Tu sei qui

SBK, Toprak riporta in vetta la BMW: è pole a Donington davanti a Bulega e Alex Lowes

Il pilota turco ha la meglio su Nicolò per 119 millesimi. Quarto Rea, poi Sam Lowes, Locatelli e Vickers. Ottavo Montella, che la spunta su Petrucci e Bautista, 14° Iannone, 18° Bassani

SBK: Toprak riporta in vetta la BMW: è pole a Donington davanti a Bulega e Alex Lowes

Dopo un complicato avvio di weekend, Toprak Razgatlioglu è tornato a fare la voce grossa, piazzando la sua BMW davanti a tutti nella Superpole a Donington Park. Il tempo pilota turco ha avuto la meglio sui suoi avversari con il tempo di 1'24"827, con cui ha battuto per un decimo il leader del Mondiale, Nicolò Bulega, in seconda posizione con la Ducati del team Aruba.it Racing.

Terza piazza per la Bimota di Alex Lowes, che si è preso la prima fila sul suo tracciato di casa, fermandosi a un 28 millesimi dal pilota emiliano e precedendo di circa 3 decimi Jonathan Rea e il gemello Sam Lowes. Completa la seconda fila dello schieramento Andrea Locatelli, che l'ha spuntata per un millesimo su un sorprendente Ryan Vickers, 7° davanti alle Ducati di Yari Montella, Danilo Petrucci e Alvaro Bautista

Più attardato Andrea Iannone. Costretto a saltare praticamente tutto il turno di questa mattina per via di un problema tecnico, il pilota di Vasto non è riuscito ad andare oltre il 14° tempo, accusando un distacco di 1" dal riferimento di Razgatlioglu. In difficoltà anche Axel Bassani, che dovrà scattare dal 18° posto in griglia.

Gli aggiornamenti minuto per minuto

12:16 - La Superpole va quindi in archivio con la seconda pole position a Donington di Razgatlioglu. Secondo Bulega, con Alex Lowes a completare la prima fila. 

12:15 - Non si migliora Razgatlioglu, mentre Rea si prende la quarta posizione in 1'25"255.

12:14 - Continua a spingere Razgatlioglu, che accende un casco rosso nel primo settore. Bulega intanto rallenta per far probabilmente sfilare gli avversari e tentare un ultimo giro lanciato con pista libera.

12:13 - Bulega segna il nuovo miglior tempo in 1'24"946. Fa meglio Razgatlioglu, che ferma il cronometro in 1'24"827.

12:12 - Si migliora Locatelli, che si prende il 4° posto a 347 millesimi dal riferimento di Alex Lowes. Deve intanto rilanciarsi Sam Lowes, dopo un errore nel suo giro veloce.

12:09 - Si torna in pista per un nuovo attacco al tempo!

12:07 - Fermato da un problema tecnico nelle FP3 di questa mattina, Andrea Iannone occupa ora la decima posizione, stretto nella morsa delle R1 di Locatelli e Gardner. Primo alfiere Yamaha è però Jonathan Rea, che occupa la sesta posizione.

12:06 - Rientrano tutti ai box per cambiare le gomme e tornare in pista per l'ultimo run di questa Superpole.

12:05 - Quarto tempo per Petrucci, staccato 389 millesimi dal riferimento di Alex Lowes.

12:04 - Bulega si inserisce in terza posizione, seguito da Montella. 

12:03 - Arrivano  i primi riferimenti cronometrati: Toprak si prende la vetta con il crono di 1'25"193. Secondo Locatelli, seguito da Iannone. Dura poco il primato di Razgatlioglu, battuto per 8 millesimi da Alex Lowes, che sigla il miglior tempo in 1'25"185.

12:00 - Semaforo verde: scatta ora la Superpole!

11:56 - Al di là del caldo sole che splende sul circuito britannico, i valori in campo sembrano particolarmente equilibrati questo fine settimana. Tanto che erano ben 19 i piloti a essere racchiusi in meno di un secondo, nelle FP2 di ieri. 

11:55 - Benvenuti alla nostra diretta di questa Superpole a Donington Park! Solo 5 minuti ci separano dal via di una qualifica che si preannuncia davvero infuocata.

Scatterà alle ore 11 locali, le 12 in Italia, la Superpole del Round a Donington del Mondiale Superbike. Quindici minuti di fuoco, che vedranno Nicolò Bulega e Toprak Razgatlioglu contendersi la pole position per le prime due gare di questo fine settimana. Occhio però alle possibili mine vaganti come i gemelli Alex e Sam Lowes che hanno chiuso in prima e seconda posizione le FP3 di questa mattina, seguiti dal pilota turco, Andrea Locatelli, Ryan Vickers e Garrett Gerloff. Tra i piloti da tenere d’occhio non bisogna poi dimenticare e Alvaro Bautista e Danilo Petrucci, protagonista di un ottimo venerdì con la Ducati del team Barni.

Ecco la classifica completa delle FP3:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy