Tu sei qui

Hamilton regala la prima pole alla Ferrari nella Sprint Qualifying in Cina

"Non mi aspettavo un risultato del genere. Sono ancora sotto shock. E' qualcosa di incredibile chiudere davanti al volante di una Rossa. Dopo il disastro dell'Australia la squadra ha lavorato sodo"

Auto - News: Hamilton regala la prima pole alla Ferrari nella Sprint Qualifying in Cina

Davvero?”. Con questo interrogativo Lewis Hamilton ha reagito alle parole del suo ingegnere di pista Riccardo Adami che lo informava della pole position appena conquistata nella Qualifying Sprint di Shanghai. Sotto lo sguardo attento dei suoi tifosi che hanno assaltato le tribune dell’autodromo cinese, il pilota di Stevenage ha dato vita ad un’ottima prestazione, specialmente nelle prime tre curve, segnando così la sua prima partenza al palo dell’era Ferrari sebbene non valida per il GP vero e proprio di domenica.

Almeno in apparenza, dunque, sembrano superate le difficoltà e le incomprensioni dello scorso fine settimana in Australia quando il 40enne non aveva taciuto il malcontento per come era stata gestita la corsa a livello di strategia. Ma se l’ex Mercedes festeggia, questo venerdì ha sorriso di meno Charles Leclerc, soltanto quarto a due decimi dal compagno. Meglio del monegasco hanno fatto Max Verstappen con un guizzo sotto la bandiera a scacchi che gli ha permesso di collocare la sua Red Bull ad appena 18 millesimi dal sette volte iridato, e Oscar Piastri su McLaren a 80 millesimi dalla vetta.

Senza infamia e senza lode il quinto crono di George Russell su W16, mentre ha deluso Lando Norris protagonista di una sbavatura nelle battute conclusive della sessione che lo ha portato a desistere e a rientrare anzitempo ai box. Prosegue bene l’apprendistato di Andrea Antonelli, settimo con la Mercedes, seguito da quella che ormai è una realtà delle parti basse della top 10, ovvero Yuki Tsunoda su Racing Bulls. Grazie ad Alex Albon la Williams si è collocata in quinta fila,quando per ritrovare quella dell’ex ferrarista Carlos Sainz bisogna scendere in settima, mentre Lance Stroll su Aston Martin è risultato più brillante di Fernando Alonso, giunto appena alle spalle. Da segnalare il flop totale di Liam Lawson, non lontano dalle performance dello scorso anno del contestato Sergio Perez.

Non mi aspettavo questo esito, per cui sono felice e orgoglioso – le parole del poleman – A Melbourne è stato un disastro malgrado la monoposto avesse del potenziale. La squadra ha fatto un gran lavoro per prepararsi al meglio. Sinceramente sono ancora sotto shock per quanto ottenuto. Non ci credo ancora. Nel primo settore sono stato forte, ma credo si possa fare di più. Fermarsi davanti al cartello con la scritta n°1 al volante di una Rossa è incredibile. Non avendo simulato la gara nei test del Bahrain, qui sarà la mia prima volta sull’asciutto con quest’auto”.

 

 

 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy