Tu sei qui

MotoGP, Marc Marquez a quota 93 vittorie al Mugello: 2° Alex, 3° Di Giannantonio

Marc non lascia scampo e vola a +40 in campionato. Grande delusione per Bagnaia, che perde il podio a favore di un grande Diggia. 5° Bezzecchi davanti a Morbidelli, Raul Fernandez ed Acosta. Ogura 10° al rientro

MotoGP: Marc Marquez a quota 93 vittorie al Mugello: 2° Alex, 3° Di Giannantonio

14:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio d'Italia al Mugello, grazie per averla seguita con noi! Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e non dimenticate l'appuntamento di stasera con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!

14:50 - Con questa vittoria Marc Marquez arriva a quota 93 vittorie in carriera nel motomondiale, un valore che da qui a fine anno sembra destinato ad aumetare parecchio. Lo spagnolo è stato perfetto e dopo un bel duello nei primi giri sia con Pecco Bagnaia che con Alex, ha imposto la sua legge lasciando il fratello a quasi due secondi di distacco al traguardo. Sul terzo gradino del podio è salito Fabio Di Giannantonio, autore di una bellssima gara ed anche di un sorpasso da cineteca ai danni del grande deluso di giornata, ovvero Pecco Bagnaia. 

Questo 4° posto per Pecco ha un sapore davvero amaro, perché arrivato su una pista che in passato l'ha visto dominatore. Quinto al traguardo è stato Marco Bezzecchi, che continua a raccogliere punti pesanti con la sua Aprilia ed ora si è portato a tre lunghezze da Zarco, che lo precede in sesta posizione nel mondiale. Sesto Morbidelli, autore di una manovra abbastanza controversa ai danni di Vinales. Maverick è caduto e Franco si è beccato un long lap che ha anche dovuto ripetere. 

14:45 - Ecco la classifica iridata aggiornata!

ULTIMO GIRO - Marc Marquez vince davanti ad Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio. Vittoria n°93 di Marc, ecco la classifica

ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro con Marc Marquez che ha un vantaggio rassicurante sul fratello Alex. Terzo Di Giannantonio, che non molla l'idea di passare Alex. Bagnaia relegato al 4° posto, un bruttissimo colpo. Bezzecchi sempre 5° su Morbidelli. 

GIRO 22 - Siamo quasi alla fine ma Di Giannantonio non trova ancora lo spunto per attaccare Bagnaia, che cerca di resistere con le unghie sul podio. Sarebbe davvero un colpo per Pecco arrivare 4° alle spalle. Ma Fabio attacca e passa! Di Giannantonio è 3° ora! Pecco non sembra poter tenere il suo passo. Anzi, Fabio si è anche avvicinato ad Alex Marquez. 

GIRO 21 - Di Giannantonio vuole il podio e sta attaccando Bagnaia, che rischia di perdere anche il terzo posto nella 'sua' Mugello. Sarebbe un durissimo colpo per Pecco. Per adesso Pecco resiste, ma Fabio è più veloce. Intanto il vantaggio di Marc è arrivato a 2 secondi su Alex. Pecco non è lontano da Alex, ma per ora non sembra che possa avvicinarlo. Mir ha saltato Quartararo, ora 12°. 

GIRO 20 - Ecco la classifica, con Marc Marquez davanti a tutti

GIRO 19 - Marc sta volando, ora ha 1,7 su Alex che non regge il suo ritmo. Di Giannantonio intanto non si avvicina abbastanza a Pecco per attaccarlo. Continua il duello tra Acosta e Binder, com Pedro che ora è 8° alle spalle di Raul Fernandez. Non male la gara di rientro di Ogura, che è 11° ed è molto vicino a Quartararo. 

GIRO 18 - Marc sempre davanti, porta il suo vantaggio a 1,4 su Alex. Diggia ha preso la coda della Ducati di Bagnaia e sta per attaccarlo. Bezzecchi non riesce a tenere il passo ed ora è a 7,5 secondi da Marc Marquez, in 5a posizione. Iniziano a calare le gomme, eppure Marc fa un altro tirone. 

GIRO 17 - Marc porta il suo vantaggio su Alex ad una quota di 1,1. Fabio Di Giannantonio è molto più veloce di Bagnaia in questo momento e tra poco lo raggiungerà. Ora Fabio è a circa mezzo secondo. Diggia davvero vicino adesso, potrebbe provarci presto.  

GIRO 16 - Marc martella su un gran ritmo, ma Alex e Pecco rispondono. Intanto c'è un bel duello tra Binder ed Acosta per la 8a posizione, con Brad davanti. Di Giannantonio intanto ha quasi preso la coda di Bagnaia, Fabio sta facendo una gran gara. Bezzecchi non riesce ad avvicinarsi. Marc è l'unico intruso nella festa Ducati davanti a tutti. 

GIRO 15 - La classifica con Marc Marquez sempre davanti a tutti. Morbidelli ha saltato ora Raul Fernandez. 

GIRO 14 - Pecco ci prova alla San Donato ma Alex resiste!!! Intanto Di Giannantonio si sta avvicinando parecchio. Marc davanti sta approfittando del duello tra Alex e Pecco per allungare leggermente. Morbidelli è incollato a Raul Fernandez per la sesta posizione. Quartararo scivolato fino alla 10a posizione. 

GIRO 13 - Morbidelli ripete il long lap e rientra davanti ad Acosta in 7a posizione. Marc Marquez in vetta allunga su Alex Marquez, mentre Bagnaia si è avvicinato ad Alex! Pecco è stato velocissimo in questo giro e presto attaccherà Alex! Di Giannantonio non è lontano, così come Bezzecchi. La partita per il podio è tutt'altro che chiusa. 

GIRO 12 - Marc continua a condurre ed ora ha circa 5 decimi su Alex. Bagnaia resta a 1,3. Di Giannantonio si sta leggermente avvicinando, come Bezzecchi. Confermato che Morbidelli dovrà rifare il long lap. Al momento è 6° ma si ritroverà forse fuori dalla top ten. Bella gara di Raul Fernandez, che al momento è 7°

GIRO 11 - Confermato il long lap a Morbidelli, che lascerà spazio a Marco Bezzecchi. Franco forse non ha effettuato bene il long lap, forse dovrà ripeterlo! Intanto davanti Marc Marquez cerca di allungare sul fratello Alex. Bagnaia terzo a circa un secondo da Marc, poi Di Giannantonio e Bezzecchi, che è a 4 secondi dal leader. 

GIRO 10 - La classifica con Bezzecchi che è sesto e sta girando come i primi tre. 

GIRO 9 - Marc ha preso la coda di Alex, mentre Morbidelli subisce l'attacco di Vinales, che sale in 4a posizione. Marc è davanti adesso, Bagnaia sempre terzo. Morbidelli risponde a Vinales! CADUTO VINALES! Non sappiamo se c'è stato un contatto, ma pensiamo di si. Maverick sembra parecchio nervoso nella via di fuga. Si, è stata una entrata bella maschia di Morbidelli, che forse sarà penalizzato. Di Giannantonio intanto è 4°. 

GIRO 8 - Alex sta spingendo fortissimo ed ha leggermente distanziato Marc. Bagnaia a sua volta ha perso qualcosina da Marc, ma è ancora a tiro per un sorpasso. Vinales velocissimo, è incollato a Morbidelli. Bezzecchi dopo aver saltato Acosta sta chiudendo il suo gap su Di Giannantonio per la sesta posizione. Pecco molto vicino a Marc. 

GIRO 7 - Alex Marquez conduce ora su Marc, che ha saltato Bagnaia in rettilineo. Pecco cerca di resistere ma per ora è terzo. Morbidelli si è avvicinato parecchio al terzetto davanti. Bezzecchi ha saltato Acosta ed è 7° con la sua Aprilia a meno di tre secondi dalla vetta. Non è fuori dai giochi per il podio Marco. 

GIRO 6 - Un confronto bellissimo quello tra Bagnaia e Marc Marquez, con Alex che fa da terzo incomodo in questo momento. Morbidelli a circa 7 decimi. Di Giannantonio sta girando fortissimo ed ha passato Acosta. Alex Marquez approfitta delle scaramucce tra Marc e Pecco e si mette davanti per qualche istante, ma poi Pecco risponde. Altro sorpasso di Alex. Questi primi giri sono bellissimi!!!!

GIRO 5 - Marc passa ma Pecco risponde! La classifica. Zarco out

GIRO 4 -  BAGNAIA DAVANTI! Pecco sta davvero dando battaglia, bellissimo inizio gara. Marc secondo su Alex, Morbidelli in coda a questo terzetto con Vinales in scia. Bezzecchi è alle prese con Quartararo per la 8a posizione. Marc è vicinissimo a Pecco, ci proverà di nuovo!

GIRO 3 - GRAN DUELLO tra Bagnaia e Marc Marquez. Pecco passa, si sono toccati varie volte! Ora Marc è davanti, poi Alex e Pecco, che ha toccato con la sua anteriore la posteriore di un Marc super aggressivo. Per poco non sono caduti entrambi. Morbidelli intanto è molto vicino, così come Vinales. Acosta precede Di Giannantonio che ha saltato Quartararo. 

GIRO 2- Marc attacca e passa Bagnaia, ecco la classifica al primo passaggio sul traguardo. Bastianini è caduto. Pecco sta cercando di attaccare Marc Marquez per la testa della gara. Quartararo passato sia da Vinales che da Acosta. 

GIRO 1 - Si spegne il semaforo al Mugello, il migliore spunto è di Marc Marquez che entra davanti alla San Donato. Pecco però lo attacca subito ed è davanti. Terzo Alex, poi Morbidelli! Quartararo 4° su Vinales e Acosta. Di Giannantonio 8° davanti a Bezzecchi!

13:59 - I piloti affrontano il giro di riscaldamento, buona gara a tutti!

13:59 - Ecco il foglio con le scelte gomme:

13:57 - Ci siamo, tra poco scatta il giro di riscaldamento!

13:56 - Acosta ieri ha commesso un errore, oggi capiremo il suo vero potenziale. 

13:55 - Meno di cinque minuti al giro di riscaldamento al Mugello, la griglia inizia a svuotarsi. 

13:54 - Anche Alex Marquez potrà essere uno dei candidati alla vittoria oggi. Ieri è stato bravissimo nei primi giri, ed ha mostrato di avere un grande passo gara. 

13:53 - Risuona l'inno di Mameli sul rettilineo del Mugello. 

13:52 - Ma il favorito anche oggi è lui, Marc Marquez. Ha sfatato una sorta di tabù, vincendo al Mugello dopo 11 anni ieri. Oggi vorrà ripetersi e senza dubbio può farlo. 

13:48 - Ecco un altro cliente potenzialmente scomodo per tutti, ovvero Maverick Vinales, ieri 4° con la KTM. Il Top Gun cercherà il podio oggi e soprattutto negli ultimi giri potrà essere molto pericoloso per la sua capacità di gestire bene le gomme. 

13:47 - Anche Marco Bezzecchi sa di avere una occasione oggi, ma per coglierla dovrà partire benissimo e guadagnare qualche posizione subito. Il suo passo gara può essere da podio. 

13:44 - Pecco Bagnaia cerca la concentrazione, oggi servirà dare una risposta a Marc Marquez. 

13:42 - Tra poco il momento dell'inno, probabilmente ci sarà anche un passaggio delle Frecce Tricolore. 

13:41 - Sole alto nel cielo della Toscana e temperatura di poco superiore ai 30°. Oggi il consumo gomme sarà un tema soprattutto per gli ultimi giri.

13:40 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio d'Italia al Mugello! I piloti stanno portando le moto in griglia

Dopo l'antipasto di qualifiche e Sprint Race, oggi arriva il piatto forte del fine settimana del Mugello, ovvero il Gran Premio. Marc Marquez ha dominato ieri, smentendo ampiamente chi sosteneva che la pista italiana sarebbe stata ostica per lui. Lo spagnolo ha invece sfoggiato una padronanza della situazione simile a quella mostrata su altre piste sulla carta più favorevoli, assestando un altro colpo al campionato. Alex Marquez ha chiuso alle sue spalle, confermandosi il pilota probabilmente più affidabile e concreto in pista oggi. Il suo distacco in classifica da Marc è di 35 punti e considerando che in ogni weekend di gara ce ne sono in palio 37, si può dire che Alex stia facendo un grandissimo lavoro con la Ducati di Gresini Racing. 

Chi oggi dovrà senza dubbio cercare di strappare una bella prestazione è Pecco Bagnaia, che scatterà dalla seconda posizione in griglia e dovrà in tutti i modi cercare di restare incollato alla ruota di Marc Marquez. Sembra che i problemi di confidenza con l'anteriore della sua Ducati in frenata non siano affatti stati risolti ed è un peccato vedere un Bagnaia in pista non in grado di spingere al massimo e magari lottare alla pari con il suo pur ingombrante compagno di squadra. 

Da tenere d'occhio oggi la KTM di Maverick Vinales, ieri 4° al traguardo. Lo spagnolo è un maestro nella gestione gomme e sulla lunga distanza può diventare un cliente scomodissimo per il podio. Discorso simile per Marco Bezzecchi, decimo in griglia e sesto al traguardo ieri nella Sprint. Nel Gran Premio, Marco potrà far valere le doti della sua Aprilia e magari dare vita ad una rimonta ancora più efficace di quella vista ieri. Servirà però una partenza perfetta per sognare magari il podio. 

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 14:00, Stay Tuned!

Questa la griglia di partenza MotoGP al Mugello:

Questa è la classifica iridata al momento:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy