Tra pista e mercato, proprio così! Alla vigilia del round di Cremona abbiamo scambiato alcune battute con Serafino Foti. Il team manager Aruba ci ha svelato le sensazioni in vista del round emiliano e al tempo stesso ha parlato anche del mercato in merito alle situazioni di Bautista e Bulega.
“Arriviamo a Cremona con un Bulega più forte dello scorso anno – ci ha detto – probabilmente questa non è la sua pista preferita, ma sono convinto che farà un bello step rispetto al 2024. Penso che la stessa cosa valga anche per Bautista, che lo scorso settembre ha corso dopo la frattura delle costole riportata a Magny-Cours”.
Sei sorpreso dalle prestazioni di Toprak e BMW?
“Ad Assen penso abbiano sbagliato la scelta della gomma in Gara 2, puntando sulla SC0. Credo che questo sia stato il loro più grosso problema, dato che in gara 1 quasi tutti i piloti sono arrivati a fine gara accusando un forte consumo agli pneumatici”.
Toprak sostiene che le regole siano fatte su misure per la Ducati e di conseguenza BMW è penalizzata…
“Che la Ducati sia forte è un dato di fatto. Il metodo di lavoro Ducati è invidiabile a tutti e i nostri piloti sono tutti vincitori di gara in MotoGP e di alto livello. Questa è la grande differenza che abbiamo tra noi e loro, così come le altre Case, di conseguenza non penso ci sia un regolamento fatto per aiutarci”.
Parliamo di mercato. A che punto è la situazione riguardante il rinnovo di Bulega? Lo vuole anche BMW…
“Quello che fanno gli altri noi non possiamo saperlo. Sul tema voglio però essere chiaro: Bulega rappresenta la nostra priorità e posso dire che noi gli abbiamo proposto un progetto molto importante e interessante. Siamo fiduciosi che lui lo accetterà e proseguirà con noi, perché è volto al futuro. Lui ha già la nostra proposta ed è allettante sotto tutti i punti di vista”.
È vero che farà dei test in MotoGP con la 850 con l’intento di guardare al 2027 in MotoG?
“I dettagli non posso dirli, ma ribadisco che la proposta è interessante e siamo fiduciosi”.
C’è una deadline?
“Penso che per Misano potremmo definire”.
Una volta firmato, potrebbe poi già provare la nuova Ducati V4…
“Qualora dovesse rimanere, potrebbe provarla tra giugno e luglio”
E Bautista?
“Vediamo, non c’è alcuna fretta a riguardo. Alvaro si sta dimostrando competitivo in questa stagione e nonostante l’età rimane sempre un pilota veloce e forte. Lui ha già un opzione e vedremo insieme come pianificare il futuro anche se vedo da parte sua la voglia di proseguire”.





