Tu sei qui

MotoGP, Bagnaia: "A Buriram non ha funzionato ciò che non era sotto il nostro controllo"

In un video si era lamentato delle gomme: "tutto sommato il 3° posto è stato un bel risultato nella nostra situazione. In Argentina non sono mai stato sul podio? C'è sempre una prima volta"

MotoGP: Bagnaia:

Pecco Bagnaia aveva lasciato la Thailandia con 3 terzi posti e il morale sotto ai tacchi. Non essere riuscito a lottare con i fratelli Marquez non gli era andato giù e, in un video che catturava un dietro le quinte, il piemontese aveva anche sollevato con Gigi Dall’Igna dei dubbi sul corretto funzionamento delle gomme.

È passata una decina di giorni da quella domenica e Pecco rivede quelle immagini in Argentina. “Onestamente, posso dire di avere fatto un bel fine settimana, di avere ottenuto un bel risultato considerando la situazione. Tutto quello che era sotto il nostro controllo era stato fatto e il resto non ha funzionato bene - non si sbottona - Comunque, sono migliorato durante tutto il weekend e sono finito sul podio, cosa che normalmente non è il mio obiettivo, ma non è neppure male considerando la situazione in cui ci siamo trovati.

A Buriram Marc Marquez non ha avuto rivali, ma Bagnaia non può e non deve pensare che possa essere la normalità.

In Thailandia avevo faticato fin dal primo giorno di test, avevo avuto problema e non ero riuscito a finito in tempo il lavoro, ho dovuto farlo nel GP - ricorda - Non ero pronto per lottare per la vittoria, ci ho provato ma non ero abbastanza veloce. Però in Malesia la situazione situazione era stata diversa, lì ero veloce. Posso dire di avere imparato un’importante lezione lo scorso anno: bisogna finire le gare e il 3° posto era il  migliore risultato possibile a Buriram".

Ora lo aspetta l’Argentina. I fratelli Marquez sostengono si sono allenati sulla pista correndo e non l’hanno trovata male.

Io ho camminato e ho visto meglio lo sporco - ride Pecco - Ho fatto due giri e il circuito non è nelle migliori condizioni, ma devo imparare dagli sbagli commessi in Thailandia. So che questa è una pista dove devo lavorare di più”.

Anche perché, in tutta la sua carriera, a Termas de Rio Hondo non solo non ha mai vinto, ma non è nemmeno salito sul podio.

L’ultima volta che abbiamo corso qui, sono caduto volta quando ero 2° per un errore penultima curva. Negli anni precedenti, ho sempre commesso qualche sbaglio. Però questa pista mi piace e penso possa adattarsi bene a mio stile di guida. In fondo, c’è sempre  una prima volta sorride.

I due Marquez saranno ancora i principali rivali?

Vediamo, saranno sicuramente competitivi, come gli altri piloti Ducati e anche Aprilia e KTM - la risposta - Non sarà un fine settimana facile per nessuno, anche perché la pista migliorerà sessione dopo sessione, dovremo capire bene le condizioni e farci trovare pronti”.

Bagnaia ha anche voluto fare un augurio all’amico Martin, collegatosi da casa per aggiornare sulle sue condizioni fisiche.

Forza! Abbiamo bisogno del numero 1 in pista! È sempre inteso lottare con te, quindi mi auguro che torni presto… ma non troppo, prenditi il tuo tempo” ha scerzato.

Infine ha commentato l’accordo raggiunto con Pirelli come nuovo fornitore unico di pneumatici a partire dal 2027.

Non so cosa dire perché non ho mai avuto un’esperienza del genere, ma sono sicuro che faranno un gran lavoro. Come lo ha fatto Michelin, che ha raggiunto performance incredibili. Aspettiamo, non sarà facile sviluppare moto e gomme nuove allo stesso tempo, ma un cambiamento può essere divertente”.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy