Tu sei qui

MotoGP, Marquez da record in FP2 a Buriram: Martìn 2°, poi Bastianini e Bagnaia

Marc è il migliore al termine del venerdì in Thailandia, continua il dominio dei 4 duellanti. Vinales porta l'Aprilia in Q2, Morbidelli 6° davanti ad Acosta, Alex Marquez, Bezzecchi e Zarco

MotoGP: Marquez da record in FP2 a Buriram: Martìn 2°, poi Bastianini e Bagnaia

11:10 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere in Thailandia, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock di Buriram, Stay Tuned!

11:05 - Continua il momento d'oro di Marc Marquez, che ha segnato il nuovo record del tracciato di Buriram nella seconda sessione di libere. Alle sue spalle hanno chiuso gli altri 3 grandi protagonisti di questa stagione, con Martìn davanti a Bastianini e Bagania. Pecco non è apparso completamente soddisfatto della sua Ducati, ha fatto diversi in & out dal box. Il primo pilota non Ducati in Q2 è Maverick Vinales, che a dispetto di un inizio complicato ha piazzato la sua RS-GP in 5a posizione davanti a Franco Morbidelli. 

In Q2 entra anche Acosta, settimo davanti ad Alex Marquez, Marco Bezzecchi e Johann Zarco, che regala un'altra top ten alla Honda. Fuori dai giochi invece Brad Binder e Fabio Quartararo, che dovranno superare lo scoglio della Q1 domani. La sessione è durata pochissimo per Aleix Espargarò, che secondo quanto appena riferito da Aprilia, sarà portato in ospedale per degli accertamenti dopo la caduta di stamattina che evidentemente ha lasciato più segni di quanto si pensasse. 

11:00 - Sventola la bandiera a scacchi con Marc Marquez che chiude la sessione davanti a tutti. Martìn secondo, poi Bastianini e Bagnaia.

10:58 - Torna sulla scena Marc Marquez che si mette davanti a tutti segnando ovviamente un altro record del tracciato. 

10:56 - Bagnaia risale in seconda posizione, mentre Martìn segna due caschi rossi nei primi settori. 

10:54 - Rins prova a sfruttare il gancio di Quartararo per cercare di scalare la classifica

10:53 - Terminata la prima girandola di time attack, ecco la classifica quando mancano poco più di 5 minuti al termine

10:51 - Irrompe Vinales: Maverick mette l'Aprilia davanti a tutti adesso! Risponde però subito Martìn, che segna anche il nuovo record del tracciato di Buriram. Zarco si inserisce in quinta posizione davanti a Marc Marquez. Bastianini 3°. La classifica cambia costantemente

10:50 - Suona la carica Martìn, che si avvicina al suo record del tracciato girando in 1'29'543, con Bagnaia che si migliora a sua volta ed ora è 2°. 

10:48 - Risponde Quartararo, che piazza la sua M1 davanti a tutti. Ma è vera pioggia di caschi rossi, tutti si stanno migliorando ed i distacchi restano davvero minimi. I primi 20 continuano ad essere in un secondo, entrare in Q2 sarà davvero difficile per tutti. Bagnaia ora sale in 4a posizione. 

10:47 - La classifica continua a cambiare velocemente, ora Acosta è in vetta, poi Binder e Raul Fernandez che restituisce il sorriso all'Aprilia. 

10:46 - Altro passo in avanti per Binder, primo pilota a scendere sotto il muro del 1'30. 

10:45 - Colpo di reni di Brad Binder che piazza la zampata e si mette davanti a tutti usando il primo set di gomme nuove. 

10:43 - I piloti sono al box per mettere gomme nuove e di certo assisteremo anche a qualche scena di ricercadi 'gancio' buono. Bagnaia ha fatto un in & out, ancora non sembra soddisfatto della sua Ducati.

10:41 - Quinto tempo per Jack Miller, mentre risale anche Vinales che ora è 12° e torna a sperare nella Q2. 

10:40 - Bene anche Zarco, che ora è in 5a posizione. Bello vedere due Honda in top ten, anche se le cose rischiano di cambiare parecchio nei prossimi minuti. 

10:39 - Bel passo in avanti per Nakagami, che infila la sua Honda in 7a posizione pur non avendo utilizzato gomme nuove!

10:37 - Ci avviciniamo agli ultimi 20 minuti di questa sessione e di certo sarà il momento in cui i piloti inizieranno la vera caccia al cronometro montando gomme morbide nuove. Per ora è fuori dalla top ten Bezzecchi, che era stato il migliore stamattina. 

10:35 - Arriva una comunicazione da Aprilia: sessione finita per Aleix Espargarò, che evidentemente non riesce a guidare la moto in sicurezza dopo l'incidente di stamattina. 

10:34 - Acosta scavalca Quartararo e si mette in seconda posizione. 

10:32 - Stiamo entrando nella parte finale di questa FP2, ecco la classifica al momento. 

10:30 - Sale in seconda posizione Quartararo, mentre ora segnano dei caschi rossi anche Bagnaia e Acosta. Bastianini fa lo stesso nel primo settore. 

10:29 - Un altro aspetto da sottolineare: in questo momento ci sono 20 piloti in 9 decimi. Alex Rins è infatti 20° a 0'827 da Marquez. Distacchi davvero contenuti, essere in Q2 o meno sarà una vera lotteria. 

10:27 - Si migliora leggermente Quartararo che si conferma in 5a posizione. Bastianini per il secondo giro segna il miglior riferimento nel primo settore ma poi non si migliora negli altri. 

10:25 - Risale in 6a posizione Franco Morbidelli, mentre è tornato in pista anche Enea Bastianini dopo la scivolatina di prima. Marquez sta facendo un run con un ottimo ritmo, ma continua a girare su gomma anteriore morbida, scelta particolare. 

10:23 - Bagnaia è tornato ai box facendo dei segni abbastanza chiari, non sembra contento del comportamento della sua Ducati.

10:20 - Torna in pista anche Bagnaia, siamo a circa 20 minuti di questa FP2 e per ora non ci sono state grandi sorprese. Resta in apparente difficoltà l'Aprilia che vede Vinales come miglior pilota in classifica in 18a posizione. 

10:18 - Rientra in pista Marc Marquez, in generale in questa fase c'è poca attività in pista. 

10:16 - Martìn si mette a fare il Toprak all'ingresso della pitlane!

10:14 - Scelta di gomme particolare per Marc Marquez, che ha segnato il suo miglior tempo con una morbida all'anteriore ed una media al posteriore. 

10:12 - Caduta a bassa velocità per Bastianini, che ha allargato la traiettoria ed ha messo l'anteriore sulla riga bianca perdendo il controllo della sua Ducati. Nessun problema per Enea. 

10:11 - Bagnaia intanto si avvicina a Marquez. La classifica quando sono trascorsi 10 minuti in questa sessione. 

10:09 - Scivolata per Lorenzo Savadori, che sostituisce Miguel Oliveira in sella all'Aprilia di Trackhouse. 

10:09 - Marc Marquez va a lambire il muro del 1'30 e si mette davanti a tutti, bene Fabio Quartararo che si inserisce in 5a posizione. La Yamaha gradisce questo tracciato. 

10:07 - Conitnuano a limare i tempi Martìn e Bagnaia, ma adesso il migliore è Acosta. I piloti stanno provando le varie gomme disponibili, la maggior parte sta usando una dura all'anteriore ed una media al posteriore, ma c'è anche chi sta optando per una doppia dura. 

10:06 - Si fa vedere subito al top Marc Marquez, con Acosta, Zarco  e Morbidelli che lo seguono da vicino. I tempi sono già interessanti. 

10:04 - Arrivano i primi riferimenti ed è subito Martìn davanti a Bagnaia, poi Marini. Le condizioni meteo sembrano perfette, al temperatura dell'aria è di 32° quindi accettabile. 

10:02 - Semaforo verde, scatta la sessione a Buriram. 

10:00 - Per fortuna Aleix Espargarò sarà in pista nonostante la caduta di stamattina che aveva posto fine prima del tempo alla sua FP1. 

9:58 - Buongiorno e benvenuti alla nostra cronaca LIVE della seconda e decisiva sessione di libere a Buriram. In gioco c'è l'accesso diretto alla Q2. Come sempre, in Thailandia grande presenza di pubblico sulle tribune. 

Marco Bezzecchi è stato il migliore nella prima sessione di libere a Buriram, mentre alle sue spalle hanno continuato a darsi battaglia Jorge Martìn e Pecco Bagnaia, i due rivali che stanno portando avanti un confronto serratissimo in questa fase finale del mondiale. Jorge è in una posizione di vantaggio e sembra decisamente in forma anche in Thailandia, quindi per Bagnaia non resta che attaccare e sperare di rosicchiare parte dei 20 punti che attualmente lo separano dal capoclassifica. 

Alle spalle dei due sfidanti, continua anche il duello senza esclusione di colpi tra Marquez e Bastianini, che si giocano il terzo posto in classifica e restano più che temibili. Entrambi possono rappresentare l'ago della bilancia in questa fase del campionato ed entrambi hanno dimostrato stamattina di essere a proprio agio a Buriram. Chi sembra in difficoltà in Thailandia è l'Aprilia, con nessuno dei 4 piloti di Noale nelle posizioni di vertice stamattina ed Aleix Espargarò vittima anche di una caduta che ha posto fine alla sua FP1 prima del tempo.  

La nostra cronaca LIVE della seconda e decisiva sessione di libere scatterà alle 10:00, Stay Tuned!

Questa è la classifica della FP1 di Buriram

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy