Tu sei qui

Royal Enfield Guerrilla 450: la roadster moderna

Da oggi sono aperte le prenotazioni. Prezzi a partire da 5.340 euro in Italia e disponibile da metà agosto

Royal Enfield Guerrilla 450: la roadster moderna
Iscriviti al nostro canale YouTube

Con l’arrivo della Royal Enfield Guerrilla 450, ultima arrivata in casa Royal Enfield, è ufficiale il ritorno alle origini delle roadster: moto versatili, intuitive e divertenti da guidare a tutti i regimi. Progettata con precisione per essere reattiva ed offrire un’esperienza di guida pura e istintiva, la Guerrilla 450 è una moto versatile e raffinata che regalerà un piacere primordiale in ogni situazione, dal traffico cittadino ai tornanti di montagna, dalle sparate più adrenaliniche ai viaggi on the road più rilassati. Vuole dunque offrire puro divertimento.


 
Parlando dell’ultima arrivata in casa Royal Enfield, Siddhartha Lal, Managing Director di Eicher Motors Ltd., ha dichiarato: “La Guerrilla 450 incarna la nostra visione delle roadster moderne e siamo davvero felici del risultato raggiunto. Ricca di carattere sin dalle fondamenta, elegante e raffinata, questa moto combina prestazioni, versatilità e una maneggevolezza che ispira fiducia. Basata sulla stessa piattaforma dell’Himalayan, si focalizza principalmente sulle prestazioni e sull’animo roadster per offrire un’esperienza di guida diversa e del tutto unica. Reattiva e confortevole nella guida di tutti i giorni e super divertente da gestire a tutti i regimi e a tutto gas. Motore, telaio, posizione di guida e maneggevolezza sono aspetti chiave presi singolarmente e in questo mix perfetto contribuiscono a un’esperienza di guida sorprendente.
 
La linea di modelli prevede tre varianti, Analogue, Dash e Flash e cinque colorazioni e le prenotazioni sono già aperte, con un prezzo di 5.340 euro, per una moto che sarà possibile acquistarla da metà agosto. La Guerrilla 450 ha un nuovo ed evoluto motore Sherpa monocilindrico da 452 cc raffreddato a liquido e messo a punto per regalare prestazioni vivaci e dinamiche. Il propulsore è stato introdotto per la prima volta nella pluripremiata tourer adventure Himalayan 450 e da allora ha guadagnato sempre più popolarità. Grazie alla configurazione a doppio albero a canne in testa e 4 valvole, la Guerrilla 450 eroga una potenza di 40 CV a 8.000 giri/min e una coppia massima di 40 Nm a 5.500 giri/min.

Oltre l’85% della coppia è disponibile a partire da 3.000 giri/min. Il sistema di raffreddamento ad acqua è dotato di una pompa integrata, un radiatore twin-pass e un bypass interno che garantiscono un controllo ottimale della temperatura per prestazioni sempre al top in ogni situazione. Il cambio a 6 rapporti con frizione assistita antisaltellamento ottimizza il comfort quando si viaggia a velocità sostenute e introduce un livello aggiuntivo di sicurezza che testimonia lo spirito innovativo e l’eccellenza ingegneristica che Royal Enfield ha investito nello sviluppo della Guerrilla 450.

Il ritorno della vera roadster

Non esiste un’altra moto come la Guerrilla 450, un puro concentrato di innovazione, intuito e sensazioni. Le sue caratteristiche uniche includono una sella bench a gradini, un serbatoio da 11 litri, fari anteriori a LED, indicatori di direzione con fanalino posteriore integrato e un silenziatore alto. Senza fronzoli appariscenti o inutili parti in plastica, l’aspetto della Guerrilla si sviluppa attorno ad angoli perfetti, linee decise e curve tutte al posto giusto. Spogliata del superfluo e progettata con un obiettivo chiaro e autentico, la Guerrilla 450 rende omaggio alle roadster. Con il suo design elegante, la geometria di guida incentrata sulle prestazioni e una qualità costruttiva eccellente, la Guerrilla 450 sfida lo status quo portando una ventata di freschezza nell’universo delle due ruote.

L’ergonomia della Guerrilla 450 è pensata per offrire una perfetta armonia indipendentemente dallo stile di guida e consentire al pilota di affrontare ogni situazione, dalle strade aperte e veloci, ai tornanti più tecnici e insidiosi. La geometria consente una posizione di guida eretta grazie alla sella ribassata e alle pedane in posizione centrale. Grazie inoltre al telaio dinamico, la Guerrilla 450 offre un’agilità e una maneggevolezza ottimali per una manovrabilità intuitiva e una sensazione di stabilità e leggerezza. La forcella anteriore telescopica da 43 mm e il monoammortizzatore posteriore di tipo linkage offrono il massimo in termini di sicurezza e comfort. Con pneumatici tubeless da 17" all’anteriore e al posteriore e un interasse di 1.440 mm, la moto mantiene una stabilità e un controllo eccellenti per una guida al tempo stesso stabile e agile. Grazie a questa dinamica di guida coinvolgente e reattiva, la Guerrilla 450 è perfetta per gli spostamenti in città e le gite fuori porta, con un equilibrio straordinario tra praticità e prestazioni.

La Guerrilla 450 offre un’esperienza di guida dinamica e calibrata sullo stato d’animo del pilota grazie al sistema EMS (Engine Management System) ultra-reattivo e alla tecnologia ride-by-wire. Grazie alle modalità Performance ed Eco è possibile variare la risposta dell’acceleratore in base allo stato d’animo e alle condizioni di guida. Questa moto regala divertimento in ogni situazione, che si tratti di sfrecciare nel traffico cittadino o di avere più potenza a portata di mano per affrontare le curve veloci e la strada aperta.

I modelli Top e Mid della Guerrilla sono dotati del nuovo Tripper Dash, una strumentazione da 4" con Infotainment e un’interfaccia utente semplice e intuitiva. Il Tripper Dash, supportato dall’app RE, integra ora funzioni evolute come la registrazione dell’itinerario, che può essere esportato in formato GPX per condividere l’esperienza di viaggio con altre persone. È possibile importare il file GPX da qualsiasi dispositivo per rivivere e ricreare l’esperienza di guida. L’interfaccia non si limita alla navigazione ma offre anche controllo dei contenuti musicali, previsioni meteo e dati completi sulla moto.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy