Tu sei qui

SBK, CIV: Caricasulo non si ferma più in SS600, Patacca primo podio a 17 anni

In Gara 2 del CIV SS600 al Mugello, Federico Caricasulo vince per la quarta volta di fila, ma il giovane Matteo Patacca stupisce con il primo podio in carriera. Matteo Bertelle torna in vetta in Moto3, Bahattin Sofuoglu rimanda la festa di Matteo Vannucci in SS300

SBK: CIV: Caricasulo non si ferma più in SS600, Patacca primo podio a 17 anni

Share


Dai mutevoli spunti d'interesse, conferme, piacevoli sorprese, lotte in pista, arrivi al cardiopalma e graditi ritorni, in parallelo alla Race 2 di Superbike (QUI il pezzo) la domenica di gare all’Autodromo Internazionale del Mugello delle categorie di contorno del Campionato Italiano Velocità (SuperSport 600, Moto3, SuperSport 300 e PreMoto3) si è rivelata assai coinvolgente sotto qualsiasi punto di vista. Ecco che cosa è successo.

SS600 - Caricasulo non si ferma più, Patacca a 17 anni sul podio

Sono le emozioni, i sorpassi e contatti, a farla da padroni in una Gara 2 della SuperSport 600 spaventosamente bella. A tutti gli effetti considerata la classe regina del CIV, si sprecano gli aggettivi per descrivere i 14 giri odierni, anche se a festeggiare alla fine è stato nuovamente Federico Caricasulo. In assoluto stato di grazia, ha fatto le spalle larghe al termine di un’infinita serie di repentini cambi di posizione, in cui ha saputo destreggiarsi egregiamente. Venuto fuori sulla lunga distanza, allungando quel tanto che basta proprio sul più bello, il pilota MotoXRacing ha colto il quarto successo di fila. Con le personali quotazioni di classifica in netto rilancio, il discorso va ampliato anche a Davide Stirpe (Extreme Racing Service), secondo e ora inseguitore numero uno del leader Roberto Mercandelli (quarto) a -6. Tuttavia, ha ben impressionato il rookie di 17 anni Matteo Patacca (Bike&Motor Racing Team, immortalato sotto), terzo pur scattando 12esimo, una performance da vero veterano che gli vale il primo podio in carriera. 

In un pacchetto di mischia compresso in un fazzoletto, hanno contribuito allo spettacolo Kevin Manfredi (AltoGo) e Andy Verdoia (GommaRacing), rispettivamente quinto e sesto. Più staccato, si fa per dire, Federico Fuligni (D34G Racing) in settima posizione, davanti a Massimo Roccoli (Promodriver Organization), il quale scivola a -17 dal vertice, Stefano Valtulini (Rosso Corsa) e Luca Ottaviani (RM Racing), soltanto decimo malgrado la pole position. L’epilogo di Vallelunga si prospetta incandescente in virtù dei sei piloti (Mercandelli, Stirpe, Roccoli, Caricasulo, Bussolotti e Verdoia) racchiusi in 30 punti, in palio ce ne sono 50..

RISULTATI GARA 2:

Moto3 - Bertelle vince e torna in vetta

Fine settimana pressoché perfetto in Moto3 per Matteo Bertelle. Se la pole position e l’affermazione sul filo dei millesimi del sabato non gli erano bastati, quest’oggi ha dato seguito allo strabiliante momento di forma, conquistando con ampio distacco la doppietta sui saliscendi del Mugello e riprendendosi al contempo la leadership di campionato a scapito di Elia Bartolini, secondo sul traguardo. Lasciati sfogare in avvio gli avversari, l’alfiere del Team Minimoto ha rotto gli indugi a metà della contesa, prendendo il largo a suon di giri veloci. Al sesto trionfo in stagione, adesso Bertelle comanda le operazioni con tre punti di margine sul portacolori dello squadrone Bardahl VR46 Riders Academy, mai in grado di impensierirlo: la doppia manche di Vallelunga risulterà pertanto decisiva ai fini delle sorti del titolo. Ancora sul podio Zonta Van Den Goorbergh (D34G Racing), il quale ha avuto la meglio allo sprint finale su Andrea Giombini (Team Minimoto) per 0”020. Quinto Biagio Miceli (Junior Team Total Gresini), a precedere Pasquale Alfano (Protech Racing Team), bravo a rimontare dal fondo della griglia. Più staccato, a quasi 13 secondi, Alessandro Sciarretta (SGM Tecnic) in settima posizione. In top-10 pure Andrea Natali (AC Racing Team), Manuel Margarito (X Racing) e Matteo Morri (BucciMoto).

RISULTATI GARA 2:

SS300 - Sofuoglu rimanda la festa di Vannucci

Quest’oggi Bahattin Sofuoglu era chiamato a fare l’impresa: giungere davanti a Matteo Vannucci per tenere ancora aperti i giochi-titolo. Le aspettative sono state mantenute alla perfezione in Gara 2 della SuperSport 300 dove, sull’onda dell’affermazione di ieri pomeriggio, il portacolori MotoXRacing ha concesso il bis nello stesso identico modus operandi, ovvero beffando il capo-classifica al fotofinish per appena 67 millesimi. Al terzo hurrà in stagione, il nipote d’arte ha pensato bene di rovinare ulteriormente la festa all’alfiere Junior Team AG Yamaha PATA Italia tra le mura casalinghe del Mugello, il quale si è dovuto accontentare dell’ennesimo secondo posto. Adesso a +46, in ogni caso gli basterà non commettere errori nel prossimo round in quel di Vallelunga per laurearsi campione. In una contesa accorciata di un giro in virtù di un momentaneo problema accusato in griglia dalla wild card di lusso Marc Garcia (poi sesto), l’intensa bagarre per il podio a oltre nove secondi di ritardo ha premiato di nuovo Leonardo Carnevali (Pedercini Corse), a scapito di Devis Bergamini (ProGP Racing), quarto nonostante la penalizzazione di un secondo per track limit. Quinto Mattia Martella (Prodina Ircos), settimo un pimpante Gabriele Giannini, a precedere un anonimo Hugo De Cancellis (Prodina Ircos), Alfonso Coppola (RaceStar) e Francesco Prioli (GradaraCorse PZ Racing) a completare la top-10.

RISULTATI GARA 2:

PreMoto3 - Vittoria per Zanni

Torna sul gradino più alto del podio Leonardo Zanni nella entry class del CIV. Sfortunato ieri pomeriggio, il poleman di AC Racing Team si è riscattato alla grande ottenendo il terzo centro della stagione, battendo al fotofinish per 2 millesimi (!!) il compagno di squadra nonché vincitore di Gara 1 Cesare Tiezzi. In terza posizione Edoardo Liguori (Pasini Racing), a completare una top-3 racchiusa in 0”082, a dimostrazione dell’equilibrio di massima in PreMoto3. Quarto Riccardo Trolese (M&M), mentre il diretto rivale Alberto Ferrandez Beneite (Runner Bike) conserva la leadership di campionato di tre punti attraverso il quinto posto. Sesto Alex Venturini (Runner Bike), a precedere Guido Pini (AC Racing Team), uscito largo dalla Bucina causa perdita del posteriore, si trovava primo. Alle sue spalle: Vasilis Panteleakis (AC Racing Team), Pierfrancesco Venturini (AcademyGP) e Luca Agostinelli (M&M).

RISULTATI GARA 2:

Photo credit: daniguazzetti.com

Articoli che potrebbero interessarti