19:10 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere in Qatar, grazie per averle seguite con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock. Stay Tuned!
19:08 - La seconda sessione di libere in Qatar si chiude con una bella sorpresa per l'Aprilia, che piazza ben tre moto in top five e dunque in Q2. Raul Fernandez è stato l'autore del miglior crono, davanti ad un irriducibile Fabio Di Giannantonio, che continua a lottare per restare in MotoGP anche nel 2024. Terzo crono per Vinales, che in reaòtà aveva segnato il record salvo poi vedersi cancellare il crono causa bandiera gialla.
Binder porta al 4° posto la migliore KTM davanti ad Aleix Espargarò, poi Marini, Martìn e Bagnaia. I due rivali per il titolo sono quindi entrambi in Q2, a dispetto di una sessione apparsa tutt'altro che esaltante per loro. Augusto Fernandez centra il 9° crono davanti a Marc Marquez, che per due volte in questa sessione sfrutta il gancio offerto da Bagnaia e strappa il passaggio in Q2. Morbidelli sembrava molto incisivo ma si è dovuto accontentare del 13° crono, mentre Bezzecchi ha chiuso 15° e ben lontano dagli standard a cui ci aveva abituato. Male anche Bastianini, solo 18°, ma chi davvero ha vissuto una sessione da incubo è stato Fabio Quartararo, che ha chiuso in 21a e penultima posizione.
19:03 - La classifica al termine della FP2, con Raul Fernandez autore del miglior tempo!
19:01 - Marini entra in sesta posizione, Bastianini passa sul traguardo ma ha perso tanto nel T3. Enea 18° dovrà affrontare la Q1.
19:00 - Stano cambiando la classifica, per via delle bandiere gialle! Adesso Luca Marini ha un casco rosso al secondo settore!Non è finita.
18:59 - Maverick Vinales segna il record e si piazza davanti a tutti!!! Bagnaia e Martìn si sfidano a distanza, caduto Jack Miller, altra bandiera gialla. Martìn passa sul traguardo ed è 6°. Bagnaia è 7° adesso. Marc Marquez 10°.
18:57 - Martìn non si migliora ed è solo 8° ed è a rischio. Bagnaia passa 4°, Marquez 6°. Caduto Pol Espargarò. Settimo Bastianini che con un colpo di reni entra in Q2 al momento! CANCELLATO il giro a Bagnaia e Marquez. Tutto da rifare!!!
18:56 - Pioggia di caschi rossi, adesso Aleix Espargarò si avvicina al traguardo e passa in 4a posizione. Casco rosso per Bagnaia nel secondo settore. Attenzione a Binder con la KTM, gira forte.
18:54 - Bagnaia si sta trascinando Marquez e Mir sulle spalle in pratica e rischia grosso. Se per caso lui non dovesse passare il turno a vantaggio dei due piloti Honda, sarebbe davvero un bel problema. Martìn si rilancia ora, anche Pecco!
18:53 - Bagnaia rientra in pista e Marc Marquez si accoda. Presente anche Mir alle loro spalle.
18:52 - Piloti fermi ai box per cambiare le gomme, a questo punto saranno 7 minuti di fuoco. Da applausi fino a questo momento la sessione dell'Aprilia, che si gode Raul Fernandez in prima posizione, Vinales 3° ed Aleix Espargarò 8°. Oliveira adesso è l'unico pilota Aprilia fuori dalla Q2.
18:50 - La classifica quando mancano 10 minuti al termine di questa FP2.
18:49 - Raul Fernandez davanti a Di Giannantonio, poi Vinales. Bagnaia chiude il suo primo time attack con il 4° crono davanti a Marc Marquez, che sfrutta al massimo il gancio. Martìn sesto. Ancora lontano Bastianini, che adesso è 15°.
18:47 - Vinales si avvicina a Di Giannantonio, Jack Miller 3°, mentre arriva Martìn che fa un bel balzo in avanti ed ora è 3°! Casco rosso di Raul Fernandez, che sta facendo una sessione bellissima e si mette davanti a tutti!!
18:45 - Ottimo Morbidelli, che segna il 4° tempo! Le tradizioni, sono tradizioni e Marc Marquez sceglie la sua vittima sacrificale per tentare di passare in Q2, ovvero Pecco Bagnaia. Lo spagnolo lo segue come un'ombra.
18:43 - Circa 16 minuti al termine della sessione, ci avviciniamo alla vera fase calda di questa sessione.
18:42 - Fabio Di Giannantonio segna un gran tempo e si piazza davanti a tutti! Ottimo riferimento per Fabio che gira in 1'52'892
18:40 - Poca attività in pista quando mancano circa 20 minuti al termine della sessione in Qatar. Aprilia si gode una tripletta virtuale al momento, con Vinales davanti a Raul Fernandez e Miguel Oliveira, ma Di Giannantonio segna dei caschi rossi.
18:38 - Le Ducati che stamattina sembravano brillanti oggi soffrono. Il migliore pilota di Borgo Panigale in questo momento è Fabio Di Giannantonio, che anche stamattina era stato incisivo.
18:36 - Dobbiamo osservare che anche Bagnaia non sembra esaltante in questo momento, dopo essere stato fortissimo stamattina. Pecco rientra ai box mentre è accreditato del 14° crono.
18:34 - Con il nuovo riferimento di Vinales, aumenta il gap di Martìn che sale in 15a posizione ma accusa ben 1,9 secondi dallo spagnolo di Aprilia. Rientra ora ai box proprio Vinales. La classifica
18:32 - Vinales si issa in vetta alla classifica girando in 1'53'340! Miller intanto è 5°, mentre Martìn continua a soffrire ed è lontanissimo. Davvero strano vedere lo spagnolo faticare così tanto.
18:32 - Quartararo si inserisce in 4a posizione, mentre Vinales impressiona, due caschi rossi con doppia gomma morbida!
18:30 - Di Giannantonio chiude in seconda posizione alle spalle di Oliveira. Continua a non brillare Martìn, che accusa oltre un secondo al terzo settore. Pessima sessione davvero per lo spagnolo, che chiude in 19a posizione. Bagnaia è 11° adesso, Bastianini 13°.
18:29 - Di Giannantonio segna il miglior tempo ma gli viene cancellato per la bandiera gialla esposta dopo la caduta di Zarco. Diggia continua a spingere, casco rosso nel primo e secondo settore.
18:26 - Caduta per Johann Zarco, proprio nell'istante in cui Oliveira si prende il miglior tempo. Ci sono tre Aprilia davanti a tutti!
18:25 - Diamo uno sguardo alla classifica in questa fase, quando mancano circa 34 minuti al termine della FP2.
18:23 - Rientra in pista Quartararo, che con la condizione di grip del pomeriggio sta soffrendo di meno. Fabio entra in pista su doppia morbida.
18:22 - Sembra lontanissimo anche Marc Marquez, che deve abortire un giro per una sbavatura. Ora si rilancia lo spagnolo, che storicamente non ha mai gradito particolarmente la pista di Losail. Bastianini in pista su doppia gomma media, mentre Lecuona sta provando una doppia morbida.
18:20 - Rientra ai box Martìn, che non sembra proprio felice di questo run. In questa fase nessuno si sta migliorando.
18:19 - Jorge Martìn si sta migliorando, ma non è incisivo come il rivale diretto Bagnaia. Lo spagnolo incassa 7 decimi al primo settore, ma resta lontanissimo. Giro abortito per un piccolo errore, sembra abbastanza nervoso.
18:18 - Entra in pista Marc Marquez, che stamattina ha vissuto una sessione da incubo, chiusa in 20a posizione. Adesso Marc è 17°.
18:16 - Scivolata per Jack Miller, che perde l'anteriore della sua KTM in ingresso curva.
18:14 - Bastianini segna l'11° crono e poi rientra ai box, mentre si sta lanciando adesso Jorge Martìn.
18:13 - Bello vedere due Aprilia davanti a tutti, con Vinales a precedere Fernandez. Aleix Espargarò è 10°, mentre Oliveira lo precede in 9a posizione.
18:12 - Vinales passa sul traguardo e sale in vetta alla classifica girando in 1'54'148. Bagnaia 8°.
18:11 - Enea Bastianini si trova a seguire, non da troppo vicino, Pecco Bagnaia. Bene Quartararo, che stamattina sembrava soffrire molto il poco grip ed ha chiuso fuori dalla top ten. Ora il francese è 5°
18:09 - Si inserisce Vinales in tezra posizione, i tempi sono già in linea con il tempo fatto in gara nel 2022 da Enea Bastianini, che vince in sella alla Ducati di Gresini. C'è però da sottolineare che la gara si corse a Marzo, con temperature molto più basse e su un asfalto vecchio.
18:08 - Diamo uno sguardo alla classifica in questa primissima fase della sessione che, lo ricordiamo, avrà una durata di un'ora.
18:07 - Raul Fernandez ritocca ulteriormente il proprio riferimento e gira in 1'54'4.
18:06 - Di Giannantonio in seconda posizione davanti a Vinales. Ci sono già dei buoni segni di vitalità da parte dell'Aprilia, che deve senza dubbio offrire una prova di alto livello dopo le delusioni delle ultime gare.
18:05 - Detto fatto: Raul Fernandez segna subito un 1'55 basso, quindi i riferimenti sono già molto diversi rispetto a quelli visti stamattina.
18:04 - I tempi espressi dalla Moto2 hanno dimostrato in ogni caso un livello di grip cresciuto rispetto a stamattina. Plausibile che i tempi segnati questa mattina nella prime libere siano destinati a crollare velocemente.
18:02 - Basta osservare questa immagine per capire quanta polvere ci sia ancora sull'asfalto.
18:00 - Semaforo verde in fondo alla pitlane, scatta la seconda sessione di libere in Qatar.
17:58 - Stamattina qualche scaramuccia in pista tra Bezzecchi e Pol Espargarò!
17:55 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere a Losail, che assegnerà l'accesso diretto alla Q2 ai primi dieci in classifica. Martìn il migliore stamattina sul giro secco, ma Bagnaia sembra quello accreditato del passo migliore.
Dopo un primo assaggio del nuovo asfalto del tracciato di Losail, oggi è il momento di fare sul serio con il secondo e decisivo turno di libere. Sarà infatti solo questa sessione ad assegnare l'accesso diretto alla Q2 di domani e per quanto visto stamattina, le Ducati restano le moto da battere anche in Qatar. Jorge Martìn ha chiuso la mattinata davanti a tutti, con Johann Zarco a seguirlo nel ruolo di fido scudiero. Ma questa prestazione non deve ingannare, perché per quanto Bagnaia abbia chiuso in terza posizione, la sua progressione durante il turno è stata impressionante.
Bella mattinata per Raul Fernandez e Franco Morbidelli, rispettivamente 4° e 5°, mentre chi davvero sembra in difficoltà sono tutti i piloti Honda. Forse mai nella storia della HRC si era vista una debacle come quella di stamattina con tutti e 4 i piloti in sella alle RCV a chiudere la classifica. Joan Mir è stato il 'migliore', una magra consolazione se pensiamo che ha chiuso al 19° posto in classifica davanti a Marc Marquez, Iker Lecuona e Taka Nakagami.
La nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere scatterà pochi minuti prima delle 18:00, Stay Tuned!
Questa la classifica della prima sessione di libere MotoGP in Qatar:




















