Per Johann Zarco l'Argentina si sta rivelando un weekend 'magico', come sostiene lo stesso francese al termine di un sabato in cui il pilota LCR Honda dapprima ha conquistato la prima fila in qualifica, terzo dietro ai fratelli Marquez. Nella Sprint poi, al netto di una partenza non ottimale, ha ingaggiato battaglia con Acosta e Quartararo, tenendo a distanza la Ducati di Di Giannantonio e puntando ad un Bagnaia che però non riuscirà a raggiungere. Chiudere quarto ad un passo dal podio potrebbe quindi lasciare un pizzico di frustrazione, ma il francese pregusta invece l'occasione del podio sulla lunga distanza, la scelta delle gomme e l'esperienza potrebbero infatti dare la chance alla sua Honda di insidiare il dominio Ducati.
"E' andata bene, la terza sessione di libere era già stata qualcosa di magico per essere un sabato - commenta soddisfatto il francese - oggi ho davvero creduto che il podio fosse possibile, e lo era. La partenza però, riguardandola possiamo dire che non sia stata delle migliori. Non è stata una cattiva partenza ma gli altri la fanno leggermente meglio".
Il francese traccia poi un giudizio più che positivo sul suo sabato argentino.
"La nota positiva di questa giornata è che pur essendo in sesta posizione potevo sorpassare dei buoni piloti come Acosta e Fabio. Erano nelle mie mani e ho potuto sorpassarli, e questo è veramente positivo. Mi aspettavo anche di avere un passo migliore di quello di Pecco ma non lo è stato abbastanza".
Cosa manca per raggiungere le Ducati?
"Credo che nei primi giri, nel primo terzo di gara, riescano a sfruttare meglio la gomma nuova. Questo vale anche per le KTM perchè anche Acosta era veloce ma poi è calato. Noi riusciamo ad essere costanti ma ci è mancato quell'extra velocità in più cui poter attingere quando ne hai bisogno, questa è stata la mia difficoltà oggi".
Data la qualifica, il podio è possibile?
"Nei primi cinque giri questa top 3 è veramente forte, domani con una scelta di gomme diverse spero di avere ancora più margine per provare a giocarmi il podio. E' possibile ottenerlo, anzi forse domani avremo ancora più chance. Vedremo le temperature, con la media al posteriore potrei ottenere un vantaggio. Cercherò di stare con Alex e Marc, loro due sono stati avanti a tutti durante il weekend, anche se sono sicuro che ci sarà anche Bagnaia"