Tu sei qui

Moto3, Alonso si impone nel GP dell’Emilia-Romagna, Holgado ai piedi del podio

Il colombiano ritrova la vittoria nel secondo appuntamento a Misano, battendo Piqueras. Quarto Holgado, retrocesso alle spalle di Veijer per aver pizzicato il verde all’ultimo giro. Sesto Lunetta, 9° Bertelle

Moto3: Alonso si impone nel GP dell’Emilia-Romagna, Holgado ai piedi del podio

Riecheggia l’inno colombiano nel circuito di Misano, per celebrare la vittoria conquistata da David Alonso nel GP dell’Emilia Romagna, secondo appuntamento consecutivo della Moto3 sul tracciato romagnolo. A secco di podi e di successi dall’affermazione conseguita a metà agosto al Red Bull Ring, il portacolori del team CFMoto Aspar è tornato a vincere tra i cordoli dell’impianto dedicato a Marco Simoncelli, battendo il rookie Angel Piquer e il diretto rivale in classifica Daniel Holgado. Transitato sul traguardo in terza posizione e poi retrocesso alle spalle di Collin Veijer, per aver toccato il verde all’ultimo giro.

Un risultato considerevole in ottica campionato, visto che David comanda ora la classifica con 82 punti di vantaggio su Holgado e Veijer, a pari punti dopo la gara odierna. “È una vittoria molto importante, anche per la mia scuola a cui dedico questa vittoria per avermi sostenuto tantissimo e avermi insegnato dei valori importantissimi - ha dichiarato a caldo il vincitore - L’ultima gara è stata un po’ più difficile per me. Può capitare e chiaramente le cose diventano sempre più difficili andando avanti L’inizio non è stato semplice. Ho sofferto molto, in particolar modo con l’anteriore. Non mi trovavo a mio agio anche con i sorpassi, ma poi le cose sono migliorate e ho cercato di difendere il più possibile, ricordando anche cosa è successo l’altro giorno. Ora ho lo stesso numero di vittorie di Terol in 125 e sono molto contento”.

Non è stato infatti un successo sul velluto quello conquistato da Alonso. Dopo aver comandato le operazioni nei primi passaggi, il colombiano si è accodato ai suoi rivali fino a metà gara, quando si è ripreso la prima posizione dopo una bella battaglia con Holgado e Piqueras. Poi ingaggiati all’ultimo giro in un duello per la piazza d’onore, risoltosi a vantaggio del portacolori del team Leopard. 

Quinto posto per Ivan Ortolà, che ha completato la Top 5 seguito da Luca Lunetta. Migliore degli italiani sotto alla bandiera a scacchi, il romano del team SIC58 Squadra Corse è stato autore di una grande rimonta dalla 12ª posizione in griglia, che gli ha permesso di chiudere la corsa davanti a Joel Kelso, Adrian Fernandez e Matteo Bertelle, nono davanti a José Antonio Rueda. 

A punti anche Filippo Farioli e Stefano Nepa, rispettivamente al 12° e 14° posto, mentre Nicola Fabio Carraro ha conclso la gara ai piedi della Top 15. Ritirato Riccardo Rossi, caduto in Curva 5 nel corso del secondo passaggio.

La classifica del GP

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy