - L’accordo ha iniziato a concretizzarsi in occasione del test organizzato da Yamaha a Cremona, dove abbiamo avuto modo di lavorare insieme per la prima volta. Fin da quel momento si è creato un feeling positivo che ci ha portati a costruire passo dopo passo questa collaborazione, fino alla decisione di affrontare insieme la stagione 2026. Le sensazioni raccolte in quel test sono state ottime e ci fanno credere di poter puntare in alto. Il livello del campionato è altissimo, ma siamo convinti di avere tutte le carte in regola per lottare stabilmente nelle posizioni di vertice. Farioli, pur essendo molto giovane, possiede già un’esperienza significativa a livello Mondiale e ha dimostrato di condividere con noi la stessa determinazione e la stessa voglia di raggiungere risultati importanti. Ringrazio tutti gli sponsor ed i partner che credono nel nostro progetto”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy