Dal 1972 Dainese si dedica all’innovazione nel campo della sicurezza per i motociclisti, sviluppando tecnologie che hanno segnato la storia del motociclismo. L’ultima rivoluzione della protezione per il motociclista su strada e light off-road è Smart Air, il gilet airbag dotato dell’innovativo sistema Dainese D-Air, che rappresenta il culmine di oltre tre decenni di ricerca e sviluppo, una protezione avanzata, in grado di rilevare automaticamente le situazioni di pericolo e attivarsi in pochi millisecondi.
Per presentarlo Dainese lancia una campagna pubblicitaria innovativa e potenteper promuovere a livello globale l’adozione all’utilizzo dell’airbag per tutti, quotidianamente: dieci motociclisti, con esigenze e stili di guida diversi, si trovano coinvolti in un incidente e cadono dalla moto al ritmo della celebre colonna sonora de Lo Schiaccianoci di Čajkovskij. Grazie all’airbag che tutti loro indossano possono affrontare qualsiasi imprevisto, con leggerezza e sicurezza.
Il messaggio è forte: chiunque utilizzi la moto per passione o per mobilità ha bisogno di una protezione intelligente e confortevole, in grado di offrire il massimo livello di sicurezza senza compromettere la libertà di movimento. La protezione è la massima libertà.
Dainese Smart Air risponde perfettamente a questa esigenza. Incredibilmente leggero – l'airbag elettronico più leggero sul mercato - protettivo ed ergonomico, può essere indossato sia sopra che sotto la giacca, offrendo una versatilità senza precedenti per qualsiasi stile di guida. Si attiva automaticamente, senza bisogno di interventi manuali, proteggendo il motociclista nei momenti più critici con 7 paraschiena anteriori e posteriori. La libertà della massima protezione, ogni giorno, per tutti.
Il cuore del sistema D-Air è lo Shield, un innovativo sacco airbag costruito con tecnologia brevettata a microfilamenti. Questo sistema consente di mantenere una distanza costante di 5 cm tra le pareti del sacco, assicurando una protezione uniforme su tutta l’area coperta. L’airbag, grazie alla protezione dell’aria, assorbe oltre 7 volte più energia rispetto ai protettori rigidi tradizionali.
Alla base c’è poi un sofisticato algoritmo, frutto di oltre 30 anni di ricerca e perfezionato grazie all’analisi di milioni di chilometri percorsi su strada, in pista e in ogni contesto dinamico. La centralina elettronica di D-Air rileva e analizza i dati provenienti dai sensori 1.000 volte al secondo, attivando il sistema solo in caso di reale necessità, garantendo la massima affidabilità e precisione.
Disponibile da Aprile al prezzo di € 649, Smart Air è dotato del rivoluzionario airbag D-air Road a tripla attivazione del sacco e di gas generator integrato che può essere facilmente sostituito in tutta autonomia, è un airbag certificato di Liv.2 su petto e schiena con una batteria ricaricabile attraverso presa USB-C che supera la durata di 12 ore di utilizzo continuo.