Grazie a un 1’29”841 firmato proprio sotto la bandiera a scacchi Oscar Piastri si è aggiudicato la pole position per il GP del Bahrain confermando la bella prestazione delle libere 3. L’australiano della McLaren questa volta è apparso nettamente più in forma del compagno si squadra Lando Norris, soltanto sesto e alla fine molto deluso per una velocità che non lo ha mai accompagnato in questa seconda giornata a Sakhir. Ad approfittare della sua scarsa forma George Russell su Mercedes, capace di sfruttare al massimo le gomme soft.
Chiuso a panino tra la W16 dell’inglese e quella dell’italiano Andrea Antonelli, una costante nelle prime dieci posizioni pur essendo un debuttante, il ferrarista Charles Leclerc. Il monegasco ha chiuso a tre decimi dal poleman dimostrando di avere qualche chance di podio in gara a differenza di Lewis Hamilton, incolore e andato non più in là del nono posto. Proprio il piazzamento dell’asso di Stevenage fa male perché lo vede alle spalle pure della Williams di Carlos Sainz.
L’ ex del Cavallino, è apparso nettamente più competitivo del vicino di box Alex Albon che, a sorpresa è stato eliminato al Q2. Lo spagnolo non è stato comunque l’unico a festeggiare. Un entusiasta quanto incredulo Pierre Gasly ha chiuso in quinta piazza al volante di una Alpine rivelatasi finora deludente e al di sotto delle attese. Soltanto settimo un trasparente Max Verstappen, mentre l’altra Red Bull di Yuki Tsunoda ha terminato decima. Da segnalare l’incidente occorso a Esteban Ocon che ha distrutto la sua Haas alla curva 3 provocando una bandiera rossa. Per lui, comunque, nessuna conseguenza fisica.
“Mi sono sentito in fiducia per tutto il weekend. Nelle libere 3 gli altri si sono avvicinati, ma al momento buono ho tirato fuori dei bei giri e sono molto contento. Domani dovrò conservare la posizione alla prima curva, ma sono ottimista”, le parole del primo di giornata.
“E’ già un regalo essere a meno di mezzo secondo dalla McLaren ed essere secondo lo è ancora di più. Il fresco ci ha aiutato perché con il caldo erano molto più rapide”, il commento del pilota di King’s Lynn.
"Sono stupito da questo risultato. All’inizio del Q3 le gomme usate non mi hanno dato buone sensazioni, ma non appena ho montato quelle nuove mi sono sentito meglio. La squadra ha fatto di tutto per portare gli aggiornamenti qui e alla fine qualche passo avanti è stato fatto”, la dichiarazione di Charles.
Nella serata è stata comunicata la penalizzazione di una posizione in griglia alle due Mercedes per aver anticipato l'uscita dal box a seguito della sospensione per l'incidente di Ocon, ragion per cui Russell scatterà terzo e Antonelli quinto. Charles Leclerc sale così in prima fila e scatterà per la gara al fianco di Piastri.
LA GRIGLIA DI PARTENZA AGGIORNATA