BMW ha reso ufficialmente nota la lista dei piloti a cui verranno affidate la M Hybrid V8 LMDh e la M4 GT3 EVO che correranno nelle serie automobilistiche GT ed endurance a cui parteciperà il marchio nel 2025.
Per il terzo anno consecutivo farà parte della famiglia bavarese anche Valentino Rossi, attorno a cui, inevitabilmente è stata costruita la comunicazione essendo un vero e proprio simbolo del motorismo globale. A fargli compagnia tre nomi nuovi come l’ex F1 Kevin Magnussen, Kelvin Van Der Linde ed Ugo De Wilde, sostituti di Maxime Martin, Bruno Spengler e Nick Yelloly, in partenza verso Mercedes, Bugatti ed Acura.
“Abbiamo una formazione di prim'ordine, versatile e altamente motivata. In particolare sono soddisfatto della presenza di tanti giovani. Ciò dimostra che offriamo una buona prospettiva per il futuro – le parole del responsabile Andreas Roos – Il programma è vasto e le aspettative importanti. A differenza del passato, in questa occasione avremo otto specialisti che si misureranno nel WEC e nell’IMSA con la M Hybrid V8, mentre la più versatile M4 sarà a disposizione per tutti”.
E in avvicinamento alla 6 Ore di Imola prevista dal 18 al 20 aprile, il costruttore di Monaco ha già pubblicato una locandina sulle sue pagina social che cavalca l'onda del grande tifo atteso per il Dottore. "Senti i cori prima ancora di vedere il pilota. Il #46 portà dell'extra potenza in Italia, la casa di Valentino Rossi", si legge su Instagram, assieme al motto "L'effetto del 46",