Tu sei qui

MotoGP, Misano 2, FP1: Dopo la pioggia spunta il sole di Marquez, Bagnaia è 4°

Quattro Ducati davanti a tutti, con Martin e Morbidelli alle spalle di Marc. Vinales porta l'Aprilia al 5° posto davanti ad Alex Marquez e Acosta in un turno che si è acceso negli ultimi minuti

MotoGP: Misano 2, FP1: Dopo la pioggia spunta il sole di Marquez, Bagnaia è 4°

La pioggia caduta nella notte ha condizionato il primo turno di prove libere della MotoGP. La pista era pronta per le slick, ma non in ottime condizioni e quasi tutti i piloti hanno aspettato che migliorassero prima di entrare in pista. Così la sessione si è accesa negli ultimi 20 minuti e i tempi hanno iniziato a scendere. Sotto la bandiera a scacchi, il più veloce è stato Marc Marquez, che ha iniziato il GP dell'Emilia-Romagna da dove aveva finito quello di San Marino: al 1° posto.

Lo spagnolo del team Gresini ha fatto segnare il suo miglior tempo in 1'32"082, precedento Jorge Martin per 63 millesimi e Franco Morbidelli per 0"186. Pecco Bagnaia ha chiuso il poker di Ducati davanti a tutti, pagano poco meno di 3 decimi da Marc. Vinales ha messo l'Aprilia al 5° posto, interrompendo il dominio delle moto bolognesi. Alex Marquez è 6° davanti a Pedro Acosta e a Brad Binder (unico ad avere montato la gomma morbida al posteriore). In top 10 ci sono anche la Yamaha di Fabio Quartararo e la KTM di Binder.

Enea Bastianini non è andato oltre al 12° posto, mentre Fabio Di Giannanantonio è 16° davanti a Luca Marini. Penultimo tempo per Marco Bezzecchi che ha preceduto Alex Rins, il quale ha completato appena 3 giri.

11.31 - Marc Marquez chiude il turno ritoccando il miglior tempo: 1'32"082.

11.30 - Terzo tempo per Morbidelli davanti a Bagnaia.

11.29 - Marc Marquez fa segnare il 1° tempo in 1'32"120. Binder sale al 4° posto.

11.27 - Bagnai si mette al 4° posto, staccato di mezzo secondo da Martin. Acosta resiste al 3° posto.

11.25 - Jorge Martin ritocca il suo tempo scendendo sul 1'32"145, Marc Marquez è 2° a 0"173.

11.24 - Jorge Martin davanti a tutti con il tempo di 1'32"260.

11.22 - Pedro Acosta fa segnare il nuovo riferimento in 1'32"618. Martin 2° a 0"253.

11.21 - Brad Binder esce con una coppia di gomme morbide, è l'unico a farlo.

11.20 - Ultimi 10 minuti.

11.18 - Quartararo scende sotto il 1'33" con il tempo di 1'32"882. Le condizioni del tracciato stanno decisamente migliorando.

11.16 - Fabio Quartararo al comando della classifica con il crono di 1'33"013. Anche Marc Marquez è entrato in pista.

11.15 - La classifica a 15 minuti dalla fine del turno.

11.14 - Solo Alex Rins e i due fratelli Marquez non sono ancora usciti dai box.

11.11 - Miglior tempo di Vinales in 1'33"534.

11.10 - A 20 minuti dalla fine, la pista inizia ad affollarsi. Anche Martin e Bastianini hanno lasciato i box.

11.07 - In questo momento si è distanti a 3 secondi e mezzo dal record della pista.

11.06 - Pecco Bagnaia è il primo dei big a entrare in pista.

11.03 - Quartararo e Vinales hanno rotto gli indugi e hanno lasciato i box. Binder ha ritoccato il proprio miglior tempo: 1'33"843.

11.02 - Avendo corso meno di due settimane fa a Misano e avendo fatto una giornata di test il lunedì dopo il GP, la maggior parte dei piloti non vuole rischiare di scendere in pista in condizioni non ottimali, avendo già tanti dati a disposizione.

11.00 - Dopo i primi 15 minuti, solo 3 piloti hanno fatto segnare un tempo. Anche Augusto Fernandez ora in pista.

10.58 - Anche Miller è entrato in pista.

10.54 - Binder migliora ancora: 1'37"287.

10.52 - Nuovo riferimento di Binder: 1'38"177. Solo Bezzecchi è con lui in pista, tutti gli altri piloti aspettano ai box.

10.51 - La pista è già pronta per le slick: Binder ha girato in 1'42"959, Acosta in 1'46"177. Anche Bezzecchi è i pista con le slick.

10.48 - Marini non ha completato il primo giro ed è rientrato ai box. In pista ci sono solo Acosta (con le rain) e Binder (con le slick).

10.46 - Marini e Acosta entrano in pista con gomme da bagnato, Binder invece con le slick.

10.45 - Iniziano le FP1.

Sarà il primo turno di prove libere a dare il via al Gran Premio dell'Emilia-Romagna, secondo appuntamento sul circuito di Misano. Fino a questa mattina, la pioggia è caduta copiosa, ma ora c'è il sole a fare capolino fra le nuvole e non sono previste altre precipitazioni per tutto il fine settimana. L'asfalto è comunque ancora bagnato e, nelle loro FP1, né i piloti della Moto3 né quelli della Moto2 sono riusciti a montare le slick.

Appuntamento alle 10.45 per l'inizio della sessione.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy