Tu sei qui

MotoGP, Miller: "Al via ho esagerato con la frizione. Sbagliata la scelta gomme"

"Sono uscito fuori traiettoria e ho dovuto recuperare. Ero convinto di raggiungere i primi dieci, ma il calo degli pneumatici non me lo ha consentito. Risultato al di sotto delle attese"

MotoGP: Miller:

Quattordicesimo all’arrivo, ma tredicesimo nella classifica definitiva a seguito della squalifica di Ai Ogura, Jack Miller è risultato il miglior pilota Yamaha in Argentina almeno nella gara domenicale, visto che nella Sprint Race di sabato Fabio Quartararo era giunto una posizione davanti a lui. In un fine settimana in cui la Honda è rifiorita, la M1 ha faticato maggiormente, in più per l’australiano c’è stato anche un problema in partenza.

La gara non è stata male, anche se il risultato non è quello a cui ambivo – ha dichiarato al termine della prova – In avvio sono stato un po’ troppo aggressivo sulla frizione e sono uscito leggermente fuori dalla traiettoria finendo di traverso, ma poi mi sono ripreso bene. Tuttavia successivamente ho cominciato a faticare con il grip. Evidentemente la scelta della gomma media non era quella giusta perché non ha risposto come speravamo”.

Malgrado un inizio stentato la sensazione di poter agganciare il gruppo dei dieci c’era. “Ero sinceramente convinto di poter raggiungere chi mi precedeva a 11 giri dalla conclusione, ma tutti abbiamo subito un calo degli pneumatici simile e la mia corsa è finita lì, nel senso che non sono stato in grado di tenere il ritmo che avrei voluto  - ha proseguito nell’analisi - Detto ciò, al di là dell’esito ho imparato molto in questo fine settimana. Avrei voluto essere maggiormente vicino alle prime posizioni, ma gli altri costruttori hanno fatto un passo avanti più significativo. In Texas torneremo più forti e ci riproveremo. Per adesso ringrazio il team per tutto il lavoro che ha fatto”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy