Tu sei qui

MotoGP, Domenicali: "La situazione di Bagnaia ci preoccupa, non so cosa succeda"

L'ad di Ducati: "quando si parla di sensazioni non è semplice, gli abbiamo portato un nuovo telaio per dargliene di diverse. Si lamenta di cose troppo grandi, come se qualcosa non funzionasse"

MotoGP: Domenicali:

Come sta succedendo spesso in questa stagione, il box Ducati è felice a metà dopo la Sprint al Sachsenring. Se Marc Marquez ha fatto una gara straordinaria, recuperando l’errore alla prima curva e andando a vincere dopo una rimonta con il sorpasso su Bezzecchi all’ultimo giro, Bagnaia è stato più che una comparsa. Partiva 10°, è arrivato al traguardo 12°, incapace di lottare o alzare la testa.

Ai microfoni di Sky, l’amministratore delegato di Ducati Claudio Domenicali ha commentato il momento nero del proprio pilota.

Ci piacerebbe che tutti i nostri fossero sul podio, ma è complicato e difficile. Il nostro mestiere, quello della squadra, è mettere la moto nella migliore posizione possibile. Certo, quando si vince come ha fatto Marc, contempi eccezionali, servirebbe una felicità completa. La situazione di Pecco ci preoccupa un po’. Cercheremo di capire come fare qualcosa per Pecco per domani” ha commentato.

Nemmeno Domenicali sa quello che sta succedendo al piemontese.

Se avessi la soluzione, avrei già dato un consiglio - ha ammesso - Il tema non è semplice, qui abbiamo portato un nuovo telaio per dargli sensazioni diverse, per cambiare degli elementi. Quando si parla di sensazioni non è chiaro, non si può misurare tutto, si possono solo fare dei cambiamenti per ripartire da lì.

Il distacco preso da Bagnaia nella Sprint del Sachsenring è stato imbarazzante.

Quando prendi 20 secondi in un Sprint non hai fatto una bella gara - ha continuato il manager - Ma si è corso in condizioni diverse, alcune sue sensazioni sono state simili, ma si è lamentato di cose dalle dimensioni troppo grandi, come se non funzionasse qualcosa importante. Pecco è uno che ha vinto sul bagnato, c’è qualcosa che non si sta incastrando. Non credo sia non legato al nuovo telaio, è chiaro che quando hai una base che ti dà confidenza e cambi poco questo ti dà più fiducia. Fare tante prove non aiuta a prendere confidenza, ma se non ce l’hai… è cane che si morde la coda.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy