Tu sei qui

MotoGP, Alex Marquez frega Marc in FP2 a Buriram: 3° Acosta, poi Bezzecchi. Bagnaia in Q1

L'alfiere Gresini sigla il miglior tempo, Morbidelli chiude 5° davanti alla sorpresa Mir con una Honda rinvigorita. Fernandez 7° su Quartararo ed Ogura, rookie ed in Q2. Zarco 10°, Bagnaia solo 13° e costretto alla Q1 domani

MotoGP: Alex Marquez frega Marc in FP2 a Buriram: 3° Acosta, poi Bezzecchi. Bagnaia in Q1

10:15 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere MotoGP in Thailandia, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock di Buriram, Stay Tuned!

10:05 - La seconda e decisiva sessione di libere a Buriram è stata senza dubbio molto eccitante, perché le sorprese sono state davvero tantissime sia in positivo che in negativo. Alex Marquez si è preso la soddisfazione di fregare suo fratello Marc battendolo per 5 centesimi, mentre Pedro Acosta ha regalato un sorriso alla KTM segnando il 3° tempo. Bezzecchi ha portato l'Aprilia in Q2 e sta anche migliorando alla fine prima di cadere, confermando l'ottimo stato di forma della RS-GP. 

Morbidelli è 5° davanti a Joan Mir, che porta in alto una Honda particolarmente veloce in Thailandia, mentre Raul Fernandez segna il 7° crono con l'Aprilia di Trackhouse davanti a Quartararo, unico pilota Yamaha in top ten. Nono tempo per Ai Ogura, che da rookie conquista la Q2 al debutto, davanti a Johann Zarco, mentre resta fregato Pecco Bagnaia, che domani dovrà affrontare la Q1 nella prima qualifica della stagione. 

Vinales stava per centrare la Q2 ma l'ha persa per appena 7 centesimi, con Binder 12° ed alle sue spalle. Bastianini ci ha provato, ma non è andato oltre la 19a posizione con una KTM che sta faticando a capire. 

10:00 - Ultimi time attack, ma c'è esposta la bandiera gialla per la caduta di Bezzecchi, quindi la classifica dovrebbe restare invariata con Alex Marquez 1° davanti al fratello Marc. Poi Acosta, Bezzecchi e Morbidelli. Mir 6° su Raul Fernandez, poi Quartararo e Ogura. Zarco chiude la top ten e Pecco Bagnaia scatterà dalla Q1 domani in qualifica. 

9:58 - Giro cancellato a Bagnaia che nei guai. Marc Marquez ora si sta migliorando, ma anche Bezzecchi ed Acosta. Ultimi minuti di fuoco. Caduta di Bezzecchi che stava segnando il miglior tempo di sessione, peccato!

9:57 - Oliveira sale in 15a posizione ma la Q2 sembra lontana. Casco rosso per Binder ed anche per Vinales nel primo settore. Ora anche Quartararo si sta migliorando, non è finita! Mir sale di nuovo al 4° posto.

9:56 - Bezzecchi firma il 2° tempo davanti a Morbidelli. Quartararo si inserisce in 5a posizione. Bagnaia si sta lanciando, al momento è 10° e rischia di perdere la Q2.

9:55 - Si ricomincia e piovono caschi rossi, con Morbidelli, Quartararo, Miller e Bezzecchi che si stanno migliorando. 

9:54 - Bagnaia al colloquio con Gabarrini, Pecco non sembra molto felice. 

9:53 - Mir si inserisce in 4a posizione, la Honda sta andando davvero forte. Bagnaia non si migliora e rientra ai box. Mancano 7 minuti, ci sarà un ultimo time attack per tutti. 

9:52 - Grande prestazione di Ai Ogura che si piazza in 9a posizione davanti a Marini. Bagnaia lo scalza adesso ed entra in top ten con il 9° crono. Altro casco rosso di Bagnaia nel primo settore. 

9:50 - Marc Marquez si migliora e scende a 1'29'197. Joan Mir si migliora ed è 6°. Bagnaia segna un casco rosso nel primo settore, la classifica sta cambiando ancora. Alex Marquez si inserisce in seconda posizione. 

9:48 - Marc Marquez risponde e si mette davanti a tutti, con Acosta secondo e poi Alex MArquez e Morbidelli. Zarco 5° su Binder e Quartararo. Marini 8° su Mir, poi Di Giannantoniuo. Bagnaia si sta lanciando adesso. Bene Bastianini 12°

9:48 - Ecco la classifica con Acosta davanti a tutti.

9:47 - Binder segna il secondo crono, Acosta ha due caschi rossi. Tra poco la classifica cambierà parecchio. Quartararo 3°.

9:45 - Piccolo errore di Bastianini che mortifica il suo primo time attack su gomme nuove. Binder segna un casco rosso nel primo settore adesso. Ma gli rispondono anche Quartararo e Bezzecchi. Inizia la fase davvero calda!!!

9:43 - Tutti i piloti fermi ai box per montare le gomme nuove, mancano circa 17 minuti al termine della sessione e i piloti stanno per affrontarsi a suon di time attack per conquistare la top ten e l'accesso diretto alla Q2. 

9:41 - Vinales ha rinunciato al giro, mentre fa un passo in avanti Marini che ora è terzo alle spalle di Marc Marquez e Zarco, ancora leader della sessione. Ci sono tre Honda in top five, cosa davvero inusuale negli ultimi anni. 

9:40 - Casco rosso per Vinales nel primo settore, che si migliora anche nel secondo. Maverick è su gomme nuove. 

9:38 - Marquez non si migliora, ma resta in pista. Zarco è stato il primo big a tentare un vero e proprio time attack, ma adesso mancano 20 minuti al termine della sessione e stiamo decisamente entrando nella fase calda della sessione. 

9:36 - Marc ha rinunciato al giro precedente, ma continua a segnare caschi rossi nei primi due settori. Lo spagnolo non è su gomme nuove. 

9:35 - Sta attaccando Marc Marquez, ma anche Zarco sta forzando moltissimo ed ha gomme nuove. Johann piazza la Honda davanti a tutti girando in 1'29'624!

9:33 - Rins adesso si migliora e segna il 17° crono a circa mezzo secondo dal compagno Quartararo. I distacchi sono abbastanza contenuti per adesso, tra Marquez che è primo e Bastianini che è 20° c'è poco più di un secondo. 

9:31 - Non stanno performando molto bene sia Rins che Oliveira, rispettivamente solo 20° e 21°, davanti al solo Savadori con l'Aprilia. 

9:30 - Bastianini non si migliora, ma sta continuando a spingere. Quartararo adesso è 7° davanti a Binder. Altro casco rosso per Fabio nel primo settore, con il francese che sembra il migliore ad interpretare la prima sezione del tracciato. 

9:28 - Si sta migliorando Bastianini, che segna i suoi migliori tempi nel primo e nel secondo settore. Casco rosso per Quartararo nel primo settore di nuovo. 

9:26 - Quartararo si migliora adesso ed è 8° alle spalle di Binder. Bagnaia non riesce a migliorare pur avendo segnato ottimi settori intermedi. Siamo a metà della sessione, tra circa 10 minuti inizierà la vera girandola di time attack. 

9:24 - Fabio non si migliora, mentre lo fa Bezzecchi che adesso è 8° davanti a Marini. La classifica

9:23 - Casco rosso per Quartararo nel primo settore, il francese sta iniziando a spingere!

9:21 - Marc Marquez è il primo a scendere sotto il muro del 1'30, ora è davanti ad Acosta e Mir. Si è migliorato Ogura, ora 13° davanti al compagno Raul Fernandez. 

9:19 - Al netto delle gomme, fa impressione vedere Marini tenere il passo di Marc Marquez. La Honda ha decisamente fatto dei passi in avanti. 

9:17 - Pochi piloti sono in pista in questo momento, ma adesso sembra che vedremo qualche altro avvicendamento in classifica. Si lancia Zarco, che al momento è 10°. 

9:15 - Marc Marquez parla con gli ingegneri nel box Ducati, sta rientrando in pista adesso

9:13 - Sale al 5° posto Franco Morbidelli, mentre sta ovviamente faticando un po' di più Fabio Di Giannantonio, che al ritorno dopo l'infortunio di Sepang è 17° adesso. Al momento la sorpresa della classifica è senza dubbio Mir in 3a posizione  e vicinissimo ad Acosta e Marquez, ma i tempi sono ancora lontani da quelli attesi per la fine di questa sessione. 

9:11 - Anche Binder sta girando forte con la KTM, ora Brad è 6°. Bastianini e Vinales invece sono 17° e 18°. 

9:10 - Acosta si mette davanti a tutti, ecco la classifica aggiornata

9:09 - Errore per Jack Miller, che cade con la sua M1. Nessun problema per l'australiano. 

9:08 - Si inserisce al top anche Franco Morbidelli, che sigla il 6° crono. Bezzecchi a sua volta in top ten con l'Aprilia, ora è 9° davanti ad Aldeguer. Miller miglior pilota Yamaha con l'11° crono.

9:07 - Bagnaia si avvicina molto ed ora è 4°, ma tutti i piloti si stanno chiaramente migliorando. In top ten anche Marini e Zarco con la Honda, la RC sembra a proprio agio a Buriram. 

9:06 - Marc Marquez prende il comando delle operazioni girando in 1'30'044, ma Joan Mir è molto vicino. Poi Alex Marquez e Pedro Acosta. 

9:04 - Arrivano i primi riferimenti dalla pista, Zarco davanti a Mir e Ogura al momento

9:00 - Semaforo verde, scatta la sessione!

8:59 - Sembra decisamente felice Jack Miller, che ha trovato una ottima confidenza con la Yamaha M1.

8:58 - Pecco Bagnaia cerca la concentrazione, nella prima sessione non è stato particolarmente brillante.

8:55 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della seconda e decisiva sessione di libere a Buriram! Si assegna l'accesso diretto alla Q2, quindi questo sarà il momento in cui davvero potremo capire i valori in campo. Tribune gremite a Buriram!

La prima sessione di libere in Thailandia ha regalato le prime conferme ed anche le prime sorprese della stagione. La conferma è di certo arrivata da Marc Marquez, ancora una volta davanti a tutti, con Morbidelli a seguirlo a meno di due decimi. La sorpresa è invece rappresentata dalle Yamaha di Quartararo e Miller, in grado di piazzarsi alle spalle degli alfieri Ducati. Bagnaia probabilmente non ha spinto, chiudendo in 10a posizione. 

La M1 ha fatto dei netti passi in avanti e soprattutto sul giro secco potrà essere una rivale davvero tosta per tutti. Non male anche l'Aprilia, che ha piazzato Bezzecchi al 5° posto, mentre la prima delle Honda è stata quella di Zarco, appena fuori dalla top ten. Notte fornda invece per KTM, salvata solo da un ottimo Vinales in 8a posizione. Le altre tre RC16 sono lontane.

La seconda sessione sarà come sempre decisiva per conquistare l'accesso diretto alla Q2 di domani senza dover passare attraverso la tagliola della Q1, quindi adesso sarà davvero il momento per tutti i piloti di dare il massimo e svelare quale sia il vero livello di competitività, almeno sul giro secco, per tutti. La nostra cronaca LIVE della sessione scatterà alle 9:00, Stay Tuned!

Questa la classifica della FP1 di Buriram:
 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy