I membri del team Red Bull KTM Tech3 di Hervé Poncharal sono arrivati alla pausa estiva con il sorriso, ma anche con qualche grattacapo. Da un lato, la tanto attesa rinascita di Enea Bastianini è finalmente arrivata al GP della Repubblica Ceca. Dall’altro, hanno dovuto affrontare l’assenza di Maverick Viñales, che forse non sarà ancora al meglio al Gran Premio sul Red Bull Ring (15-17 agosto).
Il ritorno di “Bestia” ai vertici è stato una sorpresa anche per il team owner diTech3. Il quarto classificato del mondiale 2024 era stato costretto a dare forfait al Sachsenring per una grave intossicazione alimentare, perdendo circa 3 kg nei giorni precedenti la prima sessione di Brno. “Enea aveva potuto lasciare l’ospedale solo nella notte tra domenica e lunedì. Nessuno si aspettava che, quattro o cinque giorni dopo, potesse chiudere quinto nella prima sessione e poi salire sul podio della Sprint di sabato. È stata quasi una resurrezione! Possiamo chiamarlo uno shock positivo e una piacevole sorpresa. Perché anche ad Assen, la gara precedente, per Enea non era stato facile. Quando è salito in moto a Brno, non sapevamo cosa aspettarci, era ancora debilitato dal virus. Ma fin da subito, il venerdì, è stato veloce”.
Poncharal ha proseguito: “Ho detto tante volte che le corse sono incredibilmente emozionanti. Spesso succedono risultati inattesi, che non si possono spiegare. Se mi chiedete perché Enea sia stato così veloce a Brno, posso solo dire: l’ho visto con i miei occhi, ma non so trovare una spiegazione concreta. Comunque, nel 2020 Brno fu teatro della prima vittoria in MotoGP della RC16, allora con Brad Binder. Sapevamo che il layout piaceva alla KTM. D’altro canto, la moto e le gomme sono cambiate molto in cinque anni. Il nuovo asfalto con tanto grip ci ha aiutato e a Enea quella pista piace tantissimo. Tuttavia, alla vigilia del GP non ci aspettavamo certo un podio nella Sprint. È stata una sorpresa ancora più bella”.
Il team Red Bull KTM Tech3 era particolarmente felice perché il nuovo CEO di KTM, Gottfried Neumeister, era presente per la prima volta a un GP da quando è in carica (settembre 2024). Poncharal ha detto: “Per Neumeister è stata davvero la ciliegina sulla torta: è venuto a Brno e, bang, KTM è salita sul podio per la prima volta nel 2025, sia sabato che domenica”.
Dopo il secondo posto di Acosta e il terzo di Bastianini sabato, Poncharal sperava in un altro podio domenica, anche se “Bestia” partiva solo undicesimo. “Volevamo ripetere il podio anche domenica, c’era una possibilità. Enea ha compiuto bei sorpassi nei primi giri, dopo aver passato Bagnaia stava recuperando su Pedro Acosta. C’era tempo per raggiungere il terzo, ma Enea è stato troppo impaziente e ha perso l’anteriore mentre era quarto al settimo dei 21 giri. La caduta è arrivata perché ha frenato dieci metri più tardi rispetto al giro precedente, era troppo… Penso che KTM avrebbe potuto chiudere terza e quarta, in quale ordine non lo sapremo mai. Sarebbe stato un grande risultato. Pedro invece ha portato la moto al traguardo e conquistato il secondo podio KTM in 24 ore. Brno è stato un weekend fantastico per il progetto MotoGP KTM”.
Cosa si aspetta Poncharal, 68 anni, dalla seconda metà della stagione dopo l’ottima prestazione di Brno? “Prima di tutto voglio dire che siamo stati molto soddisfatti della performance di Enea in Repubblica Ceca. Ma anche di quella del sostituto Pol Espargaró: due ottimi noni posti sia sabato che domenica. Pol ha un legame speciale con Tech3, aveva corso con noi in Yamaha dal 2014 al 2016, poi era passato in KTM e nel 2023 era tornato alla GASGAS Tech3. È stato bello riaverlo in squadra. E, a essere onesti, è stato davvero veloce. Pol mi ha detto di aver studiato attentamente i dati e lo stile di guida di tutti i piloti ed era convinto che Maverick avrebbe lottato per il podio a Brno insieme a Pedro ed Enea”.
“Ora speriamo che Maverick possa tornare in forma per il GP d'Austria a metà agosto. Ma non è ancora certo, perché dovrà tenere a riposo il braccio sinistro per tre settimane dopo l’infortunio alla spalla e avrà solo una settimana per prepararsi prima della prima sessione di libere a Spielberg”, spiega Poncharal a GPOne.com. “Speriamo vada tutto bene. Siamo anche curiosi di vedere come si sentirà Enea al Red Bull Ring. Preghiamo che abbia lo stesso feeling avuto a Brno. Se funzionerà, potremo fare ancora bene, perché Spielberg è una buona pista per la RC16. KTM ha già vinto tre volte al GP di casa in Stiria. Del Balaton Park Circuit sappiamo poco, lì tutte le squadre partono da zero. Pol Espargaró ci ha già girato e ci ha dato buone informazioni e dati. Speriamo di avere almeno un pilota Tech3 KTM nella top 5 nelle gare che restano nel 2025. O uno nella top 10 e uno nella top 5. Dobbiamo continuare a essere ambiziosi”.





