Honda annuncia che quest’anno l’elettrico EM1 e: e la "urban crossover" NC750X si sono aggiudicati due prestigiosi riconoscimenti che premiano il design. Dopo essere stato già insignito del Red Dot Product Design Award nel 2024 l'EM1 e: ha ricevuto il premio iF. Sviluppato con il concetto di creare uno "scooter elettrico 'su misura' per il cliente", l'EM1 e: è diventato nel 2023 il primo veicolo Honda elettrico per il trasporto privato ad essere commercializzato in Europa. Alimentato dalla batteria intercambiabile Honda Mobile Power Pack e:, presenta una struttura semplice e snella ottenuta grazie all'ottimizzazione della disposizione dei componenti principali. Per il gruppo ottico sono stati adottati LED ad alta luminosità che contribuiscono a una maggiore visibilità e sicurezza durante la guida notturna. Il faro anteriore presenta un design semplice, pulito e omogeneo che evidenzia l'aspetto moderno dell'EM1 e:.
La serie di successi di Honda ai Red Dot Awards continua per il sesto anno consecutivo con la NC750X, che segue la CBR1000RR-R Fireblade SP (2020), Forza 750 (2021), ADV350 e NT1100 (2022), CB750 Hornet e XL750 Transalp (2023) e l’EM1 e: (2024) come precedenti vincitori del Red Dot Product Design Award.
Sin dal suo lancio nel 2012, la NC750X ha guadagnato la reputazione di essere la massima espressione della versatilità motociclistica, grazie alla sua posizione di guida comoda, l’ottima manovrabilità, i consumi eccezionali e il famoso ed unico vano anteriore, creando così il perfetto mix di comfort e prestazioni godibili. Inoltre, con il 25YM la NC750X è diventata la prima moto Honda ad essere realizzata, in molte delle sue parti colorate della carrozzeria, con il materiale plastico derivato da biomasse Durabio.
L’evoluzione della cifra stilistica che ha debuttato con il model year 2025 della NC750X è stata guidata dal team del centro R&D Honda di Roma, il cui Project Leader, Valerio Aiello, ha commentato: "Siamo entusiasti di ricevere il Red Dot Design Award per la NC750X. Per la versione 2025, ci siamo concentrati sul renderla molto più robusta, pulita e dinamica, mantenendo come linea guida il concetto alla base di questo modello. Quello che mi piace particolarmente della NC750X è la sua natura ibrida, nel senso che interseca diverse categorie di moto, prendendo ispirazione da ciascuna di esse: un po' adventure, un po' stradale, ma con la praticità di uno scooter."
Toshinobu Minami, Managing Director, Chief Operating Officer, Design Center, Honda R&D Co., Ltd. ha commentato: "Siamo molto onorati di ricevere il Red Dot Design Award per il sesto anno consecutivo, e quest'anno abbiamo anche ricevuto l'iF Design Award. Crediamo che questo sia il risultato del fatto che le persone apprezzino la passione che Honda mette nel creare design che arricchiscano la vita dei nostri clienti attraverso esperienze e prodotti derivati da un approccio incentrato sull'essere umano. Honda continuerà a creare nuovi valori che siano in grado di sorprendere e ispirare le persone, offrendo la gioia di espandere il potenziale della loro vita."