Tu sei qui

MotoGP, Vinales: "Risultato frustrante, ma il ritmo era lo stesso degli ufficiali KTM"

"Stiamo vedendo la luce e ora sarà importante fare progressi ogni fine settimana. Austin potrebbe essere il circuito della svolta. Lì, punto a dare tutto sul giro singolo"

MotoGP: Vinales:

Scattato dalla diciannovesima casella e giunto al traguardo dodicesimo Maverick Vinales ha cercato ugualmente di trarre del positivo da quanto raccontato dal fine settimana a Termas de Rio Hondo. Sebbene ancora la sintonia con la KTM del team Tech3 non sia ottimale, lo spagnolo ha tenuto a rimarcare i progressi fatti.

E’ stata una buona domenica – ha confidato l’ex Aprilia – Sabato sera, pensando a come migliorare le sensazioni avevo leggermente modificato la mia posizione in sella  e  ha funzionato in quanto mi ha permesso di mantenere una velocità sostenuta in curva e di fermare la moto. Certo il piazzamento non è quello che volevo, ma come passo non siamo andati male. Il ritmo era lo stesso degli ufficiali KTM che hanno più esperienza sulla RC16 e questo è un buon segno”.

“Come detto il risultato è frustrante, tuttavia, se consideriamo il processo che stiamo affrontando non è da buttare. Stiamo vedendo la luce. Dobbiamo quindi cercare di fare un passo avanti ogni fine settimana con la consapevolezza che per comprendere al 100% una moto ci vuole tempo e non è semplice.  Comunque, meglio così che essere consapevoli di avere tra le mani un mezzo non competitivo. In generale dobbiamo essere realisti. Non siamo al livello della Ducati, ma possiamo giocarcela con gli altri costruttori, ecco perché sarà  importante progredire in maniera costante”, ha analizzato.

Il prossimo appuntamento della MotoGP sarà Austin, tracciato che nel 2024 aveva premiato proprio lo spagnolo.  “Potrebbe essere la pista della svolta. L’anno scorso era andato fortissimo. In questa occasione cercherò di dare il massimo sul giro singolo”, ha infine dichiarato combattivo.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy