Tu sei qui

MotoGP, Vinales sbriciola il record in FP2 al Sachsenring, Marquez fa un volo pauroso

Maverick mette l'Aprilia davanti a tutti, con Martìn 2° e Oliveira 3°. Alex Marquez segna il 4° tempo davanti a Bagnaia e Bastianini, caduto nel finale. Morbidelli e Di Giannantonio in Q2, Marc Marquez fa un brutto high side ed è in Q1

MotoGP: Vinales sbriciola il record in FP2 al Sachsenring, Marquez fa un volo pauroso

16:22 - Termina qui la nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere al Sachsenring, grazie per averla seguita con noi. Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti direttamente dal paddock. Stay Tuned!

16:18 - Bella prova di forza dell'Aprilia al Sachsenring, con Maverick Vinales autore del miglior tempo condito da nuovo record del tracciato. Jorge Martìn chiude alle sue spalle, ma a completare la prima fila virtuale è un'altra Aprilia con Miguel Oliveira autore del 3° crono. Alex Marquez apre la seconda fila virtuale davanti a Bagnaia e Bastianini, che a fine sessione è anche incappato in una caduta alla 11.

In Q2 anche Franco Morbidelli, 7° oggi, davanti ad Acosta e Di Giannantonio, che dopo una caduta alla curva 1 si è anche sottoposto ad un controllo nel centro medico che per fortuna ha dato esito negativo. Ultimo pilota ad entrare in Q2 è Brad Binder, davanti al compagno Jack Miller, che manca la Q2 per un millesimo di secondo. 

Brutto spavento per Marc Marquez, che è vittima di un violento highside alla 11 e per fortuna non riporta conseguenze fisiche. Marc dopo essere caduto è tornato in pista ed ha segnato subito un ottimo tempo, ma dopo ha deciso di tornare al centro medico per ulteriori controlli perdendo la possibilità di difendere l'accesso alla Q2, che infatti ha perso segnando solo il 13° crono. 

16:15 - Vinales chiude davanti a tutti questa sessione, con Jorge Martìn secondo e Oliveira terzo. Questa la classifica

16:11 - Raul Fernandez si incunea in 9a posizione e mette Marc Marquez fuori dalla Q2. Intanto ottimo Morbidelli che segna il 7° crono, cion Di Giannantonio 9° adesso. Quartararo si ferma al 14° crono, è fuori. 

16:09 - Acosta centra il 7° tempo, Miller 8°. A terra Remy Gardner mentre Quartararo cerca di migliorarsi. Marc Marquez intanto scivola in 10a posizione ed ovviamente rischia di dover passare attraverso la Q1 domani. 

16:07 - Caduto Bastianini alla 11

16:06 - Maverick Vinales demolisce il record del Sachsenring: 1'19'622! Alle sue spalle Oliveira, le Aprilia sono davvero competitive. 

16:05 - Marc Marquez esce dal centro medico dopo aver incassato l'ok: dichiarato FIT. Forse tornerà in pista per un ultimo time attack, ma i tempi sono davvero stretti. 

16:04 - Bagnaia strappa il secondo tempo a Bastianini, Vinales resta leader. Di Giannantonio si migliora ma è 11° e quindi al momento fuori dalla Q2 Alex Marquez intanto zittisce tutti e si mette in vetta! La classifica

16:03 - Errore di Martìn nel terzo settore dopo aver segnato due caschi rossi nei primi due, tentativo abortito. Bagnaia intanto ha due decimi di vantaggio a metà pista. 

16:02 - Bel balzo in avanti per Martìn che ora è 4°. Jorge segna anche un casco rosso nel primo settore del secondo tentativo. 

16:00 - Enea sale in seconda posizione, Binder invece entra in top ten con il 7° crono. Per adesso Bagnaia è 10° e di certo non può ritenersi al sicuro per il passaggio diretto alla Q2. Anche Raul Fernandez si sta migliorando, lo spagnolo di Aprilia si inserisce in 8a posizione e mette Pecco fuori dalla Q2 al momento. 

15:58 - Entra in pista adesso Jorge Martìn, che dovrebbe avere gomme nuove. Sta girando molto forte anche Bastianini, che ha due caschi rossi adesso. 

15:57 - Diamo uno sguardo alla classifica, quando mancano 15 minuti alla fine di questa sessione

15:56 - Morbidelli si fa vedere in alto, segna ora il terzo tempo davanti ad Oliveira, che sta spingendo per continuare a risalire la china. Vinales però prende il miglior tempo davanti ad Oliveira: Aprilia sugli scudi!

15:55 - Acosta si inserisce al secondo posto, ma Alex Marquez si migliora ulteriormente e sale in vetta alla classifica. I fratelli MArquez davanti a tutti, con Marc che però è andato a farci controllare al medical center. 

15:54 - Sesto tempo per Quartararo, si sta migliorando anche Alex Marquez che chiude con il secondo tempo. Acosta intanto segna dei caschi rossi. Meno di 20 minuti alla bandiera, inizia la girandola dei time attack. 

15:53 - Di Giannantonio intanto segna un casco rosso nel primo settore! Paura passata, Diggia sta bene!!! Molto veloce anche Quartararo in questo momento. La classifica sta per cambiare parecchio. 

15:51 - Nonostante sia tornato in pista, Marc Marquez adesso si sta recando al medical center per un controllo. Potrebbe essersi fatto male in quel violento high side. 

15:51 - Circa 22 minuti al termine di questo turno, condizionato dalla bandiera rossa. Resta leader di classifica Marc Marquez davanti a Bagnaia, Morbidelli e Raul Fernandez. 

15:49 - Quarto tempo per Raul Fernandez, bellissima prestazione per il pilota di Aprilia Trackhouse. Si rilancia ora sul traguardo Fabio Di Giannantonio. 

15:47 - Spinge forte Raul Fernandez, che segna anche un casco rosso nel primo settore. Anche Binder sembra in grado di migliorare parecchio. Intanto torna in pista Di Giannantonio, per fortuna tutto ok!

15:45 - La classifica aggiornata.

15.44 - Pedro Acosta cade alla prima curva. Marc Marquez si è fermato e ha lasciato il box per andare nel suo ufficio.

15:43 - Caduta per Joan Mir alla prima curva.

15:42 - Franco Morbidelli si mette al 3° posto con gomma media al posteriore.

15:41 - Miglior tempo per Marc Marquez in 1'20"384.

15:39 - Il dottore Charthe ha dato aggiornamenti sulle condizioni di Di Giannantonio a Sky : "è stata una caduta forte, ha colpito la zona della clavicola. Pensavamo a lesioni clavicolari, ma non abbiamo trovato fratture nelle 3 riadrografie che abbiamo effettuato. Fabio adesso tornerà in pista, poi faremo altri controlli".

15:38 - Jorge Martin si mette al 4° posto con una gomma media nuova. Caduta per Nakagami alla prima curva.

15:36 - Marc Marquez è entrato in pista con una coppia di gomme medie. Stessa scelta, e pneumatici nuovi anche per lui - per Luca Marini.

15:35 - Luce verde in corsia box, rimangono poco meno di 38 minuti di prove.

15:32 - La pista dovrebbe riaprire alle 15.35.

15:30 - I commissari stanno ancora lavorando per sostituire gli air fence. Non ci sono ancora informazioni su quando ripartirà il turno.

15:28 - Dopo essersi tolto la tuta, Fabio Di Giannantonio è andato al centro medico per controlli dopo la caduta. Il pilota della VR46 sente dolore alla spalla, verrà sottosposto a delle radiografie.

15:27 - I commissari sono al lavoro sugli air fence per sostituirli nel punto in cui si sono rovinati. 

15:21 - Altra caduta e questa volta è Fabio Di Giannantonio, che si mantiene la spalla destra. SPeriamo non sia nulla di grave, Fabio è caduto alla curva 1 ed ora c'è bandiera rossa. 

15:19 - Intanto è già sceso in pista con l'altra moto Marco Bezzecchi, che ha senza dubbio bisogno di fare un bel risultato dopo il bruttissimo fine settimana di Assen. 

15:17 - Marquez ritorna al box con una tuta nuova. Tra poco dovrebbe scendere di nuovo in pista. 

15:14 - Per ora non sono tornati in pista Bezzecchi e Marc Marquez. Non sembra dalle immagini viste che nessuno dei due abbia patito infortuni. 

15:12 - La classifica intanto è cambiata, con Bagnaia che al momento è davanti a Bastianini.Per adesso non sembra che nessuno abbia deciso di spingere al massimo. 

15:11 - Queste intanto anche le immagini della caduta di Bezzecchi.

15:08 - Bruttissimo volo per Marc Marquez, che perde l'anteriore della sua Ducati, ma non lascia andare la moto. Nel momento in cui il posteriore della Ducati riprende grip al posteriore, lo lancia in un pericoloso high side. 

15:06 - Prende forma la classifica con Pedro Acosta che si issa in vetta a questa sessione al momento. Secondo crono per Bagnaia, poi Zarco. 

15:04 - Inizia malissimo la sessione di Marco Bezzecchi, caduto alla 11.

15:02 - Arrivano i primi riferimenti dalla pista, ma siamo lontani dai riferimenti attesi ovviamente. Per adesso il miglior crono è di Jack Miller. 

15:00 - Semaforo verde, scatta la sessione al Sachsenring

14:58 - Sorride Fabio Di Giannantonio, che al momento ancora non ha deciso il proprio futuro ma ha senza dubbio delle ottime opzioni sul tavolo. 

14:56 - Marc Marquez è senza dubbio uno dei piloti più attesi in questo weekend, visto che in passato è stato costantemente il dominatore al Sachsenring. 

14:55 - Il cielo è decisamente nuvoloso, la temperatura si sta abbassando. Meno di 5 minuti all'inizio di questa sessione. 

14:50 - Benvenuti alla nostra cronaca LIVE della seconda sessione di libere al Sachsenring. In palio l'accesso diretto alla Q2

La prima sessione di libere al Sachsenring ha confermato quali siano i piloti più in forma in questo momento della stagione, con Jorge Martìn che, anche grazie alle gomme morbide montate, ha segnato il giro più veloce precedendo Marc Marquez, che tutti vedono come potenziale mattatore in Germania. La lunga storia di vittorie di Marc in Germania sembra infatti la premessa ideale per conquistare la sua prima affermazione con la Ducati e stamattina lo spagnolo è stato sempre super incisivo pur utilizzando gomme medie.

Alle spalle dei due piloti, hanno chiuso la sessione Vinales ed un ritrovato Oliveira, che poco spesso in questa stagione ha respirato le zone alte della classifica, ma ha iniziato nel migliore dei modi questo weekend. Anche KTM ha dimostrato di avere un ottimo potenziale, con Acosta ed Augusto Fernandez che hanno siglato il 5° e 6° tempo, fermando in realtà il cronometro nell'identico istante. E' iniziata bene anche per Bastianini e Bagnaia, entrambi in top ten da subito e divisi in classifica da Alex Marquez, con Raul Fernandez che invece ha segnato il 10° crono portando a tre le Aprilia nei primi dieci. 

Fuori dalla top ten per adesso sia Bezzecchi che Di Giannantonio, con Morbidelli che a sua volta ha chiuso 13° davanti a Quartararo. Stamattina c'è anche stato il ritorno di Remy Gardner in MotoGP proprio in sella alla Yamaha M1 orfana di Alex Rins, con l'australiano autore del 22° tempo. 

La nostra cronaca LIVE inizierà pochi minuti prima delle 15:00, Stay Tuned!

Questa la classifica della FP1:

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy