Tu sei qui

MotoGP, Viergas: "I lavori sul circuito Balaton stanno proseguendo secondo i piani"

Alfonso: "Hanno rispettato la tabella di marcia e i criteri di sicurezza imposti dalla FIM. Il cantiere dovrebbe concludersi entro metà giugno"

MotoGP: Viergas:

Almeno sulla  carta il nuovo Balaton Circuit ospiterà il quattordicesimo appuntamento del calendario del Motomondiale in programma nel fine settimana dal 22 al 24 agosto, ma i dubbi ad oggi restano a causa della omologazione da parte della FIM ancora mancante, nonostante l'apertura della struttura sia avvenuta nel 2023.

Già nel 2024 il tracciato avrebbe dovuto vedere in azione la SBK, poi però saltò tutto. Questa volta, invece, il via libera definitivo dovrebbe essere vicino, come ha fatto intendere il presidente della Federazione Jorge Viergas, il quale ha tenuto a rassicurare tutti che non vi saranno ulteriori colpi di scena.

Mi hanno comunicato che tutto sta procedendo secondo i piani. Pista e dispositivi per la sicurezza sono gli stessi. Il processo è concluso per la MotoGP, di conseguenza anche per le derivate di serie vi è la conformità -  le sue parole in esclusiva al sito Speedweek – Il nostro delegato per la sicurezza Tome Alfonso sta comunque tenendo monitorati sia i lavori al Balaton, sia quelli di Brno”.

E proprio il membro federale si è recato sul circuito ungherese lo scorso 13 febbraio per fare il punto della situazione. “I lavori sono in corso e in linea con il piano ricevuto lo scorso novembre. La tabella di marcia è stata rispettata, così come i criteri FIM, quindi credo che la chiusura del cantiere avverrà per metà giugno”, ha dichiarato.

Lungo 4,115 km e da percorrere in senso antiorario, il circuito prevede un layout composto da sei curve a destra e dieci a sinistra, per una larghezza di 15 metri. I box sono 48, mentre la tribuna fissa consente di ospitare 10mila persone. Gli spalti provvisori aggiungono altre 120mila disponibilità.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy