Tu sei qui

MotoGP, Aprilia e Bezzecchi giocano il jolly in Argentina per fermare la Coppa Ducati

A Termas Aleix Espargarò nel 2022 conquistò la prima vittoria con la RS-GP e Marco si impose nel 2023. Marc Marquez, però, è il più vittorioso con 2 successi nelle 8 edizioni del GP

MotoGP: Aprilia e Bezzecchi giocano il jolly in Argentina per fermare la Coppa Ducati

È da ormai qualche anno che la MotoGP viene ribattezzata ironicamente ‘Coppa Ducati’. Il rosso è diventato il colore della classe regina, grazie a Gigi Dall’Igna e i suoi uomini e, naturalmente, ai piloti che guidano la Desmosedici. In Thailandia è andato in scena il solito copione, con le Ducati a monopolizzare il podio sia nella Sprint sia nel GP, anzi la domenica hanno fatto addirittura poker. A guidarle a Buriram è stato Marc Marquez, con il fratello Alex un passo indietro e Pecco Bagnaia a chiudere il terzetto. Uno spettacolo che è destinato a ripetersi in Argentina?

Probabile, ma non scontato. La Desmosedici, ormai lo si sa, va bene su tutte le piste, ma a Termas de Rio Hondo ha vinto solo una volta, nell’ultima edizione del Gran Premio che si è disputata nel 2023. Discorso diverso per Marquez, che invece è pilota più vittorioso di sempre in Argentina con 3 successi negli 8 GP disputati dal 2014 a oggi. Bagnaia, invece, non ha mai amato molto Termas: non è mai salito sul podio e il suo migliore risultato è un 5° posto ottenuto nel 2022, l’anno del suo primo Mondiale in MotoGP.

Che il fine settimana penda dalla parte di Marc è chiaro anche ai sassi e potrebbe avere anche un bonus aggiuntivo perché, come detto, l’anno scorso in Argentina non si corse. Questo significa potere trovare la pista non in condizioni ottimali, considerato il fatto che non viene molto utilizzata durante l’anno e quindi con scarso grip. Proprio la situazione in cui Marquez si esalta. Ricordate il dominio di Aragon dello scorso anno con l’asfalto nuovo e poca aderenza? Ecco, intendevamo quello.

Però il GP di Argentina è sempre stato particolare e ha riservato delle soddisfazioni anche alle altre marche. Nel 2022 Aleix Espargarò regalò la prima vittoria in MotoGP all’Aprilia a Termas de Rio Hondo. Un risultato storico per la RS-GP, che dimostrò di comportarsi egregiamente in quelle condizioni. Una buona notizia soprattutto per Marco Bezzecchi, vincitore dell’ultima edizione del GP. Il romagnolo nel 2023 fu 2° nella Sprint e 1° nella gara (con Zarco e Alex Marquez a completare il podio).

Due indizi, in questo caso, non fanno una prova (soprattutto pensando alla tripletta rossa della domenica), ma Aprilia e Bezzecchi potrebbero avere una possibilità contro l’armata rossa, che fino a ora pare invincibile.  Una sorta di jolly per mettere i bastoni fra le ruote di Borgo Panigale.

E non potrebbero essere i soli, perché nel 2023 la Sprint fu vinta da un Brad Binder in splendida forma nella gara corta sulla KTM. Insomma, forse non è ancora tutto stato scritto per il prossimo fine settimana, ma certamente non sarà semplice avere la meglio contro la Rossa e i suoi piloti.

Articoli che potrebbero interessarti

 
 
Privacy Policy