Tra le novità del prossimo Mondiale Superbike non ci sarà solo la Ducati V4. Già perché anche la Kawasaki ha voltato pagina, lanciando la ZX-10RR di ultima evoluzione. Rispetto al precedente modello, la moto giapponese presenta infatti diverse novità, confermando quelle che sono le ambizioni di Akashi.
A portarla in pista per la prima volta ci ha pensato Garret Gerloff, impegnato in uno shakedown con la nuova moto sul tracciato di Jerez.
Come detto la nuova ZX-10RR mostra alcune novità rispetto alla versione precedente, in particolare per quanto riguarda l’aerodinamica, che presenta ali ridisegnate e presa d’aria riprogettata. Al tempo stesso si è intervenuti anche sul motore con l’intento di renderlo più esplosivo e prestazionale, focalizzandosi sulla coppia.
In casa Kawasaki c’è quindi attesa da parte di Garrett Gerloff, intercettato a EICMA: “Sono rimasto molto colpito da questa moto – ha detto – l’aerodinamica è diversa, così come le sensazioni che trasmette. Inoltre il motore è impressionante, infatti penso sia stato fatto un bel passo avanti importante. Non resta che incrociare le dita”.
A raccogliere le sue parole è Manuel Puccetti: “Questa moto è un’altra marcia rispetto alla precedente – ha detto – come potete vedere c’è un intervento importante di aerodinamica, sospensioni e motore. Tutto ciò consentirà alla ZX-10RR di essere più competitiva. A mio avviso c’è stato un deciso passo avanti”.
A quanto pare Kawasaki rilancia nelle derivate: “Kawasaki ha raddoppiato i programmi in SSP, puntando su Aegerter, inoltre nel mondiale ha svelato una nuova moto. Tutto ciò conferma l’impegno della Casa nel Mondiale”.





