Tu sei qui

Magia di Verstappen a Suzuka: beffa le McLaren e si prende la pole position

Norris e Piastri si devono accontentare del 2° e 3° posto, Leclerc è 4°, 6° Antonelli e 8° Hamilton. Doohan in pista dopo il terribile schianto a 300 Km/h nelle libere

Auto - News: Magia di Verstappen a Suzuka: beffa le McLaren e si prende la pole position

Ha lasciato divertire la coppia McLaren tra venerdì e sabato mattina, ma quando c’è stato da guadagnare la partenza al palo Max Verstappen non si è fatto trovare impreparato. Sarà lui a partire davanti a tutti sul difficile circuito di Suzuka grazie ad un ultimo settore da record che gli ha permesso di sopravanzare, anche se di appena 12 millesimi Lando Norris e di 44 millesimi Oscar Piastri.

Per quanto riguarda la Ferrari, le sue sono state qualifiche non particolarmente scoppiettanti anche se il divario di Charles Leclerc, quarto, è stato di soli tre decimi. Decisamente più attardato Lewis Hamilton, ottavo e innervosito da un episodio - messo subito sotto indagine dalla FIA - avvenuto sul finale del Q2 quando, impegnato nel suo giro veloce, è stato rallentato dalla Williams di Sainz.

Hanno viaggiato in tandem invece, i portacolori della Mercedes con George Russell, quinto a precedere un Andrea Antonelli via via sempre più a suo agio. Ottimo settimo Isack Hadjar su Racing Bulls, mentre il suo nuovo compagno di squadra Liam Lawson ha mostrato di essere in difficoltà come quando era al volante della RB21 chiudendo quattordicesimo. E a proposito di Red Bull, se quella del campione del mondo viaggia in testa al gruppo, quella di Yuki Tsuonda è stata eliminata nella seconda fase della sessione. Al giapponese non è bastata l’aria di casa per avere quel quid in più per la zampata nella caccia al tempo avendo addirittura terminato quindicesimo e quindi una piazzola più indietro di colui che ha sostituito.

Positiva la prova di Alex Albon, nono con la Williams, davanti alla Haas di Oliver Bearman. Oltre al fatto che ancora una volta si sia resa necessaria l’interruzione del turno per un principio d’incendio dell’erba, merita una menzione Jack Doohan. Il figlio d’arte, nelle libere 2, si era reso protagonista di uno degli incidenti più brutti degli ultimi anni in F1.  Finito rovinosamente a 300 km/h contro le barriere della curva 1 per non aver disinserito il DRS, ha preferito non rilasciare commenti sull’errore commesso e oggi ha fatto meglio soltanto di Lance Stroll.

“Sono sorpreso del risultato, anche se sono stato in costante miglioramento. Nell’ultima tornata a disposizione ho tirato fuori tutto quello che avevo. Guidare una F1 su questo tracciato è pazzesco. E’ fantastico essere tornato in pole proprio qui”, le parole dell’olandese.

“Complimenti a Max. Personalmente ho tirato fuori il massimo dall’auto e non per nulla i distacchi sono minimi. Ho fatto un buon giro, ma non abbastanza. Eravamo al limite”, il commento del britannico.

“Mi sono sempre sentito a mio agio, specialmente nel Q3. Credo di non aver dato tutto, quindi ci riproverò in corsa. Il passo sulla distanza è buono, però non credo che gli altri siano tanto lontani. Abbiamo una gran macchina, per cui sono convinto potremo dire la nostra”, ha invece affermato l’australiano.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy