Tu sei qui

MotoGP, Assen: Quartararo si impone in prequalifica, 2° Alex Marquez, 5° Bagnaia su Marc

Il pilota Yamaha detta il passo in un turno segnato da bandiere rosse e da tante cadute, tra cui quella del leader del Mondiale. Terzo Acosta seguito da Bezzecchi, 7° Di Giannantonio, poi Vinales. Morbidelli e Zarco 

MotoGP: Assen: Quartararo si impone in prequalifica, 2° Alex Marquez, 5° Bagnaia su Marc

Sono Fabio Quartararo e la Yamaha a emergere dalle Prequalifiche di Assen. In un pomeriggio da cadute e bandiere rosse, il pilota francese ha messo tutti in riga con il tempo di 1'31"156, rifilando un decimo alla Ducati di Alex Marquez, primo degli inseguitori. Il portacolori del team Gresini ha avuto la meglio per 91 millesimi sulla KTM di Pedro Acosta, marcato stretto dall'Aprilia di Marco Bezzecchi, in quarta posizione per soli 3 millesimi. 

Quinto tempo invece per Francesco Bagnaia che si è fermato a 254 millesimi dal riferimento di Quartararo, precedendo il suo compagno di squadra Marc Marquez. Venerdì complicato per il leader della classifica iridata, incappato sul finale del turno nella seconda caduta di giornata: una scivolata in Curva 7 che lo ha lasciato abbastanza dolorante, ma non gli ha impedito di centrare l'accesso diretto alla Q2 infilando la sua GP25 davanti a quella griffata VR46 di Fabio Di Giannantonio, autore del settimo tempo. Ottavo crono per Maverick Vinales, che ha completato la Top 10 insieme a Franco Morbidelli e Johann Zarco, unico pilota Honda a prendersi la Q2 con un guizzo nel suo ultimo giro lanciato.

Tra i piloti a dover affrontare la Q1 troviamo quindi Fermin Aldeguer, autore del 12° tempo davanti ad Alex Rins, e i due alfieri KTM Enea Bastianini e Brad Binder, che hanno concluso le Prequalifiche occupando rispettivamente il 15° e il 18° posto.

16:20 - Colpo di reni di Zarco, che porta in Q2 la Honda prendendosi il 10° posto sotto alla bandiera a scacchi.

16:19 - Quartararo porta al comando la Yamaha in 1'31"156, mentre Marc Marquez rientra al box dopo la caduta.

16:17 - Fa meglio di tutti Alex Marquez, che si porta al comando delle Prequalifiche in 1'31"258. 

16:16 - Bezzecchi scalza Bagnaia dalla vetta per 58 millesimi e porta l'Aprilia in prima posizione con il tempo di 1'31"352. Caduta in Curva 7 per Marc Marquez, che appare dolorante e viene accompagnato fuori dalla pista dai marshal.

16:15 - Si accendono diversi caschi rossi nel primo settore, dove Bagnaia non è stato rapidissimo.

16:14 - Bagnaia si porta in testa alla classifica dei tempi con il crono di 1'31"410. Quarto tempo per Bezzecchi, a circa un decimo dal riferimento di Pecco.

16:12 - Nono tempo per Bagnaia, mentre Rins, che lo seguiva, si inserisce in sesta piazza, tra Acosta e Vinales.

16:11 - 1'31"528 per Di Giannantonio, che si prende il terzo posto alle spalle dei fratelli Marquez. si lancia nel frattempo Bagnaia, che al momento è fuori dalla Top 10.

16:08 - Marc Marquez scalza dalla vetta il fratello Alex fissando il riferimento in 1'31"455. Terzo Vinales, seguito da Bezzecchi, Quartararo, Morbidelli e Acosta. Entra in pista nel frattempo anche Bagnaia.

16:05 - Si riparte! Subito in pista i fratelli Marquez, Morbidelli, Bezzecchi, Mir e i piloti KTM, mentre Bagnaia preferisce aspettare ancora un po'.

16:03 - Arriva la comunicazione che la sessione riprenderà alle 16:05.

16:02 - Capirossi rientra ai box dopo aver verificato le condizioni del tracciato e aver chiesto ai marshal di mettere del filler su dell'olio rimasto in pista.

15:59 - Piloti sono stati fermati in pit lane dopo che è stata presa la decisione di ritardare la ripartenza, originariamente prefista per le 15:58. Entra intanto in pista la safety car con Capirossi. 

15:55 - Giri cancellati per un highside di Lorenzo Savadori in Curva 8, che ha portato all'esposizione della bandiera rossa. Tutto da rifare dunque, ma la notizia più importante è che il collaudatore Aprilia, sostituto di Martin, non sembra aver riportato conseguenze nella caduta.

15:54 - Cominciano i time attack.

15:51 - Torna a riempirsi la pista di Assen per questi ultimi 16 minuti di azione.

15:48 - Tutti ai box in questo momento ad eccezione di Aldeguer, in azione con due gomme soft nuove.

15:45 - Fa progressi Bastianini, che si inserisce in Top 10 estromettendo Bagnaia. 

15:44 - Fa meglio Alex Marquez, che ritocca di 14 millesimi il riferimento siglato da Vinales e si porta in vetta in 1'31"872. Terzo Quartararo a 96 millesimi, seguito da Marc Marquez e Acosta.

15:43 - Miglior tempo di Vinales in 1'31"886.

15:41 - 1'32"090 per Vinales, che si prende il terzo posto. Quinto tempo per Alex Marquez, che si inserisce tra Di Giannantonio e Aldeguer.

15:40 - Bezzecchi continua con la media all'anteriore, mentre Bagnaia è tornato in pista con una soft. Bastianini nel frattempo si mette 17°, tra Oliveira e Mir.

15:38 - Comincia ora il turno di Alex Marquez, in pista con una coppia di gomme morbide.

15:36 - Si riparte per gli ultimi 31 minuti abbondanti di queste Prequalifiche.

15:35 - In attesa che la pit lane riapra tra un minuto, ecco il video della caduta di Ogura.

15:29 - Bandiera rossa per l'higside di Ai Ogura in Curva 11. Un bello spavento per il pilota giapponese, che sembra stare bene ma ha visto la sua Aprilia prendere fuoco nella carambola.

15:27 - Quartararo mette davanti a tutti la sua Yamaha girando in 1'31"968. Il francese precede Marc Marquez, Di Giannantonio, Aldeguer e Bezzecchi. Sesto Bagnaia, con Ogura, Acosta , Miller e Vinales che completano i piloti attualmente qualificati per la Q2.

15:24 - Di Giannantonio recupera un'altra posizione scavalcando Bagnaia, mentre Quartararo piazza al secondo posto con un giro da 1'32"186, siglato con una coppia di gomme nuove.

15:23 - Di Giannantonio inserisce in quinta posizione la Ducati del team VR46, precedendo Vinales, Zarco, Binder e Oliveira.

15:21 - Marquez ritocca ancora il riferimento del turno, scendendo sotto al muro dell'1'32" con il tempo di 1'31"993.

15:20 - Marc Marquez si porta al comando della classifica con un giroo da 1'32"186.

15:18 - Nel frattempo le immagini mostrano Franco Morbidelli nel box VR46 dopo la brutta caduta di inizio turno.

15:17 - Primo giro lanciato per Marc Marquez, che si inserisce in quarta posizione con il tempo di 1'32"859 e 303 millesimi di ritardo dalla vetta della classifica occupata da Bezzecchi.

15:15 - Ecco la situazione in classifica dopo i primi 15 minuti:

15:14 - Esce dal box Marc Marquez con una coppia di gomme morbide.

15:11 - Testa a testa tra Quartararo Bezzecchi e Bagnaia per la vetta della classifica. Ad avere la meglio in questo momento è il pilota Aprilia, che ferma il cronometro in 1'32"346 e si mette alle spalle il francese e il pilota Ducati, rientrato al box dopo 7 giri.

15:09 - Bagnaia porta in vetta la Ducati in 1'32"483, seguito a Quartararo, Mir e Vinale. Si aggiungono alla lista dei piloti a terra Aleix AEspargarò e Bastianini, che hanno perso l'anteriore per via della gomma ancora non in temperatura.

15:05 - Cominciano ad arrivare i primi riferimenti cronometrici, con Oliveira al comando davanti a Savadori, Mir e Acosta. Tante cadute in questo inizio di sessione, in cui sono finiti a terra anche Zarco, Aldeguer e Morbidelli.

15:02 - Non comincia nel migliore dei modi il turno di Alex Marquez, incappato subito in una caduta in Curva 1 dovuta probilmente alla gomma fredda. L'alfiere del team Gresini sta già ritornando nei box.

15:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane: cominciano adesso le Prequalifiche.

14:56 - Benvenuti alla nostra diretta! Meno di cinque minuti ormai ci separano dalla partenza delle Prequalifiche di Assen.

Ad Assen si comincia a fare sul serio: i piloti della MotoGP tornano in azione sul tracciato olandese dopo il turno di prove della mattinata, per le Prequalifiche del GP d’Olanda, al via alle ore 15. Prendersi uno dei posti in Top 10 che assicurano l’accesso diretto alla Q2 sarà probabilmente, una pura formalità per Marc Marquez, risultato il pilota più veloce delle FP1 nonstante una caduta. 

Apertissima, invece, la lotta alle spalle del leader della classifica iridata. Veloce e costante per tutto il turno di Libere, Maverick Vinales è stato autore di un’ottima prestazione e ha piazzato in seconda posizione la sua KTM, precedendo l’Aprilia di Marco Bezzecchi. Quarta piazza per Francesco Bagnaia, che si è tenuto alle spalle l’altra GP25 di Fabio Di Giannantonio.

Buon avvio anche per Fabio Quartararo, che ha inserito in sesta posizione la sua Yamaha, tenendosi dietro Alex Marquez e Johann Zarco, che hanno faticato a trovare il giusto passo. Inizio in sordina anche per Pedro Acosta, che dovrà cercare di fare un passo avanti dopo aver chiuso le FP1 con l’11° tempo, alle spalle di Alex Rins e Fermin Aldeguer.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy