-
La staccata più impegnativa è alla prima curva, dove le SBK passano da 306 a 118 Km/h, ma in 5...
04 Set 2019
-
IL CONFRONTO: I piloti sui prototipi usano i freni per 30 secondi al giro, quelli sulle derivate di...
25 Giu 2019
-
Nonostante la pista toscana sia famosa per la brutale staccata della San Donato, i piloti usano i...
28 Mag 2019
-
Il circuito francese è mediamente impegnativo per gli impianti frenanti ma i piloti li utilizzano...
15 Mag 2019
-
Sono ben 12 le staccate al Cota, che si distingue anche per il dislivello di 41 metri fra il punto...
09 Apr 2019
-
L'ANALISI. Il confronto dei 6 anni di MotoGP per scoprire se la versione 2018 dello spagnolo sia la...
19 Lug 2018
-
La pista olandese è la meno impegnativa per i freni dopo Phillip Island, l'unica staccata "vera" è...
27 Giu 2018
-
La pista spagnolo è la più impegnativa dell'inizio del campionato, si merita un indice di...
03 Mag 2018
-
È quella alla curva 12, in cui le MotoGP passano da 339 a 67 Km/h con una decelerazione pari a 1,5 g
19 Apr 2018
-
Termas de Rio Hondo è un circuito di media difficoltà per gli impianti frenanti e non richiede un...
03 Apr 2018
-
Il Ricardo Tormo è il circuito con la velocità media più bassa di tutto il campionato, solo una...
09 Nov 2017
-
Le quattro ruote utilizzano i freni 8 volte al giro per un totale di 17 secondi mentre lemoto 11...
25 Ott 2017
-
In nessun altro circuito del campionato le MotoGP frenano così poco: appena il 22% del tempo totale...
17 Ott 2017
-
È la 16, dove i piloti della MotoGP passano da 344 a 139 km/h in 4,6 secondi esercitando un carico...
20 Set 2017
-
Le derivate di serie entrano in pieno al Curvone, mentre i prototipi devono rallentare: il...
05 Set 2017
-
È la pista più lunga del Mondiale, la curva Stowe è la più impegnativa per lo sforzo richiesto a...
21 Ago 2017
-
Per le due ruote sono 25 i secondi al giro spesi in staccata nel circuito austriaco, mentre per le...
08 Ago 2017
-
È alla staccata delle curva intitolata al pilota americano che i piloti della MotoGP si attaccano...
01 Ago 2017
-
La pista tedesca ha il record negativo per il tempo speso in staccata: solo 19 secondi nell'arco di...
29 Giu 2017
-
La staccata più difficile alla prima curva: si protae per 213 metri, come un campo con oltre 2mila...
20 Giu 2017
-
Alla staccata della prima curva i motocilisti arrivano a 340 km/h contro il 324 delle auto, ma le 4...
06 Giu 2017
-
La pista del Mugello è solo mediamente impegnativa per i freni ma ci sono alcune staccate molto...
30 Mag 2017
-
La curiosità: il liquido freno raggiunge gli 11,5 bar di pressione, il doppio di quella di una...
18 Mag 2017
-
La pista spagnola per i freni è la più impegnativa della prima parte di campionato, i piloti sono...
04 Mag 2017
-
Brembo inserisce il circuito malese fra i più impegnativi per i freni di tutta la stagione
26 Ott 2016
-
Secondo Brembo è il circuito meno impegnativo della stagione per gli impianti frenanti
19 Ott 2016
-
Il circuito giapponese è considerato tra i piùimpegnativi dai tecnici Brembo: delle 14 curve, 11...
12 Ott 2016
-
Questo il tempo passato da ogni pilota in staccata durante la gara, il circuito è considerato...
14 Lug 2016
-
Il circuito Ricardo Tomo ha fra le sue maggiori insidie il raffreddamento degli impianti frenanti
02 Nov 2015
-
La pista malese è la più lunga del campionato e fra le più dure per i freni
21 Ott 2015
-
INFOGRAFICA. Un circuito di media intensità per l'intensità delle staccate e le temperature
10 Set 2015
-
INFOGRAFICA. Il tracciato è caratterizzato da lunghi rettilinei e frenate poco impegnative
25 Ago 2015
-
INFOGRAFICA. Il Motor Speedway non rappresenta un problema per gli impianti delle MotoGP
03 Ago 2015
-
Solo quattro staccate ma molto impegnatie ed è difficile il raffreddamento degli impianti
09 Lug 2015
-
Le staccate ravvicinate determinato temperature d'esercizio molto elevate per i dischi
10 Giu 2015
-
Marc festeggia oggi 21 anni, ma ha già una lunga lista di record alle spalle
17 Feb 2014