ORE 19:55 - Termina qui la nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Argentina, grazie per averla seguita con noi! Restate sintonizzati su GPOne per tutte le dichiarazioni dei protagonisti e ricordate l'appuntamento con il nostro Bar Sport delle 20:30. Stay Tuned!
ORE 19:50 - Marc Marquez continua a non trovare veri rivali in questo inizio di stagione 2025. In Argentina conquista la vittoria nel Gran Premio dopo aver dominato anche qualifiche e Sprint, ripetendo il copione già visto in Thailandia. Ha infatti lasciato libero suo fratello Alex di spingere all'inizio, salvo poi passarlo nel finale per andare a concludere un altro weekend perfetto.
Sul podio assieme ai fratelli Marquez è salito un ottimo Franco Morbidelli, che ha tenuto il passo fino alla fine ed ha resistito al ritorno di un Pecco Bagnaia decisamente poco aggressivo. Pecco non aveva il passo ad inizio gara ed ha anche dovuto sudare parecchio per tenersi dietro Zarco, autore di una magnifica gara. Nel finale il francese è stato passato da Di Giannantonio. Fabio ha perso moltissimo tempo alle spalle di Binder ed è un peccato perché ha poi mostrato di avere come minimo il passo per il podio. Binder chiude 7° e miglior pilota KTM davanti ad Ogura, migliore Aprilia al traguardo. Bezzecchi ha infatti commesso un errore alla prima staccata andando quasi a tamponare Quartararo. Acosta 9° su Mir e Marini.
Un peccato anche per Enea Bastianini, autore di una bellissima partenza che l'ha visto risalire fino al 13° posto al primo giro. DOpo una incomprensione con Raul Fernandez l'ha portato fuori pista facendogli perdere moltissimo terreno.
ORE 19:50 - Con questa vittoria, Marc Marquez continua il suo dominio anche nella classifica generale. Ecco la situazione dopo il GP di Argentina
ULTIMO GIRO - Vittoria di Marc Marquez a Termas, davanti al fratello Alex. Franco Morbidelli sale sul podio davanti ad un Bagnaia mai in grado di lottare al top. Gran finale di Di Giannantonio che riesce a piegare Zarco per la 5a posizione!
ULTIMO GIRO - Inizia l'ultimo giro con Marc Marquez che ormai è in carrozza e sta andando a vincere davanti ad Alex. Bagnaia è vicino a Morbidelli, ma forse non avrà spazio per un attacco proprio nel finale. Zarco sta resistendo a Di Giannantonio.
GIRO 24 - Bagnaia sempre più vicino a Morbidelli, sta cercando di prenderlo per il podio, salvando almeno il salvabile. Marc Marquez sta volando verso la 4a vittoria di stagione.
GIRO 23 - Bagnaia si è portato a 7 decimi da Morbidelli, Pecco vuole almeno il podio in Argentina. Alex Marquez non tiene il passo di Marc, che gli ha già rifilato 1 secondo. Di Giannantonio deve aver avuto qualche problema, perché aveva preso Zarco ma adesso è di nuovo ad un secondo dal francese. Bagnaia a 5 decimi da Morbidelli.
GIRO 22 - Marc Marquez ha svolto lo stesso copione della Thailandia, quando mancavano 5 giri alla bandiera ha preso il comando delle operazioni. Alex ora sta mollando il passo, è già a 5 decimi. Intanto Bagnaia si è portato a meno di un secondo da Morbidelli per il terzo posto mentre Di Giannantonio ha preso Zarco, che ora ha meno di 6 decimi di vantaggio. La partita è aperta in top five.
GIRO 21 - Marc le sta tentando tutte, ma Alex si sta difendendo benissimo e sembra avere davvero la situazione sotto controllo. Marc sta cercando il punto per l'affondo, ma la sua Ducati sembra meno stabile di quella del fratello in staccata. Morbidelli non si avvicina, mentre Bagnaia sta limando qualcosa da Franco. Marc affonda ora su Alex e si porta in testa.
GIRO 20 - La classifica con Alex sempre davanti a Marc Marquez. Morbidelli 3°, ora Marc ha segnato il giro veloce della gara.
GIRO 19 - Alex resiste all'assalto di Marc, che sembra un pelo impiccato. Di Giannantonio in questo momento è il più veloce in pista, peccato aver perso tanto tempo alle spalle di Binder.
GIRO 18 - Marc sembra pronto ad attaccare Alex, che sta guidando benissimo. Arriva l'affondo ma Marc va largo ed Alex ripassa! Iniziano le scintille, con Morbidelli che si è di nuovo portato a 2 secondi. Bagnaia 4° su Zarco, con Di Giannantonio che ha parecchio gap da chiudere per tornare in partita.
GIRO 17 - Alex sente la pressione di Marc, che ora è incollato! Di Giannantonio ha finalmente passato Binder ed ora può sperare di andare a riprendere Zarco per il 5° posto. Inizia ad essere duello vero tra Alex e Marc, i due stanno dando spettacolo adesso.
GIRO 16 - Marc Marquez ha quasi perso la moto, sta decisamente spingendo per tenere il passo del fratello! Morbidelli è crollato a circa 2 secondi, per adesso è lotta solo tra i fratelli Marquez per la vittoria. Acosta ha passato Ogura ed ora sta puntando Di Giannantonio, che non riesce a passare Binder. Acosta passato di nuovo da Ogura.
GIRO 15 - La classifica con Alex Marquez sempre davanti a Marc e Morbidelli. Duello tra Acosta e Ogura, con il giapponese che ha risposto ad un assalto di Pedro. Zarco sta perdendo leggermente terreno da Bagnaia.
GIRO 14 - Continua il tandem davanti dei fratelli Marquez, Alex sempre davanti con un vantaggio di 3 decimi, Morbidelli deve aver commesso un piccolo errore prima, perché adesso ha girato di nuovo forte riportandosi a 1,3. Zarco sempre incollato a Bagnaia, mentre continua a fare da tappo Binder su un Di Giannantonio decisamente più veloce. Acosta sta puntando Ogura adesso.
GIRO 13 - Acosta non molla e passa Mir per la 9a posizione, mentre Marc Marquez sempre vicinissimo ad Alex, con Morbidelli che adesso sta iniziando ad accusare un gap di 1,5 secondi. Franco ha calato il ritmo, forse inizia a sentirsi il consumo gomme quando siamo circa a metà gara. Marini intanto è risalito fino alla 11a posizione ed è alle spalle di Mir.
GIRO 12 - IL vantaggio di Alex Marquez sul fratello è di circa 4 decimi, mentre è aumentato di nuovo il gap di Morbidelli che ora è a 9 decimi da Marc. Zarco è vicino a Bagnaia per il 4° posto, mentre Binder sta facendo da tappo a Di Giannantonio, che non riesce a passare il sudafricano della KTM. Marc ora molto vicino ad Alex, ma resta alle sue spalle.
GIRO 11 - Ogura sta cercando di passare Di Giannantonio, mentre Morbidelli ha portato di nuovo il suo gap su Marc Marquez a circa 6 decimi. Mir intanto è vicino ad Ogura dopo essersi sbarazzato di Acosta. Bagnaia è a circa 1,2 da Morbidelli e dunque dal podio, gara in difesa per Pecco. Alex Marquez intanto ha segnato il giro veloce della gara.
GIRO 10 - La classifica con Alex Marquez sempre leader davanti al fratello Marc
GIRO 9 - Marc non è abbastanza vicino da attaccare Alex, che sta facendo una gara perfetta. Morbidelli di nuovo a circa 7 decimi, stanno girando tutti e tre su un ritmo molto simile. Zarco si è avvicinato a Bagnaia di nuovo, Pecco non è abbastanza incisivo da lottare per il podio in questo momento.
GIRO 8 - Marc sempre più vicino al fratello Alex, ma per adesso resta alle sue spalle consentendo anche a Morbidelli di avvicinarsi. Franco ora a 6 decimi, sta girando fortissimo. Bagnaia invece non si avvicina, resta 4°. Mir ha passato Acosta ed ora è 9° alle spalle di un Ogura concretissimo.
GIRO 7 - Alex Marquez continua a condurre su Marc con un vantaggio di circa 3 decimi, mentre Morbidelli sta cercando di chiudere un gap che però resta costante. Bagnaia sempre 4°, ma almeno si sta allontanando da Zarco. Binder 6° su Di Giannantonio, Ogura 8° e Acosta e Mir chiudono la top ten. Morbidelli è a 7 decimi da Marc Marquez, che ora è incollato al fratello Alex.
GIRO 6 - Alex Marquez sempre leader, mentre Morbidelli si sta avvicinando a Marc. Bagnaia sempre alle prese con Zarco, mentre sta facendo un ottimo inizio gara Joan Mir, risalito fino alla 8a posizione alle spalle di Di Giannantonio. Ogura è 9° e lo sta attaccando. Passa il giapponese.
GIRO 5 - La classifica con Morbidelli che ha appena segnato il miglior tempo e sta andando a prendere i Marquez
GIRO 4 - Alex Marquez ha passato Marc, che ora è secondo. Forse Marc ha avuto lo stesso alert della Thailandia. Intanto Morbidelli sta attaccando Bagnaia per il terzo posto. Il gruppo è ancora compatto. Morbidelli passa Bagnaia ed è 3°, mentre Bagnaia è sotto pressione anche da Zarco. Long Lap per Raul Fernandez, forse per l'errore con Bastianini che ha portato Enea fuori.
GIRO 3 - Marc conduce su Alex, mentre Bagnaia sta faticando a tenere alle sue spalle uno Zarco scatenato. Ora però Morbidelli attacca il francese e lo passa, prendendo il 4° posto. Binder molto vicino a Zarco a sua volta.
GIRO 2 - La classifica al primo passaggio con Marc Marquez davanti a tutti, Morbidelli 5° dopo aver saltato Binder. Buona partenza per Bastianini, che è 13°, mentre continua il duello tra Zarco e Bagnaia, con il francese che punge ancora Pecco. Bastianini fa un errore!!! Fuori dopo una bellissima partenza.
GIRO 1 - Si spegne il semaforo sul rettilineo di Termas ed il migliore stacco lo fa Marc Marquez che entra davanti a tutti. Caduto subito Bezzecchi per un contatto con Quartararo! Alex Marquez secondo su Bagnaia, poi Zarco e Di Giannantonio. Pecco attaccata Alex, che risponde. Zarco ha passato Pecco, che però ora è di nuovo 3°.
19:00 - Scatta il giro di riscaldamento a Termas, buona gara a tutti!
18:58 - Non abbiamo avuto ancora il foglio Michelin con la scelta gomme, ma sembra che davanti siano tutti su doppia media.
18:57 - Molto concentrato anche Alex Marquez, che sa di avere una onesta chance oggi di provare a tenere viva la lotta fino alla fine con suo fratello Marc.
18:55 - Inizia a svuotarsi la griglia a Termas, tra meno di 5 minuti il giro di riscaldamento.
18:54 - Bezzecchi è un altro pilota da tenere d'occhio in questo GP. Marco è abbastanza concreto sul passo con la sua Aprilia, anche se il podio per adesso sembra una chimera.
18:52 - Come da tradizione, risuona l'inno in griglia.
18:51 - Anche in Argentina i tifosi mandano un messaggio a Jorge Martìn, grande assente di questo inizio di stagione.
18:49 - Bastianini in griglia in sella alla sua KTM. In gara, potrebbe emergere la sua capacità di gestione, ma di certo già una top ten sarebbe un ottimo risultato partendo così lontano.
18:48 - Bagnaia si avvicina alla griglia. Pecco cercherà di fare un passo in avanti, per entrare magari in lotta per la vittoria con un Marc Marquez che fino a questo momento sta facendo davvero una differenza enorme.
18:47 - Spettacolo di tango sulla griglia di partenza a Termas! La passione in Argentina è fortissima
18:46 - Ecco chi ha decisamente sorpreso fino a questo momento in Argentina, cioè un Johann Zarco davvero molto incisivo con una Honda che è cresciuta moltissimo.
18:45 - Dopo aver portato la Ducati in griglia, Marc Marquez è tornato ai box per cercare concentrazione.
18:45 - Buonasera e benvenuti alla nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Argentina, secondo round del mondiale 2025. Piloti già in griglia, meno di 15 minuti al giro di riscaldamento.
Marc Marquez può puntare oggi a portare a 4 il bottino di vittorie in questo inizio di stagione 2025 in cui sta dimostrando di non avere rivali. Lo spagnolo ha infatti vinto ieri la Sprint a Termas dopo aver conquistato di nuovo la pole, confermando uno stato di grazia parso già evidente nel primo round in Thailandia. Marc è totalmente padrone della situazione, con suo fratello Alex che anche ieri ha chiuso alla sue spalle senza mai diventare una reale minaccia.
Pecco Bagnaia ha invece corso di nuovo in difesa, portando a casa un terso posto dal sapore agrodolce. Difficilmente avrebbe immaginato un inizio di stagione così complesso e sarà necessario trovare il punto di svolta quanto prima per Pecco, onde evitare di vedere un altro monologo del compagno di squadra oggi ed anche nelle gare future. Chi spera di fare il colpaccio oggi è senza dubbio Johann Zarco, autore ieri di una magnifica qualifica e poi di una Sprint perfetta, chiusa ai piedi del podio. Il francese saprà farsi trovare pronto se dovesse presentarsi l'occasione di cogliere il suo primo podio con la Honda.
La nostra cronaca LIVE del Gran Premio di Argentina scatterà pochi minuti prima delle 19:00, Stay Tuned!
Questa la griglia di partenza del GP
Questa la classifica del mondiale dopo la Sprint di ieri