Tu sei qui

SBK, CIV SS600NG: Doppietta in bagarre per Luca Ottaviani. Seguono Fuligni e Mantovani

In SuperSport sono 14 giri di sfida all'O.K Corral per il quartetto di testa. Mentre Ottaviani bissa il successo di Gara 1, Xavier Artigas resta giù dal podio, 6° Dalla Porta

SBK: CIV SS600NG: Doppietta in bagarre per Luca Ottaviani. Seguono Fuligni e Mantovani

Se ieri la bandiera rossa all'undicesimo giro aveva fatto da estintore sul duello non consumato a pieno tra Luca Ottaviani e Xavier Artigas, in Gara 2 la classe SuperSport si è incendiata per mettere sul piatto tutto il proprio spettacolare potenziale. A causa di un tentennante stacco al via, il pilota del team Extreme Racing Service perde il vantaggio della pole position a vantaggio di Federico Fuligni e Andrea Mantovani, che si mettono al comando del gruppone. Tuttavia, già alla terza tornata Ottaviani ricuce l'esiguo gap incassato dalla V2 della Scuderia d'Ettorre di Mantovani e lo sorpassa. Nel frattempo Xavier Artigas, come accaduto ieri, si francobolla alla coda di Ottaviani e ne fotocopia le mosse, scalzando anche lui Mantovani al giro successivo. A questo punto il tandem italo-spagnolo si mette alla caccia di Federico Fuligni e al settimo giro la missione riaggancio è compiuta. Ottaviani attende mezzo giro e poi alla Quercia entra duro sul leader della corsa che non fa mancare l'immediata risposta, ma viene scavalcato anche dalla Kawasaki Ninja 636 di Artigas, ora secondo.

Al giro successivo la bagarre prende fuoco e dopo un serrato botta e risposta tra Ottaviani e Artigas nel primo settore della pista, l'ex Moto2 prende il comando. Dal 10° al 12° giro il trio di testa si inoltra in un bosco di sorpassi fittissimo. La MV Agusta F3 del leader del Campionato ne esce per prima, mentre Artigas cede il passo alla V2 di Fuligni che lo supera in staccata all'ingresso delle Rio, dopo aver sapientemente preparato l'uscita dalla Variante del Parco, fino a quel momento punto forte proprio dello spagnolo. Negli ultimi due giri Ottaviani è impeccabile nel lavoro difensivo e chiude tutte le porte alle brame di Fuligni. Il traguardo li vedrà passare a soli 271 millesimi di distacco. Nel mentre, un lungo di Artigas all'ultimo giro nega al neonato team Blackflag Motor Sport il secondo podio del week-end, raccolto con gioia e merito da Andrea Mantovani. 

Chiude la Top5 Mattia Rato, replicando la prestazione di ieri. Guadagna invece un buon sesto posto Lorenzo Dalla Porta con il team SGM Tecnic Racing. L'ex campione di Moto3, tuttavia, non è mai stato sul livello dei primi per quanto riguarda il passo gara. Ci sarà dunque diverso lavoro da fare per avvicinarsi all'obiettivo dichiarato di lottare per il titolo. Chi proprio non è riuscito a replicare la performance di Gara1 è stato Stefano Valtulini, ieri sul podio con la R6 di Promodriver ed oggi solamente ottavo, preceduto da Miguel Pons. Chiude al nono posto sulla seconda della Kawasaki in griglia Samuel Di Sora, ieri sfortunato protanognista dell'incidente a tre che obbligò l'esposizione della bandiera rossa. Infine la top 10 viene completata dal pilota del team ZPM Motorsport Racing Alessandro Sciarretta, anche lui tra i ritirati di Gara 1.

Fine settimana da dimenticare per l'alfiere Broncos Mattia Giombini, vittima di cadute in entrambe le gare. Tra i non classificati troviamo poi Vocino, Palladino, Sorrentino e Montella. Oltre a Marco Bussolotti, cui Misano ha riservato le stesso sconsolante destino di Giombini.

La classifica

 

 

Moto3

Primo nelle libere, primo nelle qualifiche, primo in Gara1, primo nella Superpole Race di questa Mattina, un guasto tecnico, con conseguente ritiro, impedisce a Vicente Perez Selfa di chiudere da dominatore incontrastato il primo week-end della stagione. Ne approfitta, aggiudicandosi Gara2, Marcos Ruda del team Lucky Racing, che grazie ai punti del terzo posto di Gara1 lascia da leader del Campionato la riviera romagnola. Dietro di lui Elia Bartolini scende un gradino del podio rispetto a ieri per fare spazio al secondo posto di Pau Alsina Sanchez sul protipo BeOn del team SGM Tecnic Racing. Le maglia dei distacchi si allargano a dismisura per la quarta e quinta posizione di Valentino Casalboni e Matteo Masili (ritirato ieri), rispettivamente a 13 e 22 secondi da Marcos Ruda sotto la bandiera a scacchi.

PreMoto3

E' gara al fotofinish in PreMoto3 tra Lorenzo Pitrelli e Luana Giuliani. Pitrelli spunta una doppietta per soli 167 millesimi di vantaggio sulla ragazza del team Angeluss Team, ieri quarta. La segue in terza piazza il compagno di squadra Martin Alberto Galiuto, che però incassa ben 6 secondi dalla coppia di testa. Ai piedi del podio troviamo la NSF250R di Sebastian Jozef Ferrucci che precede quella di Aguilar Carballo in forza al team Leopard Academy.

Sportbike

La nuova classe del CIV si conferma una bella sorpresa e dopo un'avvincente Gara1 regala ulteriori emozioni distillate in millesimi nella corsa della domenica. Il podio di ieri viene ribaltato, con Mattia Sorrenti che dalla vittoria scala al bronzo, sopravanzato in seconda posizione da un'altra Aprilia RS660, quella di Pierfrancesco Venturini, il quale per due quasi immisurabili millesimi deve arrendersi alla vittoria di Bruno Ieraci, in trionfo sulla Triumph Daytona 660 del CM Racing Team, dopo il terzo posto del sabato. Nelle mani di Ieraci cade anche la leadership del Camapionato al termine del primo round stagionale. Mastroluca riscatta con un quinto posto il ritiro di ieri, preceduto da Alfonso Coppola che invece fa quarto bis.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy