Tu sei qui

SBK, CIV Femminile show: Roberta Ponziani trionfa nello spettacolo di Varano

Le dominatrici del CIV Femminile Roberta Ponziani e Sara Cabrini in lotta per la vittoria a suon di staccate nella gara di Varano: un duello mozzafiato deciso all’ultimo giro, tra tre settimane l’assegnazione del titolo italiano a Imola 

SBK: CIV Femminile show: Roberta Ponziani trionfa nello spettacolo di Varano

Chi l’avrebbe mai detto che dal neonato CIV Femminile, in talune occasioni troppo bistrattato, sarebbero uscite fuori gare così combattute? Vuoi per l’unicità del layout dell’Autodromo di Varano de’ Melegari, vuoi per l’elevato tasso tecnico delle nostre portabandiera al via. Di fatto il quinto nonché penultimo round stagionale della serie nazionale riservata alle donne ha offerto domenica 17 settembre una singola manche emozionante, adrenalinica e spettacolare. Quattordici giri tiratissimi, sorpassi ogni dove. A tratti con tre legittime pretendenti alla vittoria e soprattutto un confronto fratricida tra le due contendenti al titolo italiano, Roberta Ponziani e Sara Cabrini, risoltosi soltanto nei metri conclusivi. Un vero e proprio show che ha premiato la portacolori del team Roc’N’Dea Yamaha.

Meravigliosa gara del CIV Femminile

Accolto con un po’ di scettiscismo dall’opinione pubblica motociclistica dal suo lancio datato novembre 2022, alla luce di quanto emerso finora il CIV Femminile sembra essere nato sotto una buona stella. Una competizione che alterna tracciati più o meno selettivi in grado di esaltare le caratteristiche delle partecipanti, alcune delle quali già affermate a livello europeo o altre ancora a caccia delle prime soddisfazioni della carriera. Se si erano registrati dei promettenti presupposti nelle gare precedenti, la sfida in programma il week-end appena trascorso sull’impianto intitolato al compianto Riccardo Paletti ha riaffermato questa tesi: bella, avvincente, apertissima e con il pronostico oggettivamente impossibile fino all’ultimo giro.

Show a Varano

La gara ha visto Roberta Ponziani e Sara Cabrini (autrice della pole al sabato) giocarsela dall’inizio alla fine, con Aurelia Cruciani (debilitata da un forte dolore al collo) in seconda battuta. Le due grandi dominatrici di questa stagione d’esordio del CIV Femminile se le sono suonate di santa ragione, con la leader di campionato Ponziani inizialmente calcolatrice, astuta, rapidissima negli allunghi con la Yamaha R3 #96 e una determinatissima Cabrini formidabile in staccata alla guida della Kawasaki Ninja 400 #31.

Side by side all’ultimo giro

Il verdetto si è deciso all’ultimo giro, come accaduto un paio di settimane or sono all’Autodromo Internazionale del Mugello, oltretutto con le medesime protagoniste e modalità. Precedentemente sorpassata in modo deciso da Roberta Ponziani alla Parabolica dopo aver guidato le operazioni sino ad allora, Sara Cabrini ha tentato il contrattacco alla successiva prima Esse, rimettendo per pochi attimi il muso davanti alla rivale, ma sacrificando l’uscita dal cambio di direzione. Una manovra disperata che, inevitabilmente, ha spalancato le porte alla vittoria della Ponziani, con la pilota del team Gradara Corse presa invece un po’ in contropiede.

Momento d’oro

Per spezzare l’egemonia di Sara Cabrini negli “short track” ci ha messo pertanto del suo una fenomenale Roberta Ponziani, la quale sta vivendo un effettivo stato di grazia sul piano agonistico. Se da una parte si sta avviando a conquistare la quarta medaglia di bronzo consecutiva nella WEC, dall’altra il quarto successo dell’anno nel CIV Femminile le consente di allungare a +9 punti (su 27 ancora in palio) nei confronti della Cabrini nella classifica generale. Un gruzzoletto da custodire gelosamente aspettando l’ultima gara della stagione, più che mai decisiva per l'assegnazione del titolo tricolore, in programma l’8 ottobre prossimo all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola al fianco della Women’s European Championship.

Festa Roc’N’Dea

La festa della formazione di Alex De Angelis (sceso in pista lo scorso venerdì con la nuova Honda CIV PreMoto3) e Massimo Roccoli ha riguardato anche una stoica Aurelia Cruciani, terza malgrado il sopracitato problema fisico. Portatasi a -9 da Arianna Barale (quinta al traguardo dietro a Nicole Cicillini parsa in costante crescita) nella lotta al terzo posto di campionato, contestualmente ha strappato il punto addizionale del giro più veloce in gara a Sara Cabrini, a sua volta consolatasi con quello della pole. Dal lato emozionale si prospetta un finale di stagione thrilling per la motociclista romana complice il suo status di compagna di box di Roberta Ponziani e di vita di Sara Cabrini... una situazione tutt’altro che invidiabile!

RISULTATI GARA:

Articoli che potrebbero interessarti