Tu sei qui

MotoGP, Fast By Prosecco Argentina, Pernat: "Marc Marquez ora è galattico"

VIDEO - Il nostro Carletto commenta il secondo GP della stagione sorseggiando un ottimo Prosecco DOC: "Alex invece è stellare, loro e la Ducati stanno monopolizzando la MotoGP"

MotoGP, Fast By Prosecco Argentina, Pernat: "Marc Marquez ora è galattico"
Iscriviti al nostro canale YouTube

La seconda tappa del mondiale MotoGP 2025 ha confermato quanto visto nella prima, ovvero che in questa stagione Marc Marquez sarà davvero difficile da battere. Lo spagnolo ha infatti ripetuto il weekend perfetto di Buriram ed anche sul tracciato di Termas de Rio Hondo, in Argentina, ha dominato qualifiche, Sprint Race e Gran Premio, andando via dal tracciato a punteggio pieno. Alle sue spalle ha chiuso di nuovo suo fratello Alex, mai così incisivo e autore di un inizio di stagione davvero impressionante, che sta mettendo in ombra un Pecco Bagnaia per adesso costretto a correre in difesa tanto da chiudere la domenica ai piedi del podio, battuto anche da Franco Morbidelli. 

Questo il racconto del Gran Premio del nostro Carletto Pernat, come sempre accompagnato da un ottimo bicchiere di Prosecco DOC.

"Gran premio d'Argentina, che dire, Marc Marquez è diventato galattico, mentre Alex Marquez è almeno stellare, questo bisogna dirlo. Sono i due fratelli che stanno monopolizzando la MotoGP come lo sta facendo la Ducati. Torniamo ai vecchi tempi, primi 5 posti, 5 Ducati, credo che le cose siano cambiate molto poco rispetto all'anno scorso, nonostante le varie concessioni, nonostante i soldi investiti da Aprilia, da Yamaha e da Honda e non da KTM purtroppo per via della situazione finanziaria.

Credo che se andiamo di questo passo il Mondiale prenderà una piega bella per Marquez e brutta per lo spettacolo. Si è rimesso veramente a posto, è tornato il Marquez di prima, ha lavorato molto sul fisico e poi se metti il fenomeno come Marc sulla moto migliore, credo che non ci possa essere altro risultato se non questo. Se ci avete fatto caso, Marc non cade più, guida molto pulito. 

Secondo me ha lavorato, ripeto, molto sul suo fisico, sulla spalla, sugli incidenti che ha avuto e adesso è molto difficile veramente batterlo, per non dire quasi impossibile. Un bellissimo terzo posto di Franco Morbidelli che sta tornando il Franco dei tempi di Yamaha quando è stato vicecampione del mondo. E' cattivo, guida bene questa moto, ma questa moto 2024 la guidano tutti bene. Il salto in avanti, al di là di Marquez, lo hanno fatto tutti quanti i piloti che hanno avuto quest'anno la 2024, lo vedi anche di Giannantonio, bellissima gara anche la sua. Alex Marquez poi ha fatto rispetto all'anno scorso un salto in avanti notevole, sia come guida sia come mentalità, sta lottando molto col fratello. 

Quindi direi un grande applauso alla Ducati e a Marquez che è tornato quello di prima e tornando quello di prima è quasi impossibile batterlo. Ne sa qualcosa Bagnaia? Pecco sicuramente ha problemi non solo tecnici, ma non credo siano quelli perché poi la stessa moto di Marc, le loro moto sono identiche. Probabilmente lui è più professionista e guida al massimo quando la moto è a posto al 100%, però bisogna dire che sta patendo molto il compagno di squadra. Gli altri lo patiscono meno perché non sono suoi compagni di squadra e quindi lo vivono un po' al di fuori. Pecco è dentro il box e probabilmente sta vedendo la differenza e questo distacco secondo me è per il 60% un problema mentale. 

Non sarà facile gestire per Ducati dai vari Tardozzi a Gigi questa situazione, perché Pecco si sente il numero uno nel box Ducati ed ha ragione. Si vede intaccare questa leadership giorno per giorno e spero che abbia sicuramente un colpo di coda perché lui è fortissimo, ha vinto due mondiali nella MotoGP e non è un caso. Forza Pecco anche se in questo momento forse è la situazione più difficile della sua carriera, anche perché siamo all'inizio del campionato.

Per quanto riguarda gli altri direi che la prima volta che Honda mette addirittura tanti piloti, addirittura tre nei primi dieci visto che è stato squalificato Ogura per il problema del software non regolare. Di tutte le Case credo che Honda sia quella che tutto sommato ha lavorato meglio. Pensavamo tutti alla Yamaha, però la Honda ha uno Zarco eccezionale, un Mir ottimo e un Marini che sta crescendo.

In questi Gran Premi abbiamo visto davanti 5 Ducati, 2 KTM e 3 Honda, sono tantissime. Chi sta un po' deludendo ma anche per molta sfortuna è l'Aprilia. Manca Martin e quindi è difficilissimo cercare di capire il suo valore. Ogura però ha fatto vedere che questa moto è molto performante, peccato per la gara di Bezzecchi, i problemi sono soprattutto sul time attack e le partenze. Se manca il time attack non parte nelle prime due file e comincia a diventare arduo cercare di fare i podi e le partenze sono importantissime. Dai forza Marco perché sei fortissimo e due anni fa hai fatto vedere quello che vali. 

Un po' nell'angolino la Yamaha, da lei ci aspettavamo tutti di più, anche nelle prove l'abbiamo visto. Invece qualcosa che non sta ancora funzionando c'è, forse manca ancora dello sviluppo importante, forse c'è qualche parte di sviluppo che non va bene. Vedere lì Quartararo fa capire che non ci siamo proprio ancora. Ma per il resto credo che siamo all'inizio, comunque è un bel campionato perché intanto le Case stanno lavorando, le concessioni servono, vediamo un po' il proseguio, però è chiaro che ci sia ancora un dominio Ducati, come l'anno scorso. Forse anche peggio, perché adesso la Ducati 2024 ce l'hanno tutti e questa moto adesso è davvero imbattibile. Aspettiamo Austin, anche se quello è terreno di conquista per Marc Marquez, tutti pensano che avrà un vantaggio anche lì". 

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy