Tu sei qui

SBK, Novità nel CIV 2025: Dunlop introduce degli pneumatici di ultima generazione

In questo suo secondo anno da fornitore esclusivo di tutte le classi del campionato tricolore, Dunlop porterà delle nuove mescole e costruzioni per migliorare la stabilità, l’aderenza e la strategia

SBK: Novità nel CIV 2025: Dunlop introduce degli pneumatici di ultima generazione

Completata con successo la sua stagione di debutto come fornitore unico di pneumatici di tutte le classi del Campionato Italiano Velocità, Dunlop è pronta per affrontare un 2025 caratterizzato da numerose innovazioni. Frutto del costante perfezionamento e sviluppo delle più recenti tecnologie in ambito di pneumatici da pista operato da Dunlop, per migliorare le prestazioni e la fiducia dei piloti, impegnati in qualsiasi classe e campionato in cui gareggiano i suoi pneumatici.

Nella stagione alle porte, al via a Misano nel fine settimana del 05-06 aprile, Dunlop porterà alcuni sviluppi chiave in diverse classi. A cominciare dalla Supersport 600NG, dove i piloti avranno a disposizione una nuova mescola posteriore più morbida tra cui scegliere, oltre al nuovo pneumatico posteriore soft-medium già lanciato nel 2024.

Per quanto riguarda la classe Superbike, i partecipanti riceveranno un nuovo pneumatico anteriore, capace di migliorare la stabilità in frenata grazie alla sua nuova costruzione. Mentre in qualifica, una nuova mescola posteriore aumenterà la capacità dei piloti di spingere per ottenere tempi sul giro rapidi, offrendo loro uno o due giri in più rispetto allo pneumatico precedente. A garantire delle gare emozionanti, e ancor più opportunità di sorpassi, contribuirà anche l’introduzione nel CIV della nuova classe Production Bike, che condividerà la griglia di partenza con la categoria regina del campionato tricolore.

Insieme alle categorie già citate, Dunlop supporterà anche quest’anno le classi Moto3 e PreMoto3 del CIV. Oltre alla Sportbike, la nuova classe che sostituirà da quest’anno la Supersport 300, aprendo la porta alla partecipazione di moto delle più prestigiose Case, quali Aprilia, Kawasaki, Suzuki, Triumph e Yamaha. 

La prosecuzione della partnership di Dunlop con FMI, in qualità di fornitore unico di pneumatici per CIV, è una testimonianza del nostro impegno condiviso per le prestazioni e l’innovazione. Il continuo sviluppo di Dunlop, guidato dall’ambiente competitivo del campionato, garantisce ai piloti l'accesso a una tecnologia di pneumatici all'avanguardia - ha commentato Aldo Ciccone, Racing Manager, Dunlop Italia - Siamo entusiasti del crescente interesse da parte della comunità motociclistica, con appassionati provenienti da tutto il paese e non solo, grazie alle gare di alta qualità del CIV. Con nuove mescole e costruzioni che migliorano la stabilità, l’aderenza e la strategia, siamo pronti per una stagione ancora più emozionante”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy