Tu sei qui

Benavides si ripete nella 9ª tappa, Sanders allunga con la complicità di Schareina

Luciano centra la seconda affermazione consecutiva mettendosi alle spalle van Beveren e il capoclassifica, che consolida la sua leadership approfittando della caduta dello spagnolo

Dakar: Benavides si ripete nella 9ª tappa, Sanders allunga con la complicità di Schareina

È la KTM a sorridere al termine della nona tappa di questa Dakar 2025. Dopo aver regalato alla Casa austriaca la vittoria nella prova di ieri, Luciano Benavides ha conquistato il quinto successo della sua carriera nel celebre Rally Raid, ripetendosi lungo il percorso di 357 km cronometrati che ha condotto la carovana da Riyadh a Haradh. 

Una tappa in cui il pilota argentino si era imposto anche due anni fa e che ha completato nella giornata di oggi in 3h15’38”. Potendo contare anche su un bonus di 4’51”, guadagnato facendo da apripista per tutta la speciale, rivelatosi decisivo ai fini della sua vittoria. Grazie all’abbuono, Benavides è infatti riuscito ad avere la meglio per 1’54” sulla Honda di Adrien van Beveren e per 3’04” sulla KTM del suo compagno di squadra Daniel Sanders, che aveva condotto la prova fino al km 316.

Non si sarà tolto lo sfizio della sesta affermazione di tappa, ma “Chucky” può comunque gioire perché vede farsi sempre più vicina la vittoria finale. Il terzo posto odierno ha infatti permesso all’australiano di tornare ad allungare nella classifica generale e di ampliare a 14’45” la forbice con il suo diretto rivale, Tosha Schareina, giunto al traguardo in settima posizione, con un ritardo di 06’46” da Benavides, dopo una caduta al 20° km della speciale. 

Schareina limita i danni della caduta

Nonostante l’imprevisto, che ha reso più impervia la sua corsa alla vittoria finale, lo spagnolo di Casa Honda è riuscito a mantenere la seconda posizione nella classifica assoluta, con un margine di oltre 5’ su van Beveren. Quarta piazza per Benavides, seguito da Ricky Brabec, che completa la Top 5 con un distacco dalla vetta di 31’31”.

Pur avendo messo a segno il quarto tempo di giornata, il vincitore dell’edizione 2024 ha visto ampliarsi ulteriormente la distanza tra sé e la riconferma e sembra ormai praticamente tagliato fuori per la vittoria. Così come il suo compagno di squadra Skyler Howes, quinto nella nona tappa e sesto nella classifica generale, dove paga 38’39” di ritardo da Sanders.

Per quanto riguarda la classe Rally2, Edgar Canet si è preso il successo di giornata, mettendo a segno l’ottavo tempo assoluto alle spalle di “Nacho” Cornejo e Schareina. Un’altra ottima prova per il debuttante, leader della categoria davanti all’austriaco Tobias Ebster. È ancora presto però per dire a quanto ammonta il vantaggio del 19enne sul suo diretto avversario, visto che a Ebster dovrà essere restituito il tempo speso, insieme a Romain Dumontier, per soccorrere Aaron Mare, ritiratosi in seguito a un infortunio alla gamba destra riportato in una caduta al km 187. 

La classifica della nona tappa

La classifica generale dopo la nona tappa

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy