Un nuovo carter frizione trasparente e illuminato per motori a bagno d’olio e nuove collaborazioni nel mondo racing. DBK Special Parts, azienda bolognese che progetta e realizza componenti speciali per moto presenta nel 2025 importanti novità.
Gli appassionati di moto custom avranno ancora più scelta per rendere davvero unici i loro mezzi a due ruote: la novità principale è il coperchio frizione con finestra trasparente, una delle sue creazioni più iconiche di DBK, che aggiunge una nuova illuminazione led e impreziosisce ulteriormente il look. Estetica, ma anche funzionalità: interamente ricavato dal pieno in lega di alluminio di alta qualità tramite tecnologia 3D, questo componente garantisce robustezza e precisione. La superficie è trattata con un'anodizzazione colorata, che non solo aggiunge un tocco estetico distintivo, ma offre anche una protezione superiore contro usura e corrosione. L'oblò è realizzato in uno speciale materiale plastico ad alte prestazioni, progettato per resistere a condizioni estreme e fornire una visibilità chiara e duratura nel tempo. Il carter è disponibile per modelli Ducati, Triumph, Bmw e Ktm.
Da questa stagione l’azienda guidata da Claudio Gandolfi entra anche nel paddock della MotoGP, al fianco del Gresini Racing Moto2. Il brand DBK è sponsor tecnico del team faentino e sarà presente per tutta la stagione sul parafango anteriore KALEX di Alber Arenas e Darryn Binder; nel corso del 2025 verranno svelate iniziative legate alla nuova partnership. Un connubio che rafforza ulteriormente un’altra collaborazione che ha visto protagonista DBK.
Quella con Italjet. Il carter copri frizione è stato scelto dal marchio di scooter bolognese per l’allestimento del Dragster Twin 700, il maxi scooter prodotto inizialmente in una edizione limitata di sole 700 unità.
"Il carter copri frizione è diventato un “must have” tra gli appassionati, per questo abbiamo scelto di lanciare un aggiornamento estetico che lo rende ancora più iconico - ha spiegato Claudio Gandolfi, CEO di DBK Special Parts - È un prodotto che abbiamo venduto in quasi tutti gli 80 paesi che serviamo attraverso i nostri distributori e siamo convinti che possa regalare ancora soddisfazioni. Vogliamo promuovere il nostro know how anche nel mondo racing e il team Gresini Moto2, anche in virtù delle rispettive partnership con Italjet, è stata la nostra prima scelta. DBK, Italjet e Gresini sono tre realtà dell’Emilia Romagna che rappresentano altrettante eccellenze nei rispettivi campi e siamo sicuri che questa stagione possa essere ricca di soddisfazioni".