Assente dai campi di gara del Campionato Italiano Velocità da un anno a questa parte, la prossima stagione Andrea Mantovani tornerà nel CIV Superbike. Coronato recentemente il sogno di esordire e arrivare persino in zona punti nel Mondiale di categoria, in questo 2022 l’originario di Ferrara si rimetterà in gioco nella massima serie tricolore alla guida di una fiammante Panigale V4-R frutto della cooperazione fra Vince64 Racing e il Broncos Racing Team capitanato da Luca Conforti.
Mondiale SBK e MotoE
Dai trascorsi nel CIV 125GP, CIV SuperStock 600, Europeo SuperStock 1000 e CIV SuperSport, lo scorso anno il 27enne avrebbe dovuto partecipare alla classe regina del CIV insieme a Tutapista Corse. Con le strade separatesi anzitempo a ridosso della tappa inaugurale, successivamente si è focalizzato sul doppio fronte MotoE-World Superbike (due round). Sebbene nel primo impegno non abbia lasciato il segno, nel secondo si è tolto la soddisfazione di conquistare i primi punti iridati nel week-end d’esordio in quel di Assen sulla “vecchia” Ninja ZX-10RR ex Toprak Razgatlioglu tramite la collaborazione tra Manuel Puccetti e l’imprenditore Vincenzo Scandizzo (alias Vince64).
Ritorno nel CIV
Proprio il neonato progetto del team Vince64 Racing ha permesso a Mantovani di trovare un accordo col Broncos Racing Team, il quale metterà a disposizione il supporto tecnico necessario in vista dell’imminente stagione del CIV Superbike, che scatterà il 2-3 aprile prossimi a Misano (QUI il calendario), in cui aveva già militato annoverando due podi all’attivo nel quadriennio 2017-20. Nonostante il proprio potenziale sulla quattro cilindri di Borgo Panigale sia ancora tutto da scoprire, la volontà è di ambire senza mezzi termini alle zone nobili della classifica … in attesa del (dei?) compagno di squadra, con gli indizi che lasciano portare a Mattia Pasini.
GRIGLIA PROVVISORIA CIV SBK 2022:
LCS Racing Team Ducati - Guillaume Antiga (3-4 round)
Nuova M2 Racing Aprilia - Alessandro Delbianco, Alex Bernardi
Scuderia Improve Honda - Luca Vitali
Black Flag Motorsport Kawasaki - Samuele Cavalieri
Speed Action Yamaha - Gianluca Sconza
Barni Spark Racing Team Ducati - Michele Pirro, Michal Filla
Keope Motor Team Yamaha - Randy Krummenacher, Niccolò Canepa
Penta Motorsport Suzuki - Kevin Manfredi
DMR Racing Honda - Flavio Ferroni, Matteo Giacomazzo
Broncos Racing Team Ducati - Andrea Mantovani
Photo credit: daniguazzetti.com