Tu sei qui

SBK, Presentata la stagione 2025 del CIV. Tra le novità la Superpole Race e la Sprint

Sei gli appuntamenti in programma. Si partirà da Misano nel weekend del 6 aprile, per concludere al Mugello il 5 ottobre. Confermata la formula della Night Race nella seconda sosta in Emilia Romagna a fine luglio

SBK: Presentata la stagione 2025 del CIV. Tra le novità la Superpole Race e la Sprint

A Milano è stata presenta la nuova stagione del CIV. Il programma è ricco e prevede tante novità a partire  dalla partnership del campionato dedicato alle minimoto con la CS Engine che fornirà a tutti il medesimo propulsore per una cifra inferiore ai 1000 euro, utilizzabile anche nelle categorie Junior A e B, oltre che in quelle interregionali per una durata di 2 anni. Cinque i round previsti. Si partirà da Ortona il 27 aprile, quindi si andrà a Novara dal 23 al 25 maggio, primo appuntamento in cui sarà prevista  la Sprint Race. La mini gara sarà replicata successivamente a Cascia nel fine settimana 11-13 luglio e a Rieti dal 12 al 14 settembre, mentre il format classico tornerà in occasione del gran finale a Cervia dal 10 al 12 ottobre.

Il CIV Junior, invece, vedrà un esordio importante, quello della categoria GP Junior, nata in collaborazione con Ohvale. Sullo stile della Rookies Cup, prevede lo stesso materiale per tutti, a partire dalla moto GP-7 e garantisce agli iscritti la copertura delle spese di gestione e trasporto. Oltre a questa new entry e stata confermata la compresenza nei weekend di CIV Femminile, Yamaha R3 Cup e Suzuki GSX-BR Cup , oltre alla MiniGP Italy Series. Gli eventi del campionato Junior saranno sette e saranno vivacizzati dall’inserimento della Superpole per decidere lo schieramento di partenza. Il via avverrà a Magione il 4 maggior, in seguito, invece, si andrà ad Ortona il 18 dello stesso mese, a Misano l’8 giugno, a Modena il 6 luglio, a Viterbo il 31 agosto, a Varano il 28 settembre e a Vallelunga il 13 ottobre.

Per quanto riguarda il Campionato Italiano Velocità SBK ci sarà un esordio importante, la categoria Production Bike, con moto basiche, prive di modifiche a propulsore e telaio e con limitati interventi sulla ciclistica, mentre la Sportbike scenderà in pista al posto della Supersport 300 con moto dalla potenza intorno ai 90 cv. Verranno inoltre introdotte la Superpole Race e la gara Sprint da 10 giri disputata a rotazione dalle varie categorie. Le trasferte previste saranno sei. A Misano si gareggerà dal 5 al 6 aprile, per poi andare al Mugello dal 31 maggio all’1 giugno, a Vallelunga dal 28 al 29 giugno, a Misano con la notturna dal 26 al 27 luglio, a Imola dal 6 al 7 settembre, infine, ultima fatica di nuovo al Mugello dal 4 al 5 ottobre.

Per concludere il CIV Femminile si snoderà tra Misano il 6 aprile, Magione il 4 maggio, Modena il 6 luglio, ancora Misano il 27 luglio e Varano il 28 settembre.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy