Tu sei qui

MotoGP, Marc Marquez è ingiocabile a Buriram: 2° Alex, 3° Bagnaia su Morbidelli

Marc gioca per tutta la gara, lasciando sfogare suo fratello, poi lo passa nel finale mostrando il suo vero livello. 5° Ogura su Bezzecchi, poi Zarco e Binder. Bastianini ottimo 9° su Di Giannantonio

MotoGP: Marc Marquez è ingiocabile a Buriram: 2° Alex, 3° Bagnaia su Morbidelli

9:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio della Thailandia a Buriram, grazie per averlo seguito con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti dal paddock di Buriram e ricordate l'appuntamento di oggi con il nostro Bar Sport. Stay Tuned!

9:50 - Marc Marquez ha vinto il Gran Premio della Thailandia a Buriram, ma la classifica finale non riflette quanto sia ampio il suo margine sugli avversari in questo momento. Marc ha infatti passato oltre metà gara alle spalle del fratello Alex e solo quando mancavano tre giri alla bandiera a. scacchi l'ha passato rifilandogli 1,7 secondi in meno di tre giri. La realtà è che se Marc avesse voluto, avrebe potuto vincere con un vantaggio abissale. 

Alex completa la festa di famiglia salendo sul secondo gradino del podio davanti ad un Pecco Bagnaia che ha deciso di giocare in difesa in Thailandia ben sapendo di non avere ancora completamente in mano la Ducati GP25 (o GP24.5). Franco Morbidelli chiude ai piedi del podio completando il poker Ducati, mentre le Aprilia di Ogura e Bezzecchi completano la top six. Settima posizione per Zarco con una Honda che avrebbe anche potuto fare meglio con Mir, prima che Joan cadesse. Ottavo posto per Binder davanti ad una bella sorpresa di giornata, ovvero un Enea Bastianini in grado di chiudere la gara a meno di  due decimi dalla miglior KTM al traguardo. Un netto passo in avanti rispetto a quanto visto ieri. 

Chiude la top ten Fabio Di Giannantonio, ancora non al top fisicamente, con Miller 11° e Marini 12° su Aldeguer. 14° uno spento Oliveira, mentre la Yamaha si lecca le ferite con un Quartararo solo 15°. Vinales chiude 16° su Rins e Chantra, con Acosta 19° dopo essere rientrato dopo una scivolata mentre lottava ai margini della top ten. 

9:48 - Questa la classifica iridata al termine del primo weekend del mondiale 2025, con Marc Marquez a punteggio pieno sul fratello e poi Bagnaia. 

09:45 - La classifica del Gran Premio, con un'altra doppietta dei fratelli Marquez dopo quella di ieri. 

ULTIMO GIRO - Vince Marc Marquez davanti al fratello Alex ed a Pecco Bagnaia! Morbidelli 4°, poi Ogura e Bezzecchi con le Aprilia. Zarco 7° su Binder e Bastianini.

ULTIMO GIRO - Scatta l'ultimo passaggio con Marc Marquez ormai in solitaria, Alex Marquez dovrebbe resistere al ritorno di Bagnaia che non sembra voler assumersi troppi rischi. 

GIRO 25 - Adesso a due giri dalla fine Alex Marquez sta rischiando di perdere la posizione anche a vantaggio di Bagnaia, che è molto vicino e potrebbe attaccare. Intanto Bastianini è 9° ed è molto vicino a Binder , una bellissima gara per Enea visto da dove partiva e con quali sensazioni. 

GIRO 24 - Marc passa Alex ed è di nuovo padrone della situazione! Meno di tre giri alla bandiera a scacchi e Marc ha deciso di chiudere la partita.

GIRO 23 - Alex Marquez adesso si sta difendendo dal fratello, con Bagnaia che è molto vicino ai due! Binder è 8° su Di Giannantonio e Bastianini. Marc affonda e passa, adesso è in testa!

GIRO 22 - Marc Marquez sta spingendo alla grande per passare ALex, ormai vuole rompere gli indugi e passare. Ne approfitta Bagnaia che è di nuovo a mezzo secondo e sta tornando in partita. Errore di Miller che perde delle posizioni ma è in gara. 

GIRO 21 - Bagnaia ha perso qualche decimo in un giro, ora è a un secondo da Marc Marquez. Ma Morbidelli è lontano e sembra fuori dalla contesa per il podio. Bezzecchi dopo essersi liberato di Miller ha cercato di avvicinare Ogura per la 5a posizione, ma il gap è troppo ampio. Intanto Bastianini è 11°, Enea sta facendo una bella gara. 

GIRO 20 - La classifica al giro 20, con Bagnaia che si è di nuovo avvicinato a Marc ma non abbastanza da sperare in un attacco. 

GIRO 19 - Continua il duello tra i fratelli Marquez!

GIRO 18 - Resta invariata la situazione, con Alex Marquez davanti a Marc. Bagnaia però non molla e segna un casco rosso nel primo settore, adesso è a 8 decimi da Marc quando mancano 9 giri. 

GIRO 17 - Alex Marquez continua a condurre, mentre Bezzecchi proprio ora salta Miller e si porta in 6a posizione alle spalle di Ogura. Bagnaia continua a tenere il passo davanti, ed è a 7 decimi da Marc Marquez. Zarco adesso 8°, poi Di Giannantonio e Raul Fernandez. 

GIRO 16 - Errore di Mir, che cade proprio mentre stava superando Miller, che peccato per Joan che stava facendo una bellissima gara con la Honda

GIRO 15 - La classifica al 15° giro, con Alex sempre leader sul fratello e Bagnaia. Ogura non tiene il passo di Morbidelli, mentre Mir sta recuperando anche su Miller e potrebbe portare la Honda al 6° posto. 

GIRO 14 - Bezzecchi ha perso due posizioni, così come Fernandez, entrambi superato da Joan Mir. Non sono stati inquadrati, forse Raul ha resistito ad un attacco di Marco e sono andati entrambi larghi. Mir intanto si gode la 7a posizione alle spalle di Miller. Bagnaia si avvicina di nuovo intanto ai due Marquez. 

GIRO 13 - Marc segue da vicino suo fratello, ma per adesso non lo supera pure sembrando più veloce. Bagnaia torna a circa 8 decimi, ma Morbidelli si è avvicinato a Pecco

GIRO 12 - Alex Marque sempre davanti al fratello, Bagnaia ora è a 5 decimi dai due. Morbidelli molto vicino, ma non attacca, Ogura invece perde altri decimi ed ora sta facendo da tappo a Miller. Bezzecchi non riesce a passare Fernandez, è un peccato perché Marco sembra più veloce. 

GIRO 11 - Si è riformato un terzetto davanti, con Alex davanti a Marc Marquez e Bagnaia, che è a 6 decimi. Anche Morbidelli si è avvicinato, mentre Ogura ha perso qualche decimo e si sta difendendo da un Miller in modalità attacco. 

GIRO 10 - La classifica con Bagnaia che si sta avvicinando

GIRO 9 - Marc è vicinissimo ma non attacca il fratello. Bagnaia sempre a circa 8 decimi. Bezzecchi intanto è attaccato a Raul Fernandez per la 7a posizione, ma lo spagnolo non molla. Bastianini intanto è 16° e tutto sommato sta facendo una gara migliore di quella di ieri. 

GIRO 8 - MArc deve aver avuto un qualche problema, perché ha perso del tempo spalancando la porta al fratello. Adesso però è incollato ad Alex, con Bagnaia che resta a 8 decimi, quindi non lontanissimo. Morbidelli è a 7 decimi da Pecco. 

GIRO 7 - Il vantaggio di Marc scende leggermente, adesso Alex è a meno di un secondo. PROBLEMA PER MARC MARQUEZ!!!! ALEX DAVANTI

GIRO 6 - Morbidelli sembra più veloce di Bagnaia, gli sta recuperando decimo su decimo. Marc Marquez sempre leader su Alex, con un vantaggio di 1,2. Miller intanto si avvicina ad Ogura, l'australiano anche oggi è per adesso il miglior pilota Yamaha. Marco Bezzecchi è bloccato alle spalle di Raul Fernandez. Mir e Zarco chiudono la top ten, poi Aldeguer. La prima KTM è quella di Binder, 12°. 

GIRO 5 - Continua la cavalcata solitaria di Marc Marquez, la classifica con Morbidelli che è ora 4° dopo aver passato Ogura. 

GIRO 4 - Marc MAfrquez conduce in tranquillità su Alex, Bagnaia incassa un altro mezzo secondo mentre Ogura resta molto vicino a Pecco. Morbidelli però si fa minaccioso alle spalle del giapponese. CADE ACOSTA!

GIRO 3 - Marc sempre davanti, Morbidelli adesso è 5° dopo una ottima partenza e precede Raul Fernandez e Bezzecchi. Giro veloce di Alex Marquez, sempre 2° alle spalle di Marc. Bagnaia è già ad un secondo da Alex. Miller passa Fernandez ed è 6°. Acosta 9°, poi Mir e Zarco.

GIRO 2 - La classifica al primo passaggio sul traguardo, con Marc davanti ad Alex e Bagnaia. Ogura 4° su Miller. 

GIRO 1 - SI SPEGNE IL SEMAFORO, scatta il Gran Premio al Chang International. Alla prima curva entra in testa Marc Marquez, poi Bagnaia e Ogura, partito benissimo! Alex Marquez 4°, ma poi passa Ogura. Alex Marquez raggiunge e passa anche Bagnaia! Di nuovo davanti la coppia Marc-Alex. 

9:00 - Scatta il giro di riscaldamento, buona gara a tutti!!!

8:59 - Arriva anche il foglio Michelin con la scelta gomme fatta dai piloti. Come si vede, non tutti sono allineati, ma Marc Marquez e Pecco Bagnaia hanno fatto la stessa scelta con una morbida all'anteriore ed una media al posteriore. 

8:59 - La Safety Car lascia la griglia per il giro di controllo, ci siamo!

8:57 - Si sta svuotando la griglia, tra poco i piloti resteranno da soli con le moto e scatterà il giro di riscaldamento.

8:55 - Da tenere di certo d'occhio anche oggi Ai Ogura, che ieri al debutto in MotoGP ha conquistato un incredibile 4° posto nella Sprint. 

8:53 - Inizia a svuotarsi la griglia di partenza al termine dell'esecuzione dell'inno nazionale. Ovviamente emozionato Somkiat Chantra, primo pilota thailandese a prendere il via di un Gran Premio in MotoGP. 

8:51 - Arriva anche il momento dell'inno nazionale thailandese sulla griglia di partenza di Buriram. 

8:49 - In griglia arriva Marc Marquez, che di certo è il favorito assoluto per conquistare la vittoria oggi dopo il dominio mostrato nella Sprint. 

8:46 - Temperatura elevatissima a Buriram, i piloti saranno messi a durissima prova dalle condizioni e sarà cruciale gestire le gomme sulla distanza di 27 giri. Grande successo di pubblico!

8:43 - Spettacolo in griglia! Come da tradizione, a Buriram lo show prima della partenza è sempre molto spettacolare

8:40 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio della Thailandia a Buriram. LA griglia è completa, meno di 20 minuti al giro di riscaldamento.

Marc Marquez ha letteralmente dominato la Sprint Race a Buriram, ma il Gran Premio potrebbe riservare diverse sorprese. Le temperature torride della gara breve hanno infatti suggerito che uno dei temi del GP possa diventare la gestione delle gomme, chiamate ad uno sforzo decisamente superiore sulla lunga distanza. Non basterà insomma essere i più veloci, ma sarà piuttosto necessario usare intelligenza e tattica, doti che di certo non mancano a Pecco Bagnaia, chiamato a rispondere subito a Marc.

Alex Marquez sogna ovviamente in grande, ma sarà da tenere d'occhio anche Ai Ogura, che nella Sprint ha incantato conquistando un 4° posto impossibile da pronosticare alla vigilia. Aprilia punta anche su Bezzecchi, autore di una partenza sfortunata oggi che gli ha fatto perdere 10 posizioni in un giro. Marco senza quel problema avrebbe avuto il passo per lottare come minimo per la top five. Da capire quale sia il vero livello della Yamaha, anche se Miller prima della caduta nella Sprint stava facendo una bellissima gara. 

La nostra cronaca LIVE del Gran Premio scatterà pochi minuti prima delle 9:00, Stay Tuned!

Questa è la griglia di partenza MotoGP a Buriram:

PHOTOCREDIT@ PIER LUCA BRUNETTI

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy