Con il crono di 1’16”439 Charles Leclerc ha messo le cose in chiaro chiudendo la prima giornata di azione sul circuito di Melbourne in Australia, prova inaugurale del campionato 2025 di Formula 1, davanti a tutti, dopo aver segnato il terzo miglior crono nelle libere 1 del mattino. Nonostante questo inizio scoppiettante per la Ferrari si appresta ad essere un fine settimana di battaglia per la Rossa. Alle spalle del monegasco, in un fazzoletto di un decimo e mezzo si sono infatti collocate le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Il team campione del mondo costruttori, aveva già dato dimostrazione di essere in gran forma sulla distanza in fase di test e il primo posto ottenuto dell’inglese nelle FP1 è stato la conferma.
A sorprendere è stato invece Yuki Tsunoda, quarto con la Racing Bulls, seguito dal neo ferrarista Lewis Hamilton, staccato di poco più di quattro decimi dal compagno di squadra. Molto bene il vicino di box del nipponico Isak Hadjar, al debutto nel Circus. Proprio la prestazione del giovane transalpino, dà l’idea che la VCARB02 potrebbe comportarsi bene in alcune corse quest’anno.
Settimo e finora nascosto l’iridato in carica Max Verstappen su Red Bull, seguito dalla Sauber di un buon Nico Hulkenberg e dalla Aston Martin di Lance Stroll. Solo decimo George Russell, protagonista in mattinata di un brutto incidente come Oliver Bearman della Haas. Va detto che la Mercedes ha lavorato molto in ottica gara, girando perlopiù con gomme dure e senza prestare troppa attenzione alla velocità pura.
Da segnalare l’undicesima piazza di Carlos Sainz, all’esordio al volante della Williams e buon secondo nelle libere 1, oltre alla quattordicesima posizione dell’italiano Andrea Antonelli su W16.
"Le sensazioni in auto sono state molto buone - ha detto il leader provvisorio - Ci sono ovviamente cose che dobbiamo migliorare, come sempre, in particolare in termini di bilanciamento, ma siamo messi meglio rispetto ai test in Bahrain. La Red Bull? Sembra faticare più degli altri. Obiettivo per domani la pole position".
“Giornata incoraggiante, con un passo solido. Abbiamo ancora dei dettagli da migliorare, ma è andata bene. Il podio? Difficile da dire, domenica è prevista pioggia, però abbiamo un buon ritmo. Attenzione al Cavallino”, ha commentato invece l'australiano.
“Abbiamo una buona base, ma oggi non sono stato in grado di trovare un bilanciamento ottimale. Credo che in questa stagione saremo forti, ma non so quanto”, le parole del driver di Bristol.