Manuel Gonzalez non sta lasciando che le briciole ai suoi avversari in questo inizio di campionato. Il portacolori del team Intact GP ha mandato un altro chiaro segnale del suo ottimo stato di forma nelle Qualifiche del Gran Premio d’Argentina, conquistando la sua seconda pole position consecutiva con il nuovo giro record del tracciato di Termas de Rio Hondo.
Unico pilota a scendere sotto al muro dell’1’41”, lo spagnolo ha fermato il cronometro in 1’40”870, rifilando due decimi a Jake Dixon, primo dei suoi inseguitori e degli alfieri Boscoscuro in griglia. A completare la prima fila è Marcos Ramirez, che si è preso la terza piazza precedendo per 18 millesimi un sorprendente Alex Escrig, in quarta posizione con la Forward #11 dopo essere passato dalla Q1 insieme a Diogo Moreira, 5° con la Kalex del team Italtarans.
Seconda fila anche per Filip Salac, transitato a sua volta dalla Q1 insieme a Celestino Vietti, migliore degli italiani con il 9° tempo. Il piemontese del team SpeedUp dividerà dunque la terza fila con il suo compagno di squadra Alonso Lopez e Darryn Binder, mentre Tony Arbolino occuperà la 12ª casella dello schieramento, schierandosi alla destra di Zonta van den Goorbergh e di Aron Canet. Probabilmente ancora non al meglio della condizione fisica dopo il brutto highside di venerdì, lo spagnolo del team Fantic non è infatti riuscito ad andare oltre la decima posizione.
Per quanto riguarda i debuttanti, Daniel Holgado è stato il migliore con il 14° tempo, mentre Adrian Huertas ha messo a segno il 17° riferimento, chiudendo alle spalle di Joe Roberts. Scatterà dalla settima fila il Campione della Moto3 David Alonso, che posizionerà la sua Kalex in 20ª posizione, tra le moto di Deniz Oncu e Ayumu Sasaki.
Tutta in salita anche la gara di Senna Agius: il pilota australiano non è riuscito a sfoderare in Argentina il bel passo che gli ha permesso di salire sul podio in Thailandia e dovrà cercare di rimontare dal 22° posto in griglia. Più attardato Jorge Navarro, confinato in 26ª posizione da una caduta nel corso della Q1. Da segnalare la presenza in fondo allo schieramento di Oscar Gutierrez, chiamato a sostituire l’infortunato Sergio Garcia per la seconda gara consecutiva.