Dopo essere stato al centro delle discussioni durante l’inverno, il telaio della M 1000 RR è tornato sotto ai riflettori in questa seconda metà di stagione. La decisione della FIM di impedire alla Casa di Monaco di utilizzare il telaio implementato nel 2024 con le Superconcessioni, attraverso una modifica al regolamento tecnico del Mondiale Superbike varata lo scorso gennaio, aveva reso tutto in salita l’avvio di campionato della Casa di Monaco di Baviera.
Ma la ritrovata competitività mostrata da Toprak Razgatlioglu, capace di conquistare nove vittorie e altri cinque podi in stagione, con tanto di doppia tripletta messa a segno a Portimao e a Misano, non ha lasciato indifferenti gli avversari del costruttore tedesco. Tanto che nel paddock si è diffusa la voce che il turco potesse essere tornato a usare il telaio Superconcesso vietato in inverno.
Sospetti prontamente smentiti dalla Federazione. Stando a quanto riferito dai colleghi di Speedweek, la FIM ha infatti condotto un esame dettagliato sul telaio della BMW #1. Marcato dai tecnici della FIM dopo le gare di Most e poi prelevato dopo le strepitoso weekend vissuto dal turco nello scorso appuntamento della Riviera Adriatica, per essere sottoposto a verifiche che ne hanno accertato la legalità. La quale è già stata comunicata a BMW e alla MSMA, prima di questo fine settima a Donington Park.





