Tu sei qui

MotoGP, Doppietta Ducati nella Sprint a Motegi: 1° Bagnaia e 2° Marquez. Alex solo 10°

Sul terzo gradino del podio la KTM con Acosta, 4° Mir. Per Marc il titolo è sempre più vicino: domani gli basterà non perdere più di 7 punti dal fratello Alex per conquistarlo

MotoGP: Doppietta Ducati nella Sprint a Motegi: 1° Bagnaia e 2° Marquez. Alex solo 10°

Pecco Bagnaia è tornato alla vittoria, dominando la Sprint di Motegi dal primo all'ultimo giro, tenendo un ritmo insostenibile per tutti gli altri. A completare la festa Ducati c'è Marquez, 2° al traguardo dopo avere lottato prima con Mir e poi con Acosta. Marc è sempre più vicino al titolo mondiale perché Alex è arrivato solo 10° e fuori dalla zona punti. Ora ha 191 punti di vantaggio e domani gli basterà non perderne più di 7 dal fratello per conquistare il Mondiale.

Sul terzo gradino del podio è salito Pedro Acosta con la sua KTM, mentre Joan Mir, dopo una bella gara, ha dovuto accontentarsi del 4° posto davanti a Franco Morbidelli. Fabio Quartararo ha messo la sua Yamaha al 6° posto, davanti alla Honda di Marini e alle due Aprilia di Raul Fernandez e Ai Ogura.

Jorge Martin, invece, ha perso il controllo della sua moto alla prima curva centranto l'incolpevole Bezzecchi. Lo spagnolo è al centro medico per accertamenti.

Gara da dimenticare per Di Giannantonio, solo 13°, mentre Bastianini è stato costretto al ritiro per un problema tecnico alla sua KTM.

GIRO 12 - È doppietta Ducati: Pecco Bagnaia vince la Sprint del Gran Premio del Giappone con Marc Marquez secondo. Sul terzo gradino del podio c'è Pedro Acosta con la KTM. Jack Miller cade all'ultimo giro. Alex Marquez è fuori dai punti.

GIRO 11 - Johann Zarco si ritira rientrando al box.

GIRO 10 - Marc Marquez supera anche Acosta, di nuovo alla curva 10. Alex Marquez è 10° dopo avere fatto un errore che ha aperto la porta a Ogura.

GIRO 9 - Bagnaia controlla, Marquez si avvicina ad Acosta.

GIRO 8 -  Enea Bastianini fermo a bordo pista per un problema tecnico. Marc Marquez riesce a superare Mir alla curva 10 e si prende il terzo gradino del podio. Bagnaia ha più di due secondi di vantaggio su Acosta.

GIRO 7 - Un leggero lungo di Marc Marquez alla curva 11. 

GIRO 6 - A metà gara le posizioni sembrano essersi cristallizzate: Bagnaia è solo al comando, poi il gruppetto formato da Acosta, Mir, Marquez e Morbidelli.

GIRO 5 - Continua la lotta tra Mir e Marquez, con Joan ancora davanti a Marc dopo acvere risposto a un suo attacco. Bagnaia ha un secondo e mezzo di vantaggio su Mir. 

GIRO 4 - A suon di giri veloci Bagnaia porta il suo vantaggio su Acosta a più di un secondo. Martin è stato portato al centro medico per controlli.

GIRO 3 - Marc Marquez tenta l'attacco a Mir, che però risponde. Acosta cerca di recuperare terreno su Bagnaia, sono loro i due piloti più veloci in pista.

GIRO 2 - Acosta passa Mir e si mette alla caccia di Bagnaia, che sta allungando. 

GIRO 1 - Bagnaia sfrutta lo pole position e si mette davanti a tutti, 2° Mir e 3° Acosta che scavalca Marc Marquez, 5° Morbidelli davanti a Quartararo e Marini, Alex Marquez è 9°. Un incidente alla prima curva mette fuori dai giochi Marco Bezzecchi e Jorge Martin: il campione del mondo perde il controllo della sua Aprilia e centra il compagno di squadra.

7.59 - Solo Raul Fernandez tenta la scommessa della media al posteriore, tutti gli altri con la soft. Media per tutti all'anteriore.

7.50 - Nel giro di schieramento si cerca di consumare il meno possibile: Acosta spegne la sua KTM arrivato alla griglia e si fa spingere da un meccanico fino alla casella.

7.40 - I piloti escono dai box per schierarsi sul rettilineo di partenza. Le prime indicazioni sono gomma media all'anteriore e morbida al posteriore per tutti.

L'appuntamento per l'inizio della Sprint del Gran Premio del Giappone è alle 8. A partire dalla pole position ci sarà Pecco Bagnaia, che condividerà la prima fila con la Honda di Joan Mir e con il compagno di squadra Marc Marquez. Alle loro spalle ci saranno Acosta, Quartararo e Morbidelli, mentre Alex Marquez è 8° fra Marini e Bezzecchi. Di Giannantonio, 12°, è chiamato a una gara in rimonta, come Martin (17°) e Bastianini (21°).

La gara avrà una lunghezza di 12 giri.

Questo lo schieramento di partenza.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy